Molti nemici, molto onore. Chissà se lo pensa anche Matteo Renzi, in queste ore in cui si moltiplicano gli anti Renzi, sia a destra sia a sinistra. E tutti, o almeno molti, inconsapevolmente, lavorano per consolidare la centralità del premier. Di certo il presidente del Consiglio sta gongolando per l'affastellarsi di umori e malumori contro di sé. Si prenda il…
Politica
Area Riformista, ecco ambizioni e contraddizioni
Stretta tra la necessità di un rinnovamento e la mancanza di un leader emergente in grado di tenere testa a Matteo Renzi, la Ditta bersaniana ha riunito ieri i suoi stati generali a Bologna all'assemblea nazionale di Area Riformista. C'è stato spazio per le rivendicazioni e gli strali contro il premier, ma anche per l'emergere di contraddizioni interne sull'atteggiamento da…
Ecco il vero laburismo delle opportunità
Giovedì 19 marzo a Roma, alle ore 9.30, presso il Centro Congressi di via Cavour, verrà presentato il libro “Aspettando la crescita. Scritti meccanici per lo sviluppo” di Antonello Di Mario (Tullio Pironti Editore). Ne discutono, presente l’autore, Carmelo Barbagallo (Uil), Rocco Palombella (Uilm), Marco Bentivogli (Fim Cisl) e Maurizio Landini (Fiom). Pubblichiamo un estratto dal capitolo conclusivo. Un paio…
Così i Ricostruttori di Fitto hanno fatto tappa a Torino
Raffaele Fitto torna ad attaccare il gruppo dirigente di Forza Italia, che "non ha legittimazione", e ripropone la necessità di sovvertire il meccanismo delle nomine con una competizione giudicata dagli elettori, quindi con le primarie. Il leader dei Ricostruttori è sbarcato ieri a Torino, nell'ambito del suo tour in tutta Italia per diffondere il suo verbo per un partito più…
Vincenzo De Luca nella tenaglia Renzi-Cantone?
La candidatura di Vincenzo De Luca alle prossime Elezioni Regionali del 31 maggio in Campania ha fatto e continua a far discutere dentro e fuori il PD. Risale al pomeriggio di lunedì l'intervento dell’ex governatore Antonio Bassolino che, parlando delle Primarie del 1° marzo, su Facebook scrive: “Naturalmente il voto non cancella, anzi rende ora più stringente il nodo della…
Veneto, ecco come Tosi cerca di scalfire Zaia
Il verde padano è già un ricordo del passato, per non parlare del nero di quegli ambienti della destra estrema a lui un tempo molto affini. Flavio Tosi si converte al giallo, il colore che caratterizzerà il suo nuovo corso in politica dopo la cacciata dalla Lega Nord. “Domani portate e fate portare qualcosa di giallo” ripetono in queste ore i fedelissimi…
Italia Unica, ecco la variegata squadra di Corrado Passera
Per lanciare la sfida al Partito democratico di Matteo Renzi e conquistare la leadership del mondo liberale-popolare, Corrado Passera ha allestito l’entourage che guiderà Italia Unica nei prossimi mesi. Nella prima riunione della direzione nazionale successiva alla trasformazione del movimento in partito è stato prefigurato il nuovo organigramma con deleghe e responsabilità ben precise. Ruolo di spicco per un giornalista Coordinatore…
Perché la Buona Scuola di Renzi va migliorata
La buona scuola di Renzi? "E' una grande sanatoria" commenta a Formiche.net l'onorevole Elena Centemero responsabile istruzione di Forza Italia, oltre che dirigente scolastico, secondo cui così non si valorizza il corpo docenti ma si insegue la quantità a discapito della qualità. Secondo Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli, assumere i precari avrà effetti molto negativi sulla scuola italiana abbassandone…
Chi sarà l'erede di Giovanni Bazoli?
Il potere non è tale se non si esprime nella longue durée, se non si consolida, se non attraversa il tempo lasciando un segno. Vi sono biografie e episodi fulminanti, certo. Ma è la lunga durata che fa la differenza tra i grandi e i piccoli, i saggi e gli avventurieri, i maestri orologiai che comandano complessi meccanismi e quelli…
Inps, Tito Boeri elogiato dalla Voce di Boeri
L’Alitalia parla ormai arabo ma quanto ci è costato, e continua a costarci, aver salvato anni fa la compagnia aerea di bandiera? E soprattutto, chi sta pagando davvero gli oneri? A questi interrogativi ha tentato di rispondere il sito di informazione Lavoce.info, fondato nel 2002 dai bocconiani Tito Boeri, neo presidente dell’Inps, e Francesco Giavazzi. Gli economisti liberali e liberisti…