Skip to main content

Che cosa nascondono le furbe piroette di Berlusconi su Renzi

Chi scrive non ha mai condiviso il riordino istituzionale che sta portando avanti il governo, a partire dallo scempio delle Province per arrivare (nel loro combinato disposto) alla nuova legge elettorale e alla riforma (si fa per dire) del Senato. Pertanto il sottoscritto non può non essere interessato all’annuncio del voto contrario di Forza Italia. Ma c’è qualche cosa che non…

Così Silvio Scaglia soccorre il mondo radicale di Marco Pannella

L’allarme era stato lanciato qualche giorno fa dal tesoriere Maurizio Turco: il Partito radicale ha bisogno di soldi altrimenti rischia di chiudere i battenti. Specialmente per quanto riguarda la sua struttura mediatica, a partire dalla radio. Ma, come sovente è accaduto anche in passato, la forza politica guidata da Marco Pannella e Rita Bernardini ha trovato l’aiuto di qualche privato…

Jobs Act, mistero Co.co.co.

Che succede ai Co.co.co. col Jobs Act? L'art. 15 del d.lgs 22/2015, quello che prevede l'introduzione della DIS-COLL, l'assegno a sostegno dei collaboratori a progetto o con collaborazione coordinata e continuativa che dal 1.1.2015 hanno perso il lavoro, è in vigore dal 7 marzo ma... Ma la norma fissa, come per le altre indennità di sostegno al reddito, il termine…

Vi spiego perché il Carroccio di Salvini non è più la Lega Nord

La trasformazione della Lega Nord di Matteo Salvini da movimento federalista, autonomista e secessionista a formazione “nazionalista lepeniana” costituisce una metamorfosi politica? Formiche.net ha rivolto l’interrogativo a Gilberto Oneto, architetto e scrittore supporter dell’indipendentismo della regione padano-alpina oltre che amico personale e collaboratore di Gianfranco Miglio, oltre che editorialista in un recente passato del Giornale e di Libero. Come giudica le…

Vi spiego le capriole di Matteo Salvini. Parla Giancarlo Pagliarini

A quale approdo condurrà l’eterogenea coalizione “populista e nazionale” che va costruendosi sotto le bandiere della Lega Nord di Matteo Salvini? Formiche.net lo ha chiesto a Giancarlo Pagliarini, militante e parlamentare leghista della prima ora, ministro del Bilancio nel primo governo Berlusconi. Pagliarini nel 2007 ha abbandonato le “camicie verdi” pur essendo “rimasto leghista nel cuore e nella mente”. Un tempo…

repubblica

Renzi, gli svolazzi di Stato e le Frecce a terra

Costituiscono un prestigioso biglietto da visita per l’Italia all’estero. Ma a causa dei tagli di risorse pubbliche peraltro comuni agli apparati aeronautici dei paesi Nato, le Frecce Tricolori hanno ridotto le proprie esibizioni. Un annuncio singolare E così, racconta Marco Nese sul Corriere della Sera, il generale Roberto Di Marco - responsabile del progetto - ha pubblicato un annuncio sulla…

Perché non mi convince il putinismo

Che cosa si sono detti Matteo Renzi e Vladimir Putin a Mosca davanti al samovar? Tre ore di colloquio non è esattamente come prendere una tazza di tè. Hanno parlato di affari, certamente, e ce ne sono davvero tanti tra Italia e Russia. Quanto all'Ucraina, sembra che persino il presidente russo si sia sorpreso per la cortese nonchalance del suo…

Il vero errore di Berlusconi su Renzi

Si sprecano i consulti al capezzale del centrodestra formatosi attorno a Silvio Berlusconi nelle elezioni politiche del 1994. E si sprecano pure le ambizioni a ricostruirlo attorno a un nuovo leader, dando evidentemente per “politicamente defunto” il fondatore di Forza Italia, come annunciava o auspicava a fine febbraio in Piazza del Popolo, a Roma, uno striscione calato dal Pincio sul…

L'eredità del Liberalismo italiano: uomini e fatti

Per iniziativa di un coraggioso editore, Rubbettino, è stato recentemente completato il Dizionario del liberalismo italiano in due Tomi; il secondo di circa 1200 pagine contiene 404 biografie. E’ nell’essenza stessa del liberalismo la sua molteplice espressione e la raccolta è un esempio significativo di questo stato di cose. Conviene quindi parlare di liberalismi o, come affermano i bravi curatori,…

Berlusconi sta per risorgere?

Paradossalmente è il deserto del dopo-Berlusconi nel centro-destra ad aver creato le condizioni dell’imminente ritorno... Questo articolo è stato pubblicato oggi su L’Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Al padiglione 42 dell’istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone ieri mattina Silvio Berlusconi ha finito d’espiare la pena. Il leader di Forza Italia ha terminato il suo impegno con gli…

×

Iscriviti alla newsletter