Skip to main content

Renzi grilleggia su Genovese

Che strana giornata, ieri, a Roma. Mentre a Open Colonna, alla presentazione del libro di Claudio Cerasa sulle "catene di sinistra" che Matteo Renzi sta segando per liberare il Pd, c'era aria di renzismo riformatore, un po' genuino e in po' ruffiano, alla Camera quel renzismo decantato nei salotti, alla prova dei fatti, sbiadiva. (LE FOTO DI UMBERTO PIZZI ALLA PRESENTAZIONE…

Così i Popolari di Mauro tifano Renzi alle amministrative

I Popolari per l’Italia sostengono Sergio Chiamparino in Piemonte. A ufficializzare l’intesa oggi a Fontanafredda è stato il senatore e viceministro per l’Agricoltura Andrea Olivero. Torino non è l’unica realtà in cui il partito capitanato da Mario Mauro ha optato per un candidato di centrosinistra alle amministrative. Anche a Firenze e a Bergamo i Popolari sono al fianco dei renzianissimi…

Europee 2014, tutti i numeri e i candidati di Fratelli d’Italia-An

La Marine Le Pen italiana ha il volto di Giorgia Meloni. È lei la capolista in tutte le circoscrizioni di Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale. Il partito di destra, che per la prima volta si presenta alle urne con il richiamo ad An nel nome, punta su uscita dall’euro e revisione del trattato di Lisbona e del Fiscal compact come…

Europee 2014, il programma in pillole della lista Ncd-Udc

Il Nuovo centrodestra e l'UDC si presentano assieme alle prossime elezioni Europee del 25 maggio. Un'unica lista che aderisce al Partito Popolare Europeo e che propone come presidente Jean Claude Juncker. Un programma sintetico in pochi punti, quello del Nuovo centrodestra e UDC, in cui sprechi, burocrazia e rigore sono i nemici da combattere con maggiori diritti, più risorse e la…

Come e chi punire per i fattacci svelati da Geithner

Le affermazioni nel volume di Tim Geithner non possono essere smontate come "una vulgata corrente". Ha ben precisato un politico di lungo corso come Rino Formica che, ove ci fossero state interferenze da Stati o politici stranieri, si sarebbe trattato di un evento gravissimo. Ad una lettura attenta delle frasi del volume, ed a conversazioni con amici americani, tuttavia, gli inviti…

Europee 2014, il programma in pillole dell'Altra Europa per Tsipras

A sinistra del Pd si colloca la lista L'Altra Europa per Tsipras. Composta da personalità della cultura e dei movimenti, appoggia il candidato Alexis Tsipras per la presidenza del Parlamento Europeo. Tra i suoi componenti ci sono Barbara Spinelli, Lorella Zanardo, Loredana Lipperini, Moni Ovadia e Curzio Maltese. Un programma articolato in 35 pagine - a differenza delle 10 pagine del programma…

Europee 2014, tutti i numeri e i candidati della lista Ncd-Udc

Le Europee segnano l’esordio alle urne del Nuovo Centrodestra. Il nuovo partito guidato da Angelino Alfano si presenta in lista con l’Udc e ha l'obiettivo di unire tutti i moderati italiani sotto il vessillo del Ppe. La complicata gestazione della compagine dimostra che la strada è ancora lunga. Incomprensioni, liti e veti sulle candidature hanno fatto sì che non fossero…

Così Ncd deve cambiare l'Europa

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nel dibattito sulle Europee, l’economia da una parte, la politica italiana dall’altra, finiscono sempre per farla da padrona, lasciando sullo sfondo quell’altra Europa che è urgente costruire: l’Europa dei diritti e quindi politica, quegli Stati Uniti d’Europa che erano il vero obiettivo dei padri fondatori per sanare per sempre le ferite profonde delle due guerre. IL…

Vogliamo parlare di Geithner e non solo di Greganti e Frigerio?

Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo il commento del direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi uscito sul quotidiano economico e politico di Class Editori L'ex ministro del Tesoro americano, Tim Geithner ha scritto, nel suo libro Stress test, ciò che l'ex ministro dell'economia italiano, Giulio Tremonti sta dicendo (e documentando) da molto tempo, tra i risolini compiaciuti di coloro che non hanno…

Europee 2014, il programma di Scelta Europea in pillole

Scelta Europea, per Guy Verhofstadt presidente, è la lista composta da Scelta civica, Centro democratico e Fare per fermare il declino. Una lista con un percorso travagliato, ma che si è ritagliata il suo spazio nel panorama liberaldemocratico ed europeo. Tra le proposte per queste consultazioni europee? La costruzione di un'Europa federale e liberale entro il 2025. Ecco, in pillole,…

×

Iscriviti alla newsletter