Skip to main content

Così Mattarella sta gelando Renzi

Con la scelta di Sergio Mattarella per la successione a Giorgio Napolitano al Quirinale il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha forse commesso l’errore, provvidenziale però per il Paese, di ignorare o sfidare il vecchio proverbio che ammonisce di non scambiare l’abito per il monaco. Mattarella sembrava fatto, e scelto, apposta per non offuscare o nuocere allo stile di Renzi,…

Tagli radicali al Partito Radicale

Non è la prima grave crisi e non sarà nemmeno l’ultima. Ma, come quelle di molti partiti politici, anche le casse del Partito radicale piangono a dirotto. L’allarme arriva proprio da Maurizio Turco, il tesoriere. Che, in una mail indirizzata a diversi esponenti del partito di Marco Pannella, annuncia con rammarico di essere costretto a licenziare 9 persone che operano…

Buona Scuola, perché Mattarella ha rottamato il decreto Renzi

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Alessandra Ricciardi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Il cambio di passo è stato deciso nel giro di poche ore. Quando ormai tutto era pronto, Matteo Renzi ha fatto trapelare il ritiro del decreto legge omnibus di riforma della scuola. Una retromarcia clamorosa, a fronte di ripetuti…

Benvenuti nella biblioteca di Matteo Salvini

Sventolio di bandiere. Musica. Applausi. Ecco Matteo Salvini. Il quale tanto per cominciare, e usando quello che lui stesso chiama impropriamente “il linguaggio del corpo”, si presenta con indosso una felpa su cui è stampata la scritta “Io sto con Stacchio” (il benzinaio recentemente arrestato per aver sparato a un rapinatore). E, coerentemente, propone l’abolizione del reato di eccesso di…

Pd Campania, su De Luca regolamento dei conti a danno delle istituzioni

Quel che penso delle primarie l’ho detto e ridetto: sono un inganno, una guerriglia tra cordate di candidati dal momento che non c’è una legge che le regoli come accade degli Usa. Ho scritto “inganno” perché quel che manca nel Pd è un minimo di democrazia interna con organi dirigenti in grado di discutere e decidere. Tuttavia ora le primarie…

Così la Lega di Salvini sta prosciugando Forza Italia

In data 2 marzo Lorien Consulting ha condotto in collaborazione con Italia Oggi la nuova rilevazione dell’Osservatorio socio-politico. In primo piano la manifestazione della Lega Nord a Roma e le preoccupazioni degli italiani sui temi di politica estera. Gli italiani infatti sono preoccupati in particolar modo per l’avanzata dell’ISIS in Libia e per la situazione di Siria ed Iraq (citate…

8 domande su Renzi e Berlusconi

Che cosa sarebbe successo se Silvio Berlusconi, quando era a Palazzo Chigi, avesse usato aerei ed elicotteri di Stato per raggiungere Roma o piste di sci? Come avrebbero commentato i giornaloni la notizia secondo cui un suo consigliere personale avesse dettato un decreto poi approvato dal consiglio dei ministri? Quanti servizi giornalistici di tv pubbliche e private sarebbero stati realizzati…

Primarie Pd Campania, De Luca vittorioso grazie a Storace

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori, pubblichiamo l'articolo di Giovanni Bucchi uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi La spinta decisiva alla vittoria di Vincenzo De Luca alle primarie del Pd in Campania è arrivata da quell'elettorato di centrodestra che ha deciso di votare per l'ex sindaco di Salerno. Ne è convinto Carlo Aveta, 40 anni da Portici…

Lega, la competizione tra Salvini e Tosi si sposta anche al Sud

Dentro o fuori. Con la Lega Nord oppure con la propria Fondazione "Ricostruiamo il Paese". Flavio Tosi si è preso qualche giorno per decidere cosa fare da grande dopo l'aut aut impostogli da Matteo Salvini al consiglio federale di ieri che ha incoronato all'unanimità Luca Zaia (ri)candidato governatore del Veneto. Non solo, Salvini ha di fatto commissariato (anche se questo…

Tutte le ultime marette nel minuscolo (e storico) Pli

Nuova maretta ai vertici dello storico Partito liberale italiano (Pli). Dopo le dimissioni a sorpresa a ridosso delle scorse elezioni europee del presidente Paolo Guzzanti, poi candidatosi in Forza Italia, altri scossoni investono il minuscolo Pli. Questa volta a subire i contraccolpi nel partito in cui da tempo ha un ruolo di peso lo storico dirigente del Pli, Stefano de…

×

Iscriviti alla newsletter