Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi Di fronte a un centrosinistra che (uscito dalla lunga glaciazione che lo ha troppo a lungo assiderato nel suo, spesso impresentabile, passato) si sta riorganizzando sotto la spinta tumultuosa di Matteo Renzi, il centrodestra (che pure, da sempre, avrebbe la maggioranza nel paese) si…
Politica
Renzi, Vendola e le "anguille sul bancone" di Sel
“L'anguilla vince nell'acqua salmastra, perde nell'acqua dolce. Portare lo scontro verso il mare, mi sembra la lezione. Differentemente da quel che si crede, l'anguilla normalmente è un predatore. Poi ci sono le anguille del mercato, sul bancone. Hanno un cartellino ben prezzato, un tanto al chilo. E stasera paiono più di quelle libere. Di misura”. No, non sono le fantasiose…
Schulz inizia il girotondo delle poltrone Ue
Oggi a Bruxelles un primo tassello del puzzle poltrone è stato posizionato: ovviamente a vantaggio della delegazione tedesca del Gruppo S&D (Gruppo di cui fa parte il Pd). Infatti Martin Schulz, Presidente uscente del Parlamento europeo, è stato eletto Presidente del Gruppo S&D. Le voci di corridoio dicono che la Cancelliera Angela Merkel non appare intenzionata a nominare Schulz Commissario europeo,…
Il popolo di Forza Italia vuole le primarie alla Fitto
Silvio Berlusconi non ne vuole neanche sentir parlare. Basta con lo sterile dibattito sulle primarie, ha detto giorni fa in una nota. Eppure, sembra che lo strumento prediletto da Raffaelle Fitto lo sia anche dal popolo di Forza Italia. Lo dice un sondaggio riservato che sta circolando tra i big del partito, secondo cui il 59% dell’elettorato di centrodestra è…
Io, tra i 100 Unici di Corrado Passera. Parla Manfredi Ravetto
Il suo Movimento Nuova Repubblica ha superato quota duecento amministratori locali alle scorse comunali. “Un ottimo risultato – dice Manfredi Ravetto, ex team manager di Formula uno – che significa soprattutto tanti voti”. Magari da portare in dote a Italia Unica, la nuova creatura politica di Corrado Passera. NO VIP ZONE Ravetto era tra i “100 Unici” sabato sul palco degli…
Chi sono i finiani che (non) seguono la nuova avventura di Gianfranco Fini
“L’Italia che vorresti, la tua idea per la destra che non c’è“. E’ lo slogan con cui l'ex presidente della Camera e leader di An Gianfranco Fini, sul sito partecipa.info, invita giovani e sostenitori all’assemblea convocata a Roma, al Palazzo dei Congressi dell’EUR, per il prossimo 28 giugno. Obiettivo rilanciare le sorti della destra, “quella che non si riconosce né…
Gruppo unico con Alfano e Casini, umori e malumori in Scelta Civica
Questo gruppo unico non s'ha da fare. E' quanto affermano, con il vincolo dell'anonimato, diversi parlamentari di Scelta Civica, dopo la notizia circolata su un incontro al Viminale tra Angelino Alfano, Pierferdinando Casini e Lorenzo Cesa con Gialuca Susta e Stefania Giannini in rappresentanza di Scelta Civica. Un incontro, tenuto mercoledì 11 giugno, secondo quanto rivelato dal quotidiano il Foglio, che…
Fisco e privatizzazioni, ecco i piani del governo
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY 80…fiducia La Camera ha votato la fiducia posta dal governo sul decreto legge Irpef (che contiene gli 80 euro in busta paga e l’aumento della tassazione sulle rendite finanziarie).…
Perché Mineo e Chiti hanno torto
Embrassons nous: è finita a cantucci e vin santo. Matteo Renzi ce l'ha fatta ancora. Ma il problema rimane: sostituire due membri di una commissione parlamentare costituisce un attacco alla democrazia? Così è stato detto, con tonalità fra le risentite e le aggressive, da Vannino Chiti e Corradino Mineo, i senatori del Pd sostituiti nella commissione permanente Affari Costituzionali, e…
Ecco i veri effetti della politica renziana nella pubblica amministrazione
Riceviamo e pubblichiamo A distanza di 6 giorni, siamo ancora in attesa dei testi del decreto legge e della legge delega sulla P.A. Poche cose abbiamo capito. La prima cosa: Renzi fa fare alla “madonnina” gli atti d’immagine, come il ricongiungimento familiare dei bambini adottivi. Renzi, invece, fa fare il “lavoro sporco” alla Madia: la rottamazione dei “vecchietti della P.A.”:…