Skip to main content

Bisogna ancora tagliare risorse nel sistema sanitario?

La riforma sanitaria in questi giorni di calura estiva è entrata nel dibattito politico e parlamentare con l’obiettivo di tagliare ancora, e sempre attraverso ricette anacronistiche e irrealizzabili. La Corte dei conti manco a farlo apposta poche ore fa ha lanciato un grido d’allarme, provocando paura e preoccupazione tra i ceti meno abbienti e quelli medi, per l’eccessivo aumento delle…

Profughi, ecco come i sindaci del Pd in Veneto inseguono la Lega

A leggere certe dichiarazioni di sindaci veneti sul tema profughi, si fatica a distinguere un amministratore del Pd da uno della Lega. Non solo dicono le stesse cose, ma le esprimono pure in modalità molto simili. Quanto sta accadendo tra i dem in Veneto è un campanello d’allarme che il premier Matteo Renzi rischia di sottovalutare: la scollatura verso le…

Renzi e Berlusconi, analogie e differenze sul garantismo

Questo commento è stato pubblicato ieri su L'Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Molto si può dire dopo l’inatteso “no” del Senato (la stessa Giunta competente del caso aveva proposto il “sì”) alla richiesta di arresto per l’appena salvato Antonio Azzollini del Ncd. Arresti domiciliari, peraltro, non la nuda e cruda galera. Ma almeno due cose oggi…

La strage di Bologna ricordata da Umberto Pizzi

“Nessuno tocchi Caino, ma che male aveva fatto Abele?”. Se lo chiede Umberto Pizzi, durante una conversazione con Formiche.net, dopo aver consegnato un servizio fotografico fatto durante la presentazione annuale del Rapporto sulla pena di morte stilato dalla Ong Nessuno tocchi Caino nella sede del Partito Radicale. “Io non sono un giustizialista – ha proseguito Pizzi – sono contro la…

Tagliare le imposte sugli immobili è cosa buona e giusta. Parola di Confedilizia

Pubblichiamo la lettera che il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, ha inviato al quotidiano La Stampa Gentile direttore, in un’intervista a La Stampa, il Vicepresidente lettone della Commissione europea, Dombrovskis, ha detto: “Noi non suggeriamo in genere agli Stati di ridurre le imposte sugli immobili perché non riteniamo sia un tipo di tassa che va a detrimento della crescita”.…

Ecco i progetti di Renzi sulla Sogei

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Con la prossima legge di stabilità dovrebbe cambiare anche l'azionista della Sogei, la vecchia anagrafe tributaria. Il premier, Matteo Renzi, è alle prese con una riforma digitale che non decolla e non è stato per niente soddisfatto di come…

Ecco le vere priorità per l'Italia

Non avevo mai pensato che ci fossero persone così desiderose di entrare nella Storia del Paese da volerla addirittura superare, perché di questo si tratta. Prendiamo atto che ci sono stati 'troppi' illuminati politici e governanti negli ultimi anni, troppi 're soli' che hanno superato l'umana ambizione di entrare nella storia, piuttosto hanno desiderato e ottenuto di superarla. Non mi…

Che cosa pensano gli italiani di Renzi. Report Lorien

Nell’ultima settimana emergono nel ricordo degli italiani le promesse di Renzi sulle tasse, pur non riuscendo a far breccia in testa alle notizie più ricordate. Prevale il ricordo della crisi greca (sempre in testa da oltre un mese) e, in secondo piano, le notizie sul terrorismo internazionale e quelle sugli sbarchi dei profughi. Il ricordo delle notizie, come di consueto,…

Pd, Rai, Azzollini. Perché Renzi e Boschi gongolano

Giornata più serena oggi per Matteo Renzi rispetto agli ultimi più tribolati giorni. La sua riforma della Rai ha avuto il via libera del Senato, dopo lo sgambetto di ieri operato dalle opposizioni con la sinistra Pd. Ora la palla passa alla Camera, dove non si escludono ulteriori ritocchi. Di sicuro il premier gongola, ricordando le critiche che si sono…

Che cosa pensa davvero Mattarella di Renzi e delle riforme renziane

Se collegate ad una dura polemica svoltasi nei mesi scorsi fra la presidente della Camera Laura Boldrini e i fedelissimi di Matteo Renzi sulla realtà o sul rischio, avvertito al vertice di Montecitorio, di “un uomo solo al comando”, le parole pronunciate su questo tema dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nell’incontro con i giornalisti parlamentari per la consegna del…

×

Iscriviti alla newsletter