Riceviamo e volentieri pubblichiamo L’epopea delle riforme, velleità dell’ultimo ventennio di storia repubblicana, non conosce limiti. Come in una sorta di poema cavalleresco si alternano sulla scena politica – parlamentare novelli Don Chisciotte tendenti a perdere la concezione del reale, confondendo, proprio come il protagonista di Cervantes, le riforme strutturali (i mulini a vento) con la semplice propaganda (i giganti).…
Politica
Da Torino a Milano, così sveglieremo il centrodestra
C’è un evento in qualche modo precursore di “Sveglia il centrodestra”, l’appuntamento del prossimo 18 ottobre a Milano, nato sulla scia del dibattito sulla “Leopolda blu” di Formiche.net. Torino ospita questo fine settimana “Liberal Camp”, organizzato da "Modernizzare l’Italia" (Mit), associazione politico culturale costituitasi nel novembre 2013 a Roma. “L’obiettivo – spiega a Formiche.net Elisa Petroni, fondatrice e segretario organizzativo…
Dove va Scelta Civica?
All’indomani della scoppola europea, c’era chi dava per spacciata Scelta civica e indicava nella riunione di verifica fissata per il 20 settembre a Firenze la celebrazione del suo funerale. Alla vigilia di quell’appuntamento, il partito montiano prova a scrollarsi di dosso questo destino segnato e a “ricordarsi del futuro”, per usare l’espressione di Roberto Benigni a Ballarò. I SEGNALI POSITIVI…
Tasse su morti e pensionati, rottamiamo pure Franco Modigliani?
Grande agitazione alla Farnesina. Non tanto sul "toto Ministro", che pure imperversa, quanto su una questione giuridica di lana caprina: si può "denobelizzare" un Premio Nobel, nato in Italia ma naturalizzato americano, ormai defunto, ma insignito dell’alto riconoscimento dalla Banca Centrale Svedese? Il Direttore Generale del Contenzioso diplomatico, ambasciatore Andrea Tiriticco, pur se responsabile degli affari giuridici, dice che "non…
Perché voglio svegliare (anzi reinventare) il centrodestra
L’evento che si terrà il 18 ottobre a Milano si propone di svegliare il centrodestra. Anche se, più che di svegliarlo, si tratta di reinventarlo, di gettare nuove basi. Ed è proprio questo il motivo per cui partecipo direttamente: la centralità data alle idee, finanche all’aspetto ideologico. Si dice sempre che siamo nell’epoca post-ideologica. Tutto ciò che ha il prefisso…
Csm e Consulta, tramonto della democrazia?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La battuta di arresto nella elezione da parte del Parlamento dei giudici della Corte Costituzionale e dei componenti il Consiglio Superiore della Magistratura (nelle prossime ore ci auguriamo possa esserci uno sbocco positivo) ha visto rinnovarsi gli attacchi al Parlamento. Secondo alcuni commentatori questa vicenda sarebbe il sintomo dello scontro fra organi costituzionali ed evidenzierebbe la…
Ecco lo strano asse tra Civati e Fioroni
Sono diversi, per estrazione, provenienze, programmi. Ma pare abbiano deciso di fare squadra pur di non morire renziani. Pippo Civati e Beppe Fioroni, rispettivamente l'antisistema Pd e l'ex ministro dell'istruzione rappresentante dell'area cattolica nei democratici, pensano ad iniziative comuni su scuola, pace e welfare. Obiettivo, secondo quanto riportato oggi dal Corriere della Sera, arginare il "premier-segretario" che sta fagocitando tutto…
Lobby, cominciamo a fare sul serio?
Ecco la seconda parte dell'intervento del prof. Petrillo. La prima parte si può leggere qui. Le opzioni di intervento sembrano essere prevalentemente 3: le prime due più "soft", potenzialmente approvabili in pochissimo tempo; la seconda più "hard" ma più seria. 1) L'opzione-esempio (una sorta di Negroni) Consapevoli che un disegno di legge in Parlamento rischierebbe di arenarsi, il Presidente del…
Vi spiego perché Napolitano caldeggia Violante alla Corte Costituzionale
Il sospetto non è naturalmente piaciuto al Quirinale, dove vengono negate propensioni di natura personale, ma molti hanno visto soprattutto la volontà di soccorrere la candidatura di Luciano Violante nella protesta alta e forte di Giorgio Napolitano contro le “immotivate preclusioni” e le “settarie pretese” che avevano impedito già per undici volte l’elezione parlamentare dei due giudici costituzionali mancanti al…
Ecco le condizioni di Ncd a Forza Italia per le Regionali. Parla Quagliariello
Nessuna intenzione di fermarci ora. Gaetano Quagliariello risponde a quanti tra gli aderenti alla futura Costituente popolare hanno chiesto a Ncd un’accelerazione sul nuovo progetto che unirà il partito di Angelino Alfano, Udc, Popolari per l’Italia e parte di Scelta civica. Il coordinatore nazionale di Ncd e presidente della fondazione Magna Carta è da sempre in prima linea a promuovere…