Skip to main content

Italia Unica, il poco renziano Passera ricorre a consultazioni on line renziane

Non sarà la fantasiosa mail renziana rivoluzione@governo.it, ma lo schema è lo stesso. Italia Unica, il movimento politico guidato da Corrado Passera, lancia oggi le consultazioni on line sul suo programma. Porte aperte sul sito, www.italiaunica.it/programma, a tutti i contributi dei cittadini, a partire dal testo base con le proposte ideate dallo start up team del partito in fieri. QUI…

I miei 3 consigli per costruire il centrodestra che non c'è a partire dalle Regionali

Il direttore di Formiche.net Michele Arnese, nel suo corsivo che registra l’interessante discussione sul centrodestra aperta sul sito, solleva due questioni: i rischi di puntare tutte le carte su Matteo Renzi come uomo solo al comando e l’utilità quindi dell’esistenza potenziale di un’alternativa di centrodestra. Sul primo punto non posso che consentire: la questione non è quella dell’esigenza di un…

Perché il problema di Renzi si chiama Pd

È inevitabile un redde rationem tra la sinistra conservatrice alla Scalfari e Annunziata e quella innovatrice rappresentata da Matteo Renzi. Nella settimana clou per le riforme, Peppino Caldarola, giornalista di lungo corso, ex parlamentare e dirigente dei Ds, già direttore dell'Unità, prefigura con Formiche.net uno scontro finale tra il presidente del Consiglio e la sinistra del Pd ribattezzata, con un’espressione…

Giustizia, Senato, Pil. Tutte le pene di Matteo Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GIUSTIZIA IN 12 PUNTI Nel frattempo Matteo Renzi presenta le linee guida della riforma della giustizia che saranno oggetto di discussione per i prossimi due mesi (Corriere). Primo punto la riduzione dei tempi…

Padoan boccia Delrio (e Renzi...)

Perplessità, scetticismo, contrarietà. Sono questi gli altalenanti stati di animo che si colgono ai vertici del ministero dell'Economia dopo le esternazioni di ieri del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, il renziano Graziano Delrio, su un piano europeo dei bond per tagliare il debito. Una sortita che ha avuto l'avallo del premier Matteo Renzi. ANTEFATTO La sortita di Delrio, in una…

Leopolda Blu, le Regionali e la voglia di primarie

Tutti contro uno e uno contro tutti. E' questo lo schema grazie al quale Matteo Renzi spopolerà ancora. Se da una parte c'è un leader vitale, energico, riformatore, dai modi a volte ruvidi e dai toni sovente bulleschi, e dall'altra parte c'è una accozzaglia di partiti e partitini, leader e leaderini, il segretario del Pd avrà ancora vita lunga a…

Bertolini e Capaldo si lanciano senza Passera nel magma anti Renzi

C’è una nuova accoppiata nella politica italiana? Dopo l’Italia Unica di Corrado Passera (FOTO) e il ritorno di Gianfranco Fini con Partecipa (FOTO), i week-end estivi si apprestano ad accogliere un nuovo evento. Sabato prossimo alle 10 a Roma, al Centro Congressi dell’Hotel NH Villa Carpegna (via Pio IV, n.6), tutto pronto per Assemblea popolare 2014. L’evento è promosso da alcune…

Perché Renzi non punta a un portafoglio di peso nella Commissione di Bruxelles?

Il primo luglio 2014 si apre il semestre italiano di Presidenza della Unione europea. Il semestre rappresenta una occasione per lanciare e approvare temi che interessano al nostro Paese. Il premier Matteo Renzi mercoledì 2 luglio, a Strasburgo, in occasione della sessione plenaria dell’Europarlamento, terrà il discorso inaugurale e presenterà il programma della Presidenza italiana. Sul sito ufficiale della presidenza…

I bizzarri silenzi del centrodestra sul Fiscal Compact

C'era una volta il centrodestra anti austerità. C'era una volta, perché ora (forse) non c'è più. La vicenda dei 4 referendum anti Fiscal Compact è emblematica. Il comitato promotore ha depositato i quesiti in Cassazione e il 3 luglio parte la raccolte delle firme. Formiche.net ha seguito con passione e attenzione nascita e sviluppo dell'iniziativa. E non abbiamo mancato di…

Leopolda di centrodestra, ecco chi e perché firma

C’è un filo rosso, anzi blu, che collega amministratori locali, imprenditori, liberi professionisti, studenti, giornalisti e politologi. Un tam tam che cresce sui social network, mail dopo mail e approda all’appello Un contratto per il Centrodestra.  CHI FIRMA… Dando un rapido sguardo alle firme in continua crescita sul sito (tutti gli aggiornamenti in questo articolo), ci si accorge sì dell’universo…

×

Iscriviti alla newsletter