Skip to main content

Ecco come Cantone (anticorruzione) indaga sui fondi dei sindacati

La “formazione professionale continua” vale circa due miliardi di euro, racimolati da trattenute in busta paga e contributi delle aziende. Quindi è una delle voci che fa aumentare il costo del lavoro. È affidata a fondi interprofessionali, anche detti enti bilaterali, perché sono il risultato di accordi tra le associazioni dei lavoratori e quelle dei datori. Considerati un po' un'area…

Tutte le confusioni dei populisti tv su pensioni e rimborsi

L’affaire pensioni è diventato il tema del talk show populisti che impazzano su tutte le reti televisive. Per anni gli ineffabili conduttori hanno messo alla gogna chiunque percepisse una pensione più che dignitosa, indicandolo come un ‘’profittatore di regime’’ agli sfaccendati che recitano la parte del pubblico ed esercitano la funzione dei cittadini indignati. Dopo il decreto del governo in applicazione…

Pensioni, cosa farà la Consulta sul rimborso alla Renzi?

Se sono passati circa tre anni perché la Corte Costituzionale bocciasse il blocco imposto dal governo tecnico di Mario Monti alle pensioni superiori ai 1400 euro e rotti il mese, rigorosamente lordi, dovranno probabilmente passarne altrettanti per conoscere la sorte che i giudici del Palazzo della Consulta, prevedibilmente destinati dai già annunciati ricorsi ad occuparsi di nuovo del problema, riserveranno…

Che cosa si deve festeggiare con lo Statuto dei lavoratori

Questo mese ricorrono due “compleanni” importanti. Oggi compie 45 anni lo Statuto dei lavoratori (l. 20 maggio 1970,  n. 300), ieri ne ha compiuti 40 la legge sul diritto di famiglia (l. 19 maggio 1975, n. 151). Ed entro l’anno, a dicembre ne compirà 45 la legge sul divorzio (l. 1° dicembre 1970, n. 898). Si tratta di riforme che…

Le lobby, la suite e il Titanic

Vogliamo una nuova regolamentazione, più stringente, più certa. Lo dicono le principali banche europee. Vogliamo poter avere gli strumenti per limitare i rischi del sistema perché “il sistema è il nostro rischio più grande. Essere la banca migliore in un sistema in fallimento è un pò come occupare la suite presidenziale a bordo del Titanic”, sono le parole dell’amministratore delegato…

Tutte le prossime mosse di Raffaele Fitto

Raffaele Fitto ha iniziato il suo percorso fuori da Forza Italia. L’annuncio dell’uscita e della costituzione di gruppi parlamentari autonomi ancora non c’è, avverrà subito dopo le elezioni regionali, ma l’ex governatore e i suoi si muovono già come fossero in un altro partito. Questa mattina l’europarlamentare ha dato appuntamento ai cronisti per annunciare la nascita della sua associazione/fondazione – “Conservatori…

Marina Berlusconi e Paolo Del Debbio ticket della futura Forza Italia

Silvio Berlusconi avrà tempo fino al 2018 per allestire un bel ticket da proporre al Paese sulla scia della sua idea di un grande comitato elettorale di stampo Repubblicano. Sono convintissimo che non ci siano candidati premier come Mario Draghi, Corrado Passera, Alfio Marchini o altri. Il ticket che Berlusconi proporrà sarà Marina Berlusconi e Paolo Del Debbio. Questa sarà…

Scuola, ecco i veri fini di chi contesta le valutazioni degli insegnanti

C’è qualcuno che abbia capito quale tipo di valutazione dell’insegnamento vogliano coloro che contestano la riforma della scuola? Rifiutano la valutazione oggettiva dei test standardizzati Invalsi, rifiutano la valutazione soggettiva degli studenti e delle famiglie, rifiutano quella del preside, rifiutano quella per merito e utilità effettiva delle competenze di chi aspira a essere immesso in ruolo. In realtà non vogliono alcuna…

Pensioni, il bonus Renzi rispetta la Consulta?

Cosa diceva Silvio Berlusconi? Dal male si deve trarre il bene. Ovvero, nel caso delle pensioni, dal male (la sentenza della Consulta, secondo Matteo Renzi) si deve trarre il bene (promettere un bel bonus il primo agosto, dopo le elezioni regionali). Così ieri il premier, nel corso dell'Arena condotta su Rai Uno da Massimo Giletti, ha annunciato: "Noi scriveremo una…

Pensioni, perché approvo il rimborso alla Renzi

Per quanto riguarda l’affaire-pensioni il governo sembra orientato ad agire nell’unico modo possibile, rimborsando una tantum solo una parte dei pensionati. Sarebbe stato paradossale che una sentenza della Consulta - rivolta a tutelare le pensioni medio-basse ingiustamente colpite nel loro potere d’acquisto dalle misure sulla perequazione - si fosse risolta pure in un beneficio a favore degli assegni medio-alti e alti, su cui, ad…

×

Iscriviti alla newsletter