Il nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella è fortunatamente un uomo mite, come si capisce solo a vederlo camminare e a sentirlo parlare, diversamente dal giovane presidente del Consiglio. Che ha voluto appropriarsi della sua elezione gonfiando il petto e liquidando per “partitini” quelli che, pur alleati di governo, hanno in qualche modo cercato di resistere ai suoi metodi, e…
Politica
Perché il centrodestra non può non fare i conti con Matteo Salvini
Riceviamo e volentieri pubblichiamo In un centrodestra comprensibilmente sbandato dopo i pasticci quirinalizi compiuti dalle sue componenti moderate (al governo e all’opposizione) non mancano ora le voci che chiedono di intraprendere un nuovo percorso che sia equidistante dai due Mattei (cioè Renzi e Salvini). Capisco che chi ha dato vita al Nuovo centrodestra rompendo con una lunga milizia nettamente berlusconiana,…
Popolare di Milano, Bper e Ubi. Cosa ribolle in Parlamento sul decreto Renzi
Perplessità, rilievi, critiche palesi. In Parlamento c'è subbuglio sul decreto del governo sulle banche popolari. L'esecutivo ha approvato un provvedimento che impone la trasformazione delle dieci principali banche popolari in società per azioni, rottamando dunque il voto capitario in assemblea (una testa, un voto), uno dei princìpi cardine del sistema cooperativo anche nel settore del credito. I rilievi che erano…
Mattarella e Napolitano, analogie e differenze. Parla Stefano Menichini
Con un intervento di rara sobrietà nel panorama politico e istituzionale italiano il nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha prestato giuramento di fronte al Parlamento in seduta comune. Tracciando i contorni del suo ruolo al Quirinale: “Un arbitro garante della Costituzione, che applica le regole in modo imparziale facendola vive giorno per giorno. E che per tale ragione ha…
Inps, perché i piani di Tito Boeri sulle pensioni non mi convincono
Ad essere per un momento l’avvocato del diavolo (ovvero di Matteo Renzi) potrei consigliarlo di usare argomenti più convincenti (anziché il solito ‘’io so’ io e voi non siete un c….’’) per replicare ai mal di pancia dell’Ncd. Alfano lamenta che la candidatura di Sergio Mattarella non è stata concordata dalla maggioranza ma solo all’interno del Pd? Eppure, è stato…
Perché Berlusconi è più ansioso per Mediaset che per Mattarella al Quirinale
"Berlusconi più che al Quirinale e ai destini del centrodestra è più interessato o preoccupato per il futuro di Mediaset, che pensa di voler inserire in una operazione internazionale e sistemica". E' quanto rivela a Formiche.net un parlamentare di primo piano di Forza Italia che è tutt'altro che critico nei confronti del fondatore azzurro ed ex premier. Il parlamentare, infatti, sente…
Mattarella, il ficcante uomo del Colle. Speciale Formiche.net
Il neoeletto presidente, Sergio Mattarella, ha tenuto il discorso di insediamento al Parlamento riunito in seduta comune integrato dai delegati regionali (i 1009 grandi elettori) ringraziando per prima cosa i suoi due predecessori Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato ha dichiarato di voler rappresentare l'unità nazionale e difendere i principi costituzionali, "che non possono rischiare di essere intaccati…
Elezioni regionali, ecco la truppa dei candidati del Movimento 5 Stelle
Quattro donne e due uomini, con un'età compresa tra i 28 e i 68 anni. Dalla studentessa fuori corso alla dipendente di Equitalia fino all'ex radicale. Sono i candidati del Movimento 5 Stelle passati al vaglio delle ‘regionarie' online e pronti a correre per la presidenza di sei Regioni alle elezioni di maggio. A loro si aggiunge il 31enne imprenditore…
Perché l'Italia è una democrazia mutilata
C'era bisogno della pochade quirinalizia, messa in scena da Silvio Berlusconi e soci, per accorgersi della fine del centrodestra? È sorprendente come grandi e piccoli opinionisti si siano svegliati all'unisono, in seguito ai noti eventi che hanno accompagnato la designazione e l'elezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica (a scanso di equivoci: lo avrei votato senza pensarci su neppure …
Mattarella, Passera e le prossime mosse popolari. Parla Mario Mauro
Fra i partecipanti al battesimo partitico di Italia Unica, la formazione politica animata da Corrado Passera, era presente il leader dei Popolari per l’Italia Mario Mauro. All’ex responsabile della Difesa Formiche.net ha chiesto le ragioni della partecipazione allargando il ragionamento all’orizzonte di un centro-destra uscito in macerie dall’elezione del Capo dello Stato. Cosa l’ha spinta a partecipare all’appuntamento politico di…