Il partito all’americana sognato da Matteo Renzi sta diventando realtà. Domani e venerdì il Pd inaugurerà il primo esperimento di crowdfunding, con due cene di autofinanziamento al The Mall di Milano e al Salone delle Fontane a Roma. Solo l’inizio, dicono da Largo del Nazareno, di una campagna che si rafforzerà nei prossimi mesi per valorizzare il brand e rendere…
Politica
Renzi, Juncker e i tafazzismi strabici
Che cosa resta della scaramuccia fra Jean-Claude Juncker e Matteo Renzi? Resta una Legge di stabilità che farà passare la pressione fiscale dal 43,3 per cento di quest'anno al 46,6 per cento del 2016. Magari anche per colpa dei solerti burocrati di Bruxelles parzialmente frenati dai politici alla Juncker, ha fatto quasi capire il nuovo presidente della Commissione europea. I…
Ecco la lettera del Pd a Camusso nel segno di Zaccagnini
Cara Camusso, ti scrivo. Oggi, 5 novembre, ricorrono 25 anni dalla scomparsa di Benigno Zaccagnini, ministro e segretario della Democrazia Cristiana e tra i padri fondatori della Repubblica. Per ricordarlo, AmiciDem, l’area del Pd vicina a Beppe Fioroni, si è inventata una provocazione che coinvolge il segretario generale della Cgil. In un periodo di duro scontro tra sindacati e governo, i…
Elezioni anticipate, ecco la vera tentazione di Renzi
L’Italia è sull’orlo di nuove elezioni? E’ ancora presto per dirlo ma Formiche.net registra da qualche tempo segnali su segnali che vanno in questa direzione. IL GUFISMO DEL PREMIER I primi arrivano dallo stesso premier. Dopo mesi di ottimismo sfrenato, ritorno della speranza e “sorriso sulle labbra”, Matteo Renzi si è trasformato improvvisamente in "gufo" nell’evocare un disegno “calcolato, studiato,…
Perché in Campania Berlusconi e Alfano marciano uniti
Antesignano di una grande alleanze di centrodestra o unica eccezione a una logica suicida che porterà il polo moderato a perdere ovunque? E’ questa la domanda che si pone il costituzionalista Udc Francesco D’Onofrio, ex ministro dell’Istruzione e campano doc, di fronte al modello Campania per le prossime Regionali. LA (NON) LOGICA DI FORZA ITALIA La logica di Forza Italia…
Il Corriere della Sera smaschera il teatrino del Pd sull’articolo 18
Ci voleva un giornalista esperto di lavoro per smascherare falsità sparse a piene mani e sbugiardare – testi alla mano – propaganda e ideologie che stanno ammorbando il dibattito sul Jobs Act e articolo 18, con responsabilità ben ripartite fra Matteo Renzi, Susanna Camusso e Maurizio Landini. Enrico Marro oggi sul Corriere della Sera scrive un articolo che, prescindendo da…
La Cgil è prigioniera della retorica della sinistra. Parla Bruno Manghi
Matteo Renzi ha scelto di portare fino in fondo l’offensiva contro CGIL e minoranza interna del Partito democratico. Responsabili a suo giudizio di “voler spaccare in due l’Italia dividendola tra padroni e lavoratori”. Per capire quali saranno i riflessi dell’iniziativa del premier nel mondo sindacale e nei rapporti fra politica e organizzazioni confederali, Formiche.net si è rivolta al sociologo Bruno Manghi.…
Renzi nella trappola per topi
Al presidente del Consiglio, è stata tesa una ‘trappola per topi’ . E ci sta cadendo dentro mani e piedi. Non la hanno tesa i suoi oppositori all’interno del Partito Democratico. E neanche i Pentastellati e i forzisti. Ma quelli che più temono di perdere il "potere effettivo" che si sono gradualmente presi, specialmente da quando, una ventina d’anni fa,…
I veri segreti su Moro
Solerte come aveva promesso nella seduta del 29 ottobre scorso dell’apposita commissione parlamentare d’indagine presieduta da Giuseppe Fioroni, il sottosegretario Marco Minniti, delegato dal presidente del Consiglio ai rapporti con i servizi segreti, ha “segnalato” a Matteo Renzi la richiesta unanime votata dalla stessa commissione di estendere alla tragica vicenda di Aldo Moro la declassificazione, cioè la desecretazione, già programmata…
Pannella e Bonino, divorzio radicale?
L’intervento pubblico più recente risale a un’intervista rilasciata al Messaggero oltre una settimana fa. Nella quale Emma Bonino rilancia l’impegno per una moratoria delle esecuzioni capitali in tutto il mondo all’indomani della condanna a morte in Iran di Rehyaneh Jabbari, la giovane di 26 anni che aveva ucciso il proprio aggressore reagendo a un tentativo di stupro. Condanna che a…