Credo che la Scelta Civica che nelle politiche del 2013 aveva ottenuto il 9% dei voti è finita nel momento in cui Monti l'ha abbandonata. È finito il progetto che si era costruito intorno alla sua figura e alla sua agenda per il cambiamento. Finito quel progetto originario c'era uno spazio politico che era quello di una forza liberaldemocratica, lo…
Politica
Europee 2014, chi sono i candidati più votati
Le elezioni europee sono terminate, il Partito Democratico ha sbancato con il 40,81% di voti, seguito dal Movimento 5 stelle (21,16%) e poi Forza Italia (16,82%). Ma le consultazioni europee prevedevano la possibilità di scelta oltre che per la lista anche per i candidati. Ed è proprio tra le preferenze espresse dagli italiani che si possono trovare delle sorprese. Nessun…
Come ricostruire il Centrodestra
C’è poco da commentare: un disastro. Una sberla annunciata, ma ancora più grossa del previsto. Forza Italia sconta un leader assoluto e stanco circondato per lo più da marionette senza voti né cervello, Nuovo Centrodestra subisce a causa di un leader che tale non è e non può reggere il confronto con i propri avversari, Fratelli d’Italia dopo aver sposato…
Europee 2014, ecco le 3 ragioni del successone di Renzi
“Un risultato storico”. Così Matteo Renzi “commosso ed emozionato” commenta il 40,8% del suo Pd alle Europee. Un risultato da capogiro, inaspettato, che lo porta a essere il primo partito dell’area Pse in Europa e a doppiare quasi il suo primo competitor in Italia, Beppe Grillo. Altro che “vinciamonoi”, su Twitter lo sfottò è già partito con l’azzeccatissimo hashtag “vinciamopoi”.…
Per Scelta Civica serve un congresso e una nuova direzione nazionale. Gli obiettivi di Enrico Zanetti
Tranquillizzo tutti: sono vivo, vegeto e battagliero. Non ho condiviso parecchie cose di questo anno e mezzo di Scelta Civica (dai gruppi unici con l'Udc al sostegno remissivo all'inutile governo Letta, passando per la scelta di strutturare il partito nominando tutta la gente da Roma), ma ho sempre accettato le regole della democrazia interna che mi vedeva in minoranza, evitando…
Raffaele Fitto, i segreti di Mister Preferenze alla sfida popolare
Sette punti e mezzo in più rispetto al dato nazionale, duecentottantamila preferenze e la palma del più suffragato d'Italia assieme al leghista Matteo Salvini, potenziale alleato in chiave anti Renzi. Raffaele Fitto è l'altra faccia di Forza Italia, dove se il risultato complessivo porta il partito dell'ex Cavaliere al 16%, l'ex ministrro non solo nella sua Puglia fa registrare il…
Europee 2014, ecco tutti gli errori di Beppe Grillo. Parla Mauro Suttora
Tracollo. Débâcle. Frana di consensi. Così nel panorama mediatico viene dipinto il risultato del Movimento Cinque Stelle nella tornata elettorale europea. Una sconfitta inequivocabile per la formazione che aveva puntato tutte le sue carte nel voto per l’Assemblea di Strasburgo. E che può rappresentare lo spartiacque nella sua parabola politica, l’avvio di un lento e inesorabile tramonto o il punto…
Boldrin, Giannini, Tabacci e i perché della sberla incassata da Scelta Europea
C’è di sicuro una lista sconfitta a queste Europee. E’ Scelta Europea, la lista formata da Fare di Michele Boldrin, Centro democratico di Bruno Tabacci e Scelta Civica di Stefania Giannini. Il risultato inferiore all’1% non lascia spazio a dubbi e ad equivoci: l’insuccesso è chiaro e incontrovertibile. Certo, alcuni fattori vanno considerati per valutare in maniera equanime i numeri…
Renzi stravince, Napolitano trionfa. L'analisi di Pasquino
Un “trionfo storico” definisce l'exploit di Matteo Renzi e del suo Pd il politologo Gianfranco Pasquino, che invita a guardare anche oltre i nostri confini nazionali, con i democrat che fanno registrare una performance significativa rispetto agli altri partiti socialisti d'Europa. Ma attenzione ai rischi dei plebisciti – ammonisce Pasquino – augurandosi che finalmente anche in Italia, dopo i flop di…
Pietro Ichino e la missione di Scelta Civica dopo la scoppola alle Europee
Sotto l’uno per cento, se i dati di mezzanotte risulteranno confermati: un risultato largamente al di sotto anche delle previsioni più prudenti. CERCASI LEADER Una prima lezione da trarne è che nessun partito può vivere senza un leader. Scelta Civica ha perso il suo già nei suoi primi mesi di vita. LA COMPETENZA NON BASTA La seconda lezione è che…