Skip to main content

Unioni civili, ecco chi vuole smontare il ddl Cirinnà

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Raffaele Porrisini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Pressing sui senatori con un'azione di lobbing mirata sui componenti della Commissione Giustizia. Quindi una raccolta firme in grande stile per chiedere di non approvare il provvedimento. Infine una nuova e grande manifestazione di piazza. E se tutto questo…

puglia

Sud, un promemoria sviluppista per Matteo Renzi

Bene ha fatto Renzi a convocare per oggi, 7 agosto, la direzione del PD per discutere le emergenze del Sud. Sarebbe opportuno che si ricordassero (senza infingimenti) i gravi ritardi sinora accumulatisi non solo nella realizzazione nel Mezzogiorno di opere pubbliche già finanziate da anni, ma anche quelli altrettanto gravi che si registrano nell’impiego dei fondi comunitari 2007-2013, nelle Regioni…

Come salvare il Comune di Roma dallo scioglimento per mafia?

Nessuno può seriamente auspicare lo scioglimento per mafia della Capitale d'Italia: non solo per le evidenti conseguenze negative dell'immagine internazionale dell'Italia e della nostra città, ma anche per più prosaiche questioni, legate al rating del monumentale debito comunale, al più che probabile conseguente fallimento di Ama e Atac, ai diciotto mesi di paralisi che seguirebbero il commissariamento nel bel mezzo…

Perché Roma fa davvero un po' schifo

Roma ha perso la partita. E Milano, mi dispiace, la sta vincendo. E' di nuovo lei la capitale morale del Paese. Morale nel senso in cui un progressista (non i bigotti manettari di sinistra) concepisce la morale pubblica: promuovere il benessere della città e dei suoi abitanti. E perseguire il suo primato. Cominciando dai due pilastri del buongoverno di oggi:…

Il governo sposi il Family Act di Area Popolare sulla tassazione light degli immobili

La proposta di legge sul Family Act presentata da Area popolare si muove, per quanto riguarda la tassazione sugli immobili, nella giusta direzione. E’ da apprezzare, in particolare, l’attenzione posta alla necessità di incentivare l’affitto, soprattutto attraverso una consistente riduzione dell’imposizione patrimoniale comunale sugli immobili locati. Prevedere che, per le case affittate a giovani coppie, la somma delle aliquote dell’Imu…

Italia 5 Stelle, ecco cosa bolle nella pentola grillina

“Il tema dell’incontro sarà il M5S al Governo”. Basta questo annuncio per capire che la kermesse grillina in programma il 17 e 18 ottobre prossimi a Imola sarà ben diversa da quella di un anno fa al Circo Massimo di Roma. Il Movimento 5 Stelle torna lungo la via Emilia e, proprio da quella regione che ha visto nascere l’esperienza…

Bandiera bianca sugli scioperi nei trasporti

Mentre il signor Salvatore Buzzi parla e forse sparla con i magistrati; mentre in Campidoglio Ignazio Marino sonnecchia ancora sul Giubileo (come dice, preoccupato, l'ex sindaco Francesco Rutelli); mentre Roma appare a volte anche un po' una Cloaca Capitale; mentre si scopre che in un deposito Atac c'era una serra di marijuana; e mentre il governo rimanda a settembre ogni decisione…

Caro Matteo Renzi, buone vacanze e buone riforme (ma il Pd è davvero renziano?)

Caro Matteo, La tua lettera mi ha fatto molto piacere. È comunque un avvenimento importante e non scontato essere riconosciuti nel proprio lavoro. Inoltre mi sono reso conto della quantità e della qualità degli argomenti che abbiamo affrontato, pur partendo da una situazione complessa sul piano politico e fragile sul piano economico. Ciascuno di noi ti ha dato fiducia, come…

Ecco cosa hanno in comune Renzi e Salvini

Se ne è parlato poco, ma a torto. Mi riferisco a due libri, il primo pubblicato l'anno scorso e il secondo ancora fresco di stampa. Eppure, per capire che cosa bolle nel pentolone della destra (non solo italiana) e per capire l'ascesa di Matteo Salvini, la loro lettura sarebbe assai utile. Ne richiamo soltanto un paio di punti. Matteo Luca…

de bortoli

Cosa è successo tra Renzi, Berlusconi e de Bortoli

E’ indubbio il carattere strumentale del tentativo compiuto, e fallito, dalla minoranza del Partito Democratico di portare nel nuovo consiglio d’amministrazione della Rai l’ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli. Del quale gli avversari di Matteo Renzi volevano premiare non tanto la ben nota e collaudata professionalità, o l’appartenenza alla “borghesia” ambrosiana, come ha osservato il presidente del Pd Matteo…

×

Iscriviti alla newsletter