Skip to main content

Vi racconto le utopie di Scalfari, Travaglio e Veltroni

Temo che non basteranno né l’ostinazione di Eugenio Scalfari, che non perde occasione per riproporre la sua Europa “federale”, e ha chiesto di rispondere agli attacchi del terrorismo islamista con la nomina di un ministro unico dell’Interno nel vecchio continente, come ha già fatto opponendo agli speculatori e alla crisi economica l’idea di ministro unico delle Finanze, né l’ottimismo immaginifico…

Cara Fiorella Mannoia, anche i cristiani uccisi in Pakistan sono colpa dell'Occidente?

65 persone sono morte in un attentato terroristico al Lahore in Pakistan. Erano per lo più donne e bambini e quasi tutti cristiani che celebravano la Pasqua. L'attentato è stato rivendicato dalla fazione pachistana dei talebani. Vorrei chiedere alla celebre esperta Fiorella Mannoia se anche quelle morti sono colpa dell'Occidente, se anche quelle donne e quei bambini rientrano nel conto…

Acea, perché Marco Travaglio su Virginia Raggi non mi ha convinto

Marco Travaglio può cercare di metterci una toppa. Ma la frittata è fatta. Invocare la presenza dei cattivissimi “poteri forti” - leggi Francesco Gaetano Caltagirone - serve a poco. La verità è che la prima uscita impegnativa di Virginia Raggi ha determinato un piccolo terremoto. I fatti sono noti, ma è bene ricordarli. Intervistata da Maria Latella, nello studio di…

Buona Pasqua a...

Buona Pasqua al presidente della Repubblica Sergio Mattarella: la seconda del suo settennato. Che la sorte gli risparmi un autunno politicamente infernale, quale sarebbe se al presidente del Consiglio Matteo Renzi dovesse capitare di perdere il referendum confermativo sulla riforma costituzionale e dimettersi, come ha annunciato o minacciato di fare mettendo il capo dello Stato in un'apprensione tanto nascosta quanto…

Come procede il piano nazionale anti radicalizzazione

Contro il terrorismo che ha appena insanguinato Bruxelles dopo che aveva martoriato Parigi quattro mesi fa, ecco che arriva il “piano nazionale anti-radicalizzazione”, come l’ha definito il ministro dell’Interno, Angelino Alfano. E il fatto che l’abbia lanciato durante il vertice straordinario di tutti i suoi colleghi europei (assieme ai ministri della Giustizia) indetto proprio per reagire con forza e unità…

70 anni, Sicurezza

Ecco come un'Europa senz'anima si sta suicidando

Un'Europa frastornata, lontana dalle proprie radici, che abbraccia giorno dopo giorno quelle agnostiche e nichiliste, figlie del relativismo culturale e di quello etico, rischia di avviarsi verso l’eutanasia. Oggi è costretta a fare i conti, dopo i numerosi atti terroristici avvenuti negli ultimi anni, culminati con le azioni sanguinarie e tragiche di gennaio e novembre a Parigi e dei giorni…

rutelli

Chi (non) voterò a Roma. Parla Rutelli

“Tutto era iniziato a Roma con le elezioni del 1993, quando ci affrontammo Gianfranco Fini ed io sostenuti da coalizioni strutturate e composite. Nasceva il maggioritario centrodestra-centrosinistra, che adesso con le prossime amministrative è destinato a tramontare”. Non ha dubbi Francesco Rutelli: quelle in programma a Roma a giugno, saranno elezioni spartiacque, che ridisegneranno completamente la geografia politica nella Capitale…

Vi racconto il disastro delle ferrovie pugliesi

Le Ferrovie del Sud Est, nel corso della loro lunga storia, hanno dato tanto alla Puglia, sia in termini di mobilità che in termini di capillare infrastrutturazione. Basti pensare a circa 500km di linee ferroviarie nelle province di Bari, Brindisi, Taranto e Lecce con centinaia di Comuni raggiunti. Ma l’affetto e la gratitudine a una storia importante per il nostro…

Federica Mogherini, Elsa Fornero e le lacrime

Le lacrime di Federica Mogherini, all’annuncio della strage di Bruxelles non si sono limitate a fornire, davanti ai teleschermi di tutto il mondo, l’immagine di una sofferenza umana e sincera, ma sono entrate – involontariamente – nella campagna elettorale di Roma Capitale. Infatti, Guido Bertolaso non ha perso l’occasione per commettere un’ennesima gaffe. E Giorgia Meloni – anch’essa  candidata –…

Che cosa combina Enrico Letta?

C’è del vero, e non solo del divertente, nel racconto del suo lavoro che Massimiliano Cencelli, l’amico del compianto Adolfo Sarti e autore di uno storico manuale con il quale si procedeva nella Dc alla distribuzione dei posti di partito e di governo, ha affidato al Fatto Quotidiano in occasione della ristampa di quello che fu qualcosa di più di…

×

Iscriviti alla newsletter