Con Matteo Salvini forse, ma solo se cambierà più di qualcosa. Con Giorgia Meloni già “ci siamo ma non basta”. Con Raffaele Fitto qualcuno ci sta parlando, ma in ottica di alleanze future, prima si pensi all’orto di destra. Prove di rassemblement nella destra italiana con una nuova speaker come Isabella Rauti a mettere i paletti quanto a valori e strategie (“sì al…
Politica
Agenzia Digitale, Poggiani molla e sballotta un po' di renziani
Per una volta non è stato frutto della fantasia. Non un gossip, come lei stessa l’aveva giudicato poco più di dieci giorni fa, alla nostra richiesta di chiarimento in merito alle sue possibili dimissioni. “Non mi sono sentita sostenuta, anche se questo governo è meglio dei precedenti. Forse il presidente del Consiglio ha chiaro quanto sia importante questa partita, ma…
Salvini o Lupi? Il dilemma di Forza Italia a Milano per il dopo Pisapia
La rincorsa di Forza Italia parte da Milano con l’obiettivo di riconquistare la città nel 2016. A lanciare la campagna per l’elezione del primo cittadino nel capoluogo lombardo è stata Maria Stella Gelmini, coordinatrice regionale del partito, in occasione dell’incontro pubblico “Lombardia, modello per il futuro per liberare Milano dalla morsa arancione” della giunta Pisapia, che ha recentemente annunciato che…
Ecco il vero obiettivo di Landini
Fonda o non fonda un partito? Sarà o non sarà un leader politico? Sono queste le due domande che in questi giorni ci si pone, a ridosso della manifestazione odierna organizzata dalla FIOM, sulle intenzioni e sul futuro di Maurizio Landini. Il segretario della federazione dei metalmeccanici della Cgil da tempo avanza l'idea di una coalizione sociale che per molti…
Dove va la Rai con Renzi?
E’ chiaro e ragionevole l’intento di snellire, di potenziare, di riorganizzare. Ma guai se si passasse dalla padella alla brace, cioè dall’insopportabile controllo dei partiti a quello asfissiante del governo. Questo commento è stato pubblicato oggi su L’Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Anche il nome, che ancora antepone la vecchia e cara radio alla prorompente televisione…
Tutto il Boschi-pensiero su riforme, Italicum e voto anticipato
Dice che è “prematuro” parlare di fiducia sulla legge elettorale, che ormai “è il tempo delle scelte, delle decisioni” secondo un principio “di maggioranza”, precisa, “anche all’interno del Pd, perché l’unanimità è impossibile e vuol dire non decidere”. Maria Elena Boschi, ministro delle Riforme, a Torino per un incontro organizzato dal Pd locale dal titolo ambizioso “Cambiamo l’Italia” lancia messaggi…
Area Popolare di Alfano deve lavorare con Fitto, Tosi e Zanetti. Parla Pizzolante (Ncd)
La nascita di Area Popolare sancita dal notaio deve essere l'avvio di una fase costituente per un nuovo percorso politico. Ne è convinto Sergio Pizzolante, deputato del Nuovo Centrodestra con pedigree socialista, che a Formiche.net spiega come “la fusione tra Ncd e Udc non può essere il progetto ma la base da cui partire, perché se ci fermassimo a questa…
Perché Renzi sulla giustizia è ancora incatenato da magistrati e campagne mediatiche
La politica, gli ideali, i valori e i programmi che caratterizzano l’identità di un partito, caratterizzano anche i comportamenti dei suoi dirigenti e dei suoi militanti e, di conseguenza il modo di atteggiarsi di fronte alla questione morale. Ho più volte scritto che un partito, che abbia una propria identità e moralità, non si fa condizionare né dalla magistratura né…
Che cosa penso dell'idea di Poletti sul taglio delle vacanze scolastiche
Quando, durante la campagna elettorale del 2013, lavoravo, insieme a Pietro Ichino, al programma di Scelta civica ricordo che mi capitò tra le mani un elaborato di un altro gruppo di colleghi nel quale veniva proposto di ridurre ad un mese l’interruzione estiva del calendario scolastico (e di conseguenza le ferie degli insegnanti). L’idea mi parve di buon senso e…
Ecco come Corrado Passera picchia sulle riforme istituzionali di Renzi
La lettera-appello arriverà formalmente lunedì nelle cassette della posta dei 915 parlamentari, ma ci sarebbero già alcune prime reazioni positive per chi ha avuto sentore dell'iniziativa di Italia Unica. Il partito fondato da Corrado Passera ha infatti diffuso tra militanti e simpatizzanti una iniziativa contro le riforme istituzionali in cantiere, compresa la legge elettorale. Secondo Italia Unica, la nuova legge…