L'aula della Camera ha approvato il ddl di riforma del processo penale, che contiene anche la delega al governo sulle intercettazioni, con 314 sì, 129 no e 51 astenuti. A favore hanno votato Pd, Scelta civica, Area popolare, Psi, Pi-Cd. Contrari M5s, Lega nord, Fdi, Sel, Alternativa Libera. Forza italia si è astenuta. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato. Ora…
Politica
Bavaglio sì, bavaglio no. Baruffe sulle intercettazioni alla Renzi
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) A fare da padrone delle prime pagine sono ancora due notizie: la visita di Papa Francesco in America e lo scandalo Volkswagen. Inoltre: proseguono le trattative interne al Pd; Confalonieri visita in carcere Dell’Utri; bufera giudiziaria sulla banca popolare di Vicenza e indagato il re del…
Tutte le mattane dei sinistri anti Renzi
Benvenuti nell’antirenzismo, che certa sinistra pratica con la stessa foga e gli stessi effetti perversi dell’antiberlusconismo esercitato per una ventina d’anni. Cui, peraltro, non rinuncia neppure adesso che Silvio Berlusconi non è proprio in buona salute politica, sicuramente inferiore a quella fisica, invidiabile con i 79 anni che compirà fra qualche giorno. Matteo Renzi, a dire il vero, ci mette…
"Guadagno 2.600 euro al mese". Parla Rocco Palombella, leader della Uilm
La vicenda del Colosseo, gli scioperi selvaggi, i rapporti con la politica. Formiche.net ha intervistato Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, il sindacato di categoria della Uil che rappresenta i lavoratori metalmeccanici. Una conversazione sui problemi e le sfide che attendono il mondo sindacale. A cominciare dall’ultima polemica sugli stipendi dei sindacalisti che, in alcuni casi, si sono persino rifiutati di…
Ecco sbuffi (e infortuni) di Renzi sul Senato
Per quanto generosamente minimizzato da giornaloni e giornali, è stato clamoroso l’infortunio costituzionale nel quale è incorso davanti alla direzione del Pd il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Che ha detto, testualmente: “Si dovrebbero convocare Camera e Senato” nel caso di un “fatto inedito” come la decisione del presidente Pietro Grasso, appesa per aria da mesi, di ammettere nell’aula di…
Tutte le stilettate tra Renzi e Grasso
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Le aperture sono dedicate alla riforma del Senato e allo scontro tra Renzi e Grasso. Ampio spazio al caso Wolkswagen negli Stati Uniti e al conseguente crollo in Borso della casa automobilistica tedesca. Post Grecia, il viaggio del Papa e i casi Marino e Erri…
Ecco tutte le spaccature della minoranza Pd. Parla Velardi
“La direzione del Pd è servita soprattutto a dimostrare per l’ennesima volta la grandissima debolezza politica della minoranza del partito”. Non usa mezzi termini Claudio Velardi (comunicatore, lobbista e, in passato, spin doctor di Massimo D’Alema) che, in una conversazione con Formiche.net, analizza l’andamento della direzione del Pd di ieri e fa il punto sul percorso delle riforma costituzionale. A partire…
Scioperare è diventata una ginnastica giornaliera. Le accuse del Garante
E' solo un primo passo, certamente incoraggiante. Ma basterà a impedire altri scempi? Non si sa. Per il momento l'unica certezza è che il governo ha replicato con un provvedimenti ai sindacati che lo scorso giovedì, tra lo sconcerto dei visitatori, hanno indetto un'assemblea comunicata da giorni incrociando le braccia per oltre due ore e rendendo impossibile alle centinaia di…
In Italia si continua con la stupida austerità. Il commento del prof. Piga
Da dove cominciare sul Def del governo Renzi? Forse dalla definizione di cosa sia una politica fiscale espansiva, magari su questo siamo più d’accordo che su altri temi: diciamo che possiamo concordare nell’individuarla in una politica capace di aumentare il livello del deficit pubblico sul PIL? Ma sì, dai. Siccome il governo Renzi porterà il deficit dal 2,6% del PIL…
Ecco la nota riservata della segreteria Cgil sul prossimo sciopero generale contro Renzi
Dopo la vittoria di Syriza, l'unica via d'uscita dalla crisi per la Grecia è costituita da un gentlemen agreement: Tsipras cessa di dire falsità sulla Merkel, la Merkel cessa di dire verità su Tsipras. ++++ Il capitalismo di relazione è defunto (Matteo Renzi), la democrazia parlamentare è sepolta (Renato Brunetta), i diritti del lavoro sono agonizzanti (Susanna Camusso), e anch'io…