È la quarta o quinta volta, nel corso di un anno a questa parte, che Corrado Passera, ex banchiere ed ex ministro del governo Monti (quello degli ottimati falliti per eccesso di presunzione) che preannuncia la sua discesa in campo politico, trovando ospitale pubblicità sul Corriere della Sera, in chiara crisi di orientamento da tempo. L'AUTOPROPOSTA Passera, che certamente s’intende…
Politica
Europee 2014, il programma in pillole di Fratelli d'Italia-AN
Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale si presenta alle consultazioni europee del 25 maggio puntando su questi temi: uscita dall'euro e dal Fiscal Compact, protezionismo intelligente, valorizzazione delle radici cristiane, lotta all'immigrazione. Ma sono solo alcuni dei punti toccati nel programma consultabile online. (Leggi numeri e candidati di Fratelli d'Italia-An nell'articolo di Fabrizia Argano) Tra lo scoglio dello sbarramento e lo strapotere mediatico…
Europee 2014, ecco gli effetti di un Grillo vittorioso. Parla Alessandro Campi
Le elezioni Europee? Non decideranno il futuro di Matteo Renzi e del suo esecutivo, osserva a Formiche.net il politologo Alessandro Campi, secondo cui in caso di successo di Grillo potranno tutt’al più aversi dei contraccolpi per Palazzo Chigi, ma non una crisi di governo. Si rischiano elezioni anticipate in caso di successo alle europee di Grillo, così come osservato da…
Grillo primo alle Europee? Si va diritti al voto anticipato
La sfida del 25 maggio si svolgerà non solo tra Grillo e Renzi, ma tra due schieramenti più ampi: tra le forze che vogliono continuare nel cammino della integrazione europea, sia sul piano economico che su quello politico e quelle che si propongono di sfasciare tutto perché incolpano della crisi l'Europa e l'euro. Nel primo schieramento vanno inclusi, oltre al…
Europee 2014, vogliamo parlare di Europa per cortesia?
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del direttore Pierluigi Magnaschi apparso su Italia Oggi Politici e sistema dei media, tutti concorrono a non far conoscere i problemi (o anche solo i fatti) e quindi a non far capire che cosa si dovrebbe fare e chi si dovrebbe scegliere per far meglio. Molti (troppi) giornali hanno interesse a…
Grillo non vincerà le Europee e Renzi non cadrà. Parola del politologo Pasquino
I Cinque Stelle non vinceranno le elezioni Europee, Alfano non andrà male, il governo Renzi non cadrà e Berlusconi scenderà sotto il 20%. E’ la previsione che affida a Formiche.net il politologo Gianfranco Pasquino, secondo cui non è nel novero delle possibilità una crisi di governo né tantomeno è ipotizzabile l’eventualità che il Colle immagini un cambiamento a Palazzo Chigi.…
Trionfa il tafazzismo nel Centrodestra?
Si scorge del masochismo nelle forze di centrodestra in lizza per le Europee. D'accordo segnare i confini tra i partiti, per esaltare peculiarità e proposte. E' ovvio cercare di caratterizzare e far risaltare la propria lista per evitare di essere stritolati dalla corsa fra Matteo Renzi e Beppe Grillo. Eppure c'è davvero del tafazzismo in alcune dichiarazioni degli ultimi giorni…
Chi vuole processare Beppe Grillo
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EUROPEE -5, campagna elettorale Qui Grillo Al faccia a faccia da Bruno Vespa il leader del M5s attacca politici, giornalisti e imprenditori, propone processi online, sostiene che il suo partito sia la…
Renzi, Grillo e Berlusconi in tv senza effetti pirotecnici
Un “triello” politico-mediatico a distanza e in differita che neanche Sergio Leone avrebbe immaginato per i suoi western all’italiana. Nel quale poco spazio è stato riservato a proposte innovative. Così possono riassumersi le interviste televisive che ieri sera hanno visto protagonisti Matteo Renzi, ospite di Piazza Pulita su La7, Beppe Grillo, protagonista di Porta a Porta su Rai 1, Silvio…
Vi spiego perché Bruti Liberati e Robledo bisticciano. Parla Massimo Bordin
Lo scontro in atto tra magistrati nel Palazzo di Giustizia di Milano non conosce tregua. E procede con una virulenza mai vista, rischiando di frenare o danneggiare le attività investigative sulla “cupola” che avrebbe pilotato un traffico di tangenti e relazioni illegali per l’attribuzione di un gran numero di appalti di Expo 2015. Per capire i motivi e lo sbocco del…