Skip to main content

Ecco la nuova fuffa su Aldo Moro

Se quella di Aldo Moro non fosse stata e non fosse tuttora un’autentica tragedia, con quella sua orribile morte nel 1978 e i tanti misteri rimasti irrisolti, ci sarebbe da ridere della nuova commissione d’inchiesta parlamentare, costituita per fare più luce su quella vicenda. Una commissione che sta scambiando lucciole per lanterne e che soffre anch’essa di annuncite: la malattia…

Vi spiego perché il Partito della Nazione di Renzi non nascerà in Emilia Romagna. Parla il politologo Pombeni

Un partito che non ha saputo affrontare il tema della successione di Vasco Errani e un candidato incapace di esprimere una vera leadership. Il politologo Paolo Pombeni non fa sconti al Pd emiliano-romagnolo e al suo aspirante presidente, Stefano Bonaccini, a pochi giorni dal voto per le elezioni regionali. Già docente alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, attualmente direttore…

Chi loda e chi detesta Corrado Passera nel centrodestra

Snobbato, temuto o ignorato dai vertici. Seguito, scrutato e a volte inseguito da chi non è alla testa dei partiti di centrodestra ma ha ruoli spesso di peso o di rilevo. È questo lo stato dei rapporti tra Corrado Passera, leader di Italia Unica, ed esponenti politici nazionali o locali degli altri movimenti di centrodestra. Da una parte c'è l'ambizione…

In Rai va in onda l'ipocrisia di Renzi

Giù le mani dalla Rai. O no? Il presidente del Consiglio ha sempre ripetuto che il suo non farà come gli altri governi, che la Rai è un’azienda indipendente e non sarà al centro di manovre politiche come in passato. Anzi, per mesi l’ha ignorata, quasi evitata. Tanto da non ricevere neppure il direttore generale, Luigi Gubitosi. Non si comprende…

Corrado Passera non insegue Salvini per contrastare Renzi

Sarà stato il clima di calda accoglienza mista a curiosità del Circolo Canottieri Aniene di Roma. O la vicinanza con il fondatore e primo segretario del Partito democratico Walter Veltroni. Ma ieri sera il leader di Italia Unica Corrado Passera si è tolto le vesti di agguerrito protagonista del centro-destra percorso da fermenti riformatori. E, anziché inserirsi nel confronto sull’identità di un’aggregazione…

Elezioni Emilia Romagna, ecco come il caso Errani scuote ancora il Pd

Pare se lo siano dimenticati un po' tutti, a partire dal Pd che volutamente tace sull'argomento, ma se domenica l'Emilia-Romagna va al voto lo si deve al caso Terremerse che ha inguaiato la famiglia Errani. Nessuna ragione politica, quindi: le elezioni anticipate lungo la via Emilia arrivano per via giudiziaria, a seguito di un'inchiesta della magistratura dopo un articolo apparso…

Rai

Rai, i danni e le beffe

Sembra di rivedere la scenetta televisiva di Totò, quando raccontava di essere stato ripetutamente schiaffeggiato da uno sconosciuto che, tra un manrovescio e l’altro, gli inveiva contro chiamandolo con un altro nome. A quel punto, chiariva di non essersi difeso dall’aggressione per ben due buoni motivi: se da una parte era incuriosito, volendo capire fino a che punto il suo…

Parte la guerra di Raffaele Fitto al Fiscal Compact e al pareggio di bilancio

Riflettere in forma critica dei vincoli comunitari per liberarci dalla gabbia soffocante che frena ogni ripresa economico-sociale. E recuperare libertà e responsabilità nazionale. È lo scopo che ha spinto Raffaele Fitto e Daniele Capezzone a promuovere ieri presso la Sala del Refettorio del Parlamento il convegno “Oltre questa Europa”. Cambio di rotta per Forza Italia? Un’iniziativa che punta ad aprire prospettive…

Quirinale e dintorni, che cosa manda a dire Spadolini...

Ho visto un angioletto, anzi un angiolone, corrucciato su una nuvoletta che lo conteneva a stento per le sue inusuali dimensioni. Da impenitente come sono rimasto anche quassù, l’ho avvicinato per chiedergli chi fosse stato e che cosa avesse fatto ai vecchi tempi laggiù. Ma soprattutto perché fosse così triste, nonostante quelle ali quasi di grazia sporgenti dietro la sua…

L'Unione monetaria europea e la Costituzione italiana

Ieri si è svolto un seminario sul futuro dell'Europa (qui il resoconto del cronista Edoardo Petti) organizzato dall'europarlamentare di Forza Italia, Raffaele Fitto. Hanno partecipato gli esperti Paolo Savona, Antonio Maria Rinaldi e Luciano Barra Caracciolo. La relazione di Savona è sintetizzata in questo articolo; l'intervento di Rinaldi si può leggere qui; e di seguito pubblichiamo il contributo di Barra Caracciolo.…

×

Iscriviti alla newsletter