Il dado è ormai tratto. Certo, Raffaele Fitto continua a dire che Forza Italia resta il suo partito. Ma le parole ormai non corrispondono più ai pensieri. Le divergenze politiche e di prospettiva tra il fondatore Silvio Berlusconi e i Ricostruttori sono ormai insanabili. E non solo perché in Puglia in queste ora va in onda il divorzio palese tra…
Politica
Vi spiego come ho vinto alla Consulta sulle pensioni
Un terremoto capace di squassare le casse dello Stato. A provocarlo una recente sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale il mancato adeguamento all'inflazione nel biennio 2012-2013 delle pensioni pari ad almeno tre volte il minimo. Un capolavoro di Mario Monti, contenuto nel SalvaItalia e smontato pezzo dopo pezzo da Riccardo Troiano, l'avvocato romano in forza allo Studio Orrick, Herrington…
Perché Staino ha scudisciato Bersani sull'Italicum
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, pubblichiamo l’analisi di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e di Mf/Milano Finanza Sergio Staino è il famoso umorista toscano che ha inventato Bobo, il comunista duro e puro, che è stato protagonista delle sue vignette operaistiche pubblicate ininterrottamente e, per quasi trent'anni, sull'Unità. Staino viene da lontano. Nasce infatti nelle sezioni…
Ecco i prossimi ostacoli del governo Renzi
Francamente non mi appassiona sapere se il governo sapesse o meno in anticipo il contenuto della ormai tanto discussa sentenza della Corte Costituzionale sul blocco dell’indicizzazione delle pensioni superiori a tre volte il minimo. Giuliano Cazzola con la sua consueta finezza ha scritto sull’argomento articoli di grande acutezza su queste colonne, ma credo che il tema vero su cui dobbiamo…
Come è nato l'autoritario flirt fra Salvini e Putin
Ai primi di dicembre 2014 Salvini vola a Mosca. La crisi dell’Ucraina ha indotto la Comunità europea a colpire la Russia di Vladimir Putin con delle sanzioni commerciali, ma il capo leghista le contesta: «La Ue insiste con sanzioni idiote che andrebbero tolte domani mattina». A Salvini il regime autoritario putiniano piace molto, e si aspetta in cambio qualcosa: «Non…
Così Sofia Ventura sfruculia Matteo Renzi
Leader on line, costantemente online, on line anche quando, con grande frequenza, è on air, Matteo Renzi ha pienamente immerso la propria leadership dentro a questo universo, un universo che con prepotenza ci costringe a prendere molto seriamente la nota scoperta di Marshall Mc Luhan che il «medium è il messaggio»,nel senso che il medium «forgia e controlla l’ampiezza e…
Vitalizi, diavoletti e opportunismi
Il diavolo si nasconde notoriamente nel dettaglio. Che nella vicenda dei vitalizi parlamentari soppressi o sospesi a taluni condannati sta nel momento scelto per questa decisione, a lungo sostenuta dai presidenti del Senato e della Camera ma alla fine adottata nel bel mezzo di una campagna elettorale. E’ quella per il rinnovo, a fine mese, di sette Consigli regionali e…
Pensioni, cosa fare dopo la sentenza della Consulta
La Consulta, scrivono Giuliano Cazzola (tra i massimi esperti di lavoro e previdenza) e Fabrizio Sacconi (ex ministro del Lavoro, oggi senatore di Ncd e presidente della Commissione Lavoro) in un intervento pubblicato oggi sul Corriere della Sera, "appare consapevole del difficile equilibrio tra risorse disponibili e diritti sociali nel momento in cui conferma la sua primaria attenzione alla stabilità della nazione.…
Regionali in Puglia, ecco candidati (certi) e programmi (incerti)
Centrodestra diviso, tra Francesco Schittulli e Adriana Poli Bortone, e centrosinistra favorito con Michele Emiliano. Anche se i candidati alla guida della Puglia sono sette - ai tre già nominati si aggiungono Antonella Laricchia (M5S), Riccardo Rossi (l’Altra Puglia), Michele Rizzi (Alternativa Comunista), Gregorio Mariggiò (Verdi) - la competizione non dovrebbe riservare sorprese. Con la complicità della spaccatura interna al…