Silvio Berlusconi è tornato a Porta a porta. Penso che poi abbia rivisto la trasmissione e che si sia accorto che i capelli (si fa per dire) avevano un colore diverso dal solito (dipendeva dalle luci di studio o da una differente tintura?), mentre la giacca sembrava quella di uno chauffeur che ha dimenticato in auto il berretto con la…
Politica
Silvio Berlusconi è alleato di Angela Merkel o di Marine Le Pen?
D’accordo commentare i modi della partecipazione di Silvio Berlusconi alla kermesse leghista a Bologna lo scorso fine settimana. Benissimo contare quanti fischi e mugugni ha collezionato il fondatore di Forza Italia dai militanti del Carroccio. Giusto analizzare come e quanto temi e toni moderati e popolari erano presenti alla manifestazione voluta, fortissimamente voluta, dal leader della Lega, Matteo Salvini. Ma…
De Luca e Scognamiglio non sono una Manna per Renzi
L’unica certezza, a proposito del nuovo caso giudiziario e politico scoppiato attorno al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è la impossibilità di mettere l’interessato in una lucida campana di vetro, come lo ha invece immaginato, sia pure con spirito satirico, Giannelli nella vignetta di prima pagina del Corriere della Sera. Non c’è vetro, neppure blindato, che possa resistere alle…
Napoli, tutte le manovre (e i nomi) del centrodestra per il dopo De Magistris
Mentre le cronache partenopee narrano le ultime gesta dell’imprevedibile governatore Vincenzo De Luca, con l’accusa di corruzione cadutagli tra capo e collo e il coinvolgimento nell’indagine di Roma sia del suo braccio destro Nello Mastursi che di una giudice del Tribunale civile di Napoli, all’ombra del Vesuvio si lavora per le candidature alle amministrative 2016. Il centrodestra, con Forza Italia…
Cosa penso del nuovo caso De Luca in Campania
Non mi associo al clamore mediatico (la Repubblica ne fa l’apertura di prima pagina) per l’indagine giudiziaria - solo un’indagine - sulla presunta corruzione del giudice che ha dato ragione a Vincenzo De Luca a proposito della sua sospensione da presidente della Regione Campania in ossequio alla “legge Severino”. Un giudizio si potrà dare quando ci saranno almeno un rinvio…
De Luca e i tormenti della Campania
Un’altra tegola cade sulla testa dei cittadini campani. Come un fulmine a ciel sereno giunge dalla Procura di Roma la notizia di indagini in corso nei confronti del presidente della Campania e di alcuni suoi collaboratori. Vincenzo De Luca, presidente della Regione e il magistrato Anna Scognamiglio, componente il collegio giudicante che il 22 luglio scorso confermò l’accoglimento del suo…
Renzi tra Fanfani, Moro e Rumor
Si usa l'arma della memoria, che peraltro è anche il titolo di un bel saggio di Paolo Mieli appena uscito, anche per cercare e indicare le somiglianze, nel bene o nel male, fra il leader politico del momento e quanti lo hanno preceduto. È un esercizio, questo, che naturalmente risulta più facile e immediato agli anziani che ai giovani, e…
Che cosa non capisco di Fassina
Stefano Fassina, senza esitazione, dice che se nelle elezioni si verificherà un ballottaggio tra il PD e i grillini, lui e la sinistra italiana voteranno il M5S. ll PD, hanno detto al Quirino, è un partito centrista diretto da Renzi. Osservo che il M5S è un partito pigliatutto, telediretto da Grillo e Casaleggio, con posizioni di destra e di sinistra,…
La Lega non rottamerà l'indipendenza della Padania (come dice Salvini). Parola di Bossi
Non vuole polemizzare con Matteo Salvini, tanto più dopo essere riuscito, secondo i bene informati, nella missione impossibile di convincere Silvio Berlusconi ad andare alla manifestazione di Bologna. Ma Umberto Bossi non è d’accordo con l’ipotesi fatta dal segretario leghista con Il Corriere della Sera di cambiare l’articolo 1 dello statuto, ovvero la base fondativa del Carroccio creato dal Senatùr: “L’indipendenza della…
Repubblica abbagliata dal Sole
“Corriere della Sera, leadership confermata per carta e digitale”, è il titolo con cui oggi il quotidiano diretto da Luciano Fontana presenta i dati diffusi da Ads sulla base delle statistiche degli editori. “Repubblica è prima nelle edicole italiane”, è il titolo del quotidiano diretto da Ezio Mauro sulla base degli stessi dati Ads. Questione, dunque, di punti di vista.…