Skip to main content

Tutti i finti renziani del Pd

Tutti insieme appassionatamente. Almeno fino alle Europee. Nel Pd in questo periodo va di moda la parola “lealtà”. Con lealtà la minoranza bersaniana e dalemiana del partito ha dato vita a una corrente, pardon, area, “Area riformista” appunto. L’obiettivo, per carità, non è mettere i bastoni fra le ruote al governo, ma portare proposte e dibattito sul tema delle riforme.…

Europee 2014. Ecco tutti i candidati

Le elezioni Europee del 25 maggio si avvicinano, le liste dei vari movimenti e partiti sono state pubblicate e la campagna elettorale è più che mai in fermento. I maggiori partiti che si presentano per queste elezioni sono sette e, per alcuni, il risultato di queste consultazioni sarà, per l'Italia, un termometro del consenso politico dopo una stagione non poco…

Come si divide Scelta Civica fra Europee, Renzi e Alfano...

Si vive una campagna elettorale in maniera non troppo arrembante in casa di Scelta Civica. Il movimento fondato da Mario Monti è un pilastro della lista Scelta Europea, dopo mugugni e sommovimenti, insieme a Fare capeggiato da Michele Boldrin e Centro Democratico capitanato da Bruno Tabacci. (CHI C'ERA ALLA PRESENTAZIONE DELLA LISTA SCELTA EUROPEA. LE FOTO) Eppure, per diverse ragioni, i…

Giuliano da Empoli & Co. Mappa aggiornata dei renziani di Palazzo (Chigi)

Renziani (ri)crescono. Sono ormai lontani i tempi della rottamazione, anche a casa propria. Così, in quella che l’editorialista del Sole 24 Ore Stefano Folli chiama fase due del governo Renzi, il passaggio da guascone a conciliatore, il presidente del Consiglio ha scelto di richiamare attorno a sé una serie di suoi collaboratori storici, persi per strada nel corso dei suoi…

Chi difende le berlusconate di Berlusconi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Berlusconi rischia Dopo le critiche ai giudizi del processo Mediaset le parole pronunciate dall’ex premier sono al vaglio del Tribunale di sorveglianza di Milano. Per il Cav. possibile revoca dei servizi sociali.…

I progetti di Renzi sui dipendenti statali

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE MINACCE DI RENZI Riforma del Senato entro il 10 giugno, assicura il premier, “altrimenti prendano qualcun altro”. Per Claudio Cerasa quelle di Renzi sono “minacce necessarie”, l’asse con Berlusconi resiste (Foglio). Le mosse…

Le riforme mancanti dei trattati internazionali

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Nei tentativi di riforma della Costituzione che si sono succeduti nel tempo, la problematica dei rapporti internazionali non ha mai trovato uno spazio adeguato. Addirittura nullo nella Commissione per le riforme costituzionali presieduta dal ministro Quagliarello nel governo Letta, nonostante il mandato riguardasse la II parte della Costituzione, dove non mancano le norme di…

Le tre parole per un buon Primo Maggio

Pubblichiamo l'editoriale di Fabbrica società in occasione del Primo maggio che sarà on line da domani. Un tempo nuovo si annuncia davanti a noi. Alle spalle la festa della Liberazione. Oggi quella del Lavoro. In mezzo la domenica delle canonizzazioni di due pontefici. Il 25 aprile che parla con le parole di Carlo Azeglio Ciampi ed è lo snodo di…

Benvenuta Alithiad. Speciale Formiche.net

Le parole festose, e pure un po’ beffarde, del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, sono troppo enfatiche. Certo, la notizia dell’offerta di Etihad per rilevare fino al 49% di Alitalia, giunta oggi ai vertici del vettore guidato dall’ad, Gabriele Del Torchio, è positiva. Ma la notizia non deve offuscare i problematici passi che attendono la società italiana.…

Case editrici e sinistra, chi sta con chi

Ci sarebbe anche una casa editrice nel nuovo progetto di una parte della minoranza Pd. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando e Matteo Orfini, rivela un’indiscrezione del Foglio, guideranno una nuova fondazione formata da 38 deputati e 13 senatori, legata a Editori Riuniti. L'ALTRA MINORANZA PD RIUNITA AL TEATRO ELISEO. LE FOTO DI PIZZI Ma il vasto e variegato mondo…

×

Iscriviti alla newsletter