Skip to main content

Tutte le diatribe vacanziere tra Renzi e i magistrati

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e Mf/Milano Finanza L'Associazione nazionale magistrati, Anm, se non vuol ridursi a essere una Cgil qualunque (quest'ultima, peraltro, non osa, non dico chiedere, ma nemmeno pensare a 45 giorni di ferie per i suoi rappresentati) deve dedicarsi alla difesa di principi alti, e…

Avanti tutta verso la Leopolda Blu

Essere di centrodestra è qualcosa di più che stare al governo o stare all’opposizione. Ed è anche qualcosa di più di un’opposizione responsabile o di un’opposizione muscolare. Sono, questi, assetti determinanti dal contingente e spesso dal respiro corto di una politica che, a forza di ignorare il futuro, si è giocata anche il presente. Lo diciamo in premessa: non ci…

Renzi è il Cossiga del terzo millennio. Parla Enzo Scotti

Basterà a Matteo Renzi attingere a un ambizioso bagaglio di riforme liberali storicamente mancate dal centro-destra per vincere nei prossimi mille giorni la sfida contro poteri conservatori e privilegi corporativi nel mondo istituzionale, nella pubblica amministrazione, nel pianeta giustizia, nel mercato del lavoro? Formiche.net lo ha chiesto a Vincenzo Scotti, rappresentante di spicco della Democrazia cristiana con cui è stato a lungo…

Così si attua la spending review sulla Sanità

Ogni anno le strutture sanitarie pubbliche spendono 7 miliardi di euro per i farmaci ospedalieri. Per il suo grande rilievo, Consip ha dedicato progetti e iniziative di innovazione e risparmio che hanno dato grandi risultati in termini di efficienza e riduzione della spesa, ma le prospettive di ulteriore efficienza del sistema pubblico dipendono oggi dall’innovazione di prodotto (monodose) e di…

Chi non può gioire per la baruffa Renzi-Camusso

Non s'era mai visto uno scontro così tosto fra il leader del principale sindacato storicamente di sinistra e un premier di sinistra, pardon di centrosinistra, come quello andato in onda ieri in Italia. Ma evidentemente Matteo Renzi, scaraventando su Susanna Camusso un video di poco più di 2 minuti, ha voluto confermare che intende davvero spezzare le catene che tengono…

Ecco lo schema per riunire il centrodestra

Riceviamo e volentieri pubblichiamo C'è chi si allea a Roma e vorrebbe farlo anche nelle regioni chiamate al voto nel 2015 e chi sceglie la strada opposta, con il caos che torna principe nella politica italiana. Una destra europea e non sguaiata che riacquisti i voti che sono andati ai Cinque stelle e al partito dell'astensione è ancora possibile in…

Che cosa non deve fare il centrodestra

Sono ormai alcuni mesi che la situazione politica nazionale spinge verso una riconsiderazione generale del centrodestra italiano. Tutto è cominciato quando, nell’autunno dell’anno scorso, il Popolo delle libertà si è spaccato in due. Silvio Berlusconi da figura unitaria dell’area moderata, com’è sempre stato per vent’anni, è divenuto all’improvviso elemento divisore. La rifondazione di Forza Italia ha spinto rapidamente a un’inedita…

Lobby, ecco che cosa regolamentare

Ecco la terza parte dell’intervento del prof. Petrillo. La prima parte si può leggere qui, e qui la seconda. Siamo d'accordo nel considerare "lobbisti" i soggetti, persone fisiche o giuridiche, che rappresentano professionalmente, presso i decisori pubblici, interessi leciti, anche di natura non economica, al fine di incidere sui processi decisionali pubblici in atto, ovvero di avviarne di nuovi. E siamo…

Rieccola, è tornata la sinistra Fornero

Chi si rivede! Elsa Maria Fornero è tornata a farsi sentire, leggere e vedere per recuperare il gradimento della Cgil, dalla quale fu indicata all’allora segretario del Pd Pier Luigi Bersani, e da questi a Mario Monti, come ministro del Lavoro nel governo “tecnico” chiamato nell’autunno del 2011 ad affrontare l’emergenza finanziaria esplosa mentre era a Palazzo Chigi Silvio Berlusconi.…

Il Corriere della Sera sbertuccia Renzi

Che succede al Corriere della Sera? No, non stiamo parlando del vertice del quotidiano, visto che è conclamata la prossima uscita del direttore Ferruccio de Bortoli, con una procedura inedita: annuncio di uscita concordata, transizione dello stesso direttore fino a quando il condominio piuttosto turbolento di Rcs Mediagroup troverà l'accordo sul nome del successore di de Bortoli. Si sta invece…

×

Iscriviti alla newsletter