Skip to main content

Tutti gli slalom di Alfano alle Regionali

Angelino Alfano non ha le phisique du role di Umberto Bossi. Di quando il Senatur, ancora nel pieno delle sue forze, a Roma stava al governo con Silvio Berlusconi e sul territorio, battendo la Padania in lungo e in largo, andava predicando la secessione da Roma ladrona. Partito di lotta e di governo, come si suol dire. Come vorrebbe fare…

de bortoli

Il Corriere della Sera e gli sms di Renzi a de Bortoli

“Mi ha mandato duri sms dopo il mio maleducato di talento”, ha rivelato Ferruccio de Bortoli in tv, nella trasmissione condotta da Giovanni Floris. Il mittente degli sms? Matteo Renzi, definito da de Bortoli nel suo ultimo editoriale da direttore del Corriere della Sera “maleducato di talento”, oltre a  “Caudillo” e non solo: Renzi “disprezza le istituzioni e mal sopporta le…

Ecco come Renzi sta demolendo i tabù della sinistra

A seguire l'azione politica di Matteo Renzi ci stiamo sempre più convincendo che il suo obiettivo principale sia quello di demolire i tabù tradizionali della sinistra. Ha emarginato i sindacati e stravolto la disciplina del licenziamento individuale per i nuovi assunti; ha gestito la sentenza della Corte sulle pensioni senza fare concessioni al luogo comune del "povero pensionato"; sulla scuola…

Pensioni, perché faremo ricorso contro i rimborsi di Renzi

Riceviamo e pubblichiamo Il d. l. in esame, come approvato dal Consiglio dei Ministri, calpesta lettera e spirito delle sentenze della Corte, in particolare la 70/2015 e la 316/2010, tra loro interconnesse in materia di indicizzazione delle pensioni in godimento. Ecco perché: 1) Discrimina grossolanamente tra le pensioni di importo fino a 6 volte il minimo INPS e le pensioni…

Le nuove convergenze parallele alla Raffaele Fitto

Per quanto proveniente da una famiglia di tradizione e militanza scudocrociata, contestatagli una volta da Silvio Berlusconi in un alterco mai più sanato, Raffaele Fitto ha avuto in comune, sino a qualche mese fa, con un democristiano storico come Aldo Moro solo la località pugliese di nascita: Maglie, in provincia di Lecce. Dove Moro è curiosamente ricordato con una statua…

ItalianiEuropei di D'Alema picchia sul Jobs Act di Renzi

Jobs Act a rischio costituzionalità. Potenziali effetti negativi sulla qualità della democrazia del nostro paese. Rischio di estendere a una più ampia platea di lavoratori il sentimento di insicurezza che oggi caratterizza solo alcuni. Sono alcuni dei concetti chiave che emergono dalle analisi che la rivista ItalianiEuropei ha dedicato al Jobs Act. La rivista edita dalla omonima fondazione promossa da…

Il Senato sfruculia la riforma renziana della Rai

La riforma governativa della Rai? Un po’ fumosa, dai contorni non ancora chiari, soprattutto sulle risorse finanziarie e su come rendere più efficiente la società radio televisiva. Parola dei tecnici del Senato, che arrivano dopo i dubbi a sorpresa giunti dal presidente della società di viale Mazzini, Anna Maria Tarantola, e dai dirigenti Rai, tutti sentiti nel corso delle audizioni…

Ecco chi ricorrerà contro il bonus pensioni alla Renzi

Per dovere di cronaca sindacale e confederale siamo stati costretti a sorbirci, martedì sera, gli sproloqui televisivi di Renzi, dei suoi accoliti e di vari giornalisti. Di Renzi, è stato detto quasi tutto. E' un imbonitore che fa passare un rimborso ridicolo (al 10-20% del dovuto e al lordo) come un bonus governativo, migliore degli 80 euro pre-regionali. Renzi buono,…

germania

Appello su immigrazione e italianità

Un appello a difesa dell'italianità e contro gli immigrati che non ne rispettano cultura e tradizioni. E' l'idea di un gruppo di cittadini per dare una risposta ad alcuni episodi recenti, due in particolare: "un giovane musulmano che ha picchiato a Terni una ragazzina di dodici anni perché portava una collanina con il crocefisso e, nello stesso giorno a Ravenna,…

Buona Scuola, ecco (smontate) le bufale sul preside-dittatore

La strategia mediatica di contrapposizione al Ddl scuola si è sbizzarrita sulla norma riguardante i presidi. Come? Affibbiando a questi dirigenti pubblici i nomi di tutt'altri mestieri, “come se non avessimo un'identità propria e dovessimo essere definiti ricorrendo a categorie come sindaco, manager, amministratore delegato o addirittura sceriffo”, dice Giorgio Rembado, ex dirigente scolastico in Liguria e oggi presidente dell'Associazione nazionale…

×

Iscriviti alla newsletter