Avrebbe dovuto costituire la vera scommessa delle elezioni europee di fine maggio. Ma la prospettiva di una lista unitaria di tutte le famiglie politiche che guardano al PPE è rimasta arenata fra strappi e frenate. Il capitolo più recente risale a mercoledì, quando Popolari per l’Italia e Unione di Centro hanno presentato il simbolo di una comune alleanza in vista del…
Politica
Con Cesa e Mauro per costruire la Casa dei Popolari. Parla Mario Giro
Il centrodestra avrà una sua ricomposizione naturale, ma il Pd è già cambiato, ragiona con Formiche.net il sottosegretario agli Esteri Mario Giro. L'esponente popolare punta l'indice sullo spazio che si intende creare tra i due blocchi classici, definito “popolarismo moderno” che certamente si rifà a una determinata tradizione “ma che guarda al futuro interpretando la convinzione che l'Italia non possa…
I ghigni europei sono linfa per Renzi
Ottimismo. Fiducia. Energia. Il renzismo non transige: basta musi lunghi, facce tristi, visioni pessimistiche. Giusto. Anche perché sono in vista le elezioni europee, il 25 maggio, e bisogna far lievitare i consensi del Pd, partito capeggiato dal primo ministro. Dunque basta parlare e sparlare di tagli alla spesa pubblica. Il piano del commissario per la revisione della spesa pubblica, Carlo…
Perché i montiani non sostengono più la Lista Alde di Tabacci e Boldrin
Che cosa è davvero successo nella Lista Alde? Che cosa ha provocato la spaccatura fra Scelta Civica, da una parte, e il tandem costituito da Centro Democratico e Fare, dall’altra? Ecco le indiscrezioni che si raccolgono nella delegazione del movimento montiano che ha partecipato alle fasi preparatorie della lista liberal-democratica sotto l’egida di Guy Verhofstadt che si presenterà alle Europee di…
Barroso e Van Rompuy su Renzi come Merkel e Sarkozy?
Arrivano immagini divergenti di Matteo Renzi in versione europea. Se la visita a Berlino consegna gli scatti di un premier in sintonia con una “impressionata” Angela Merkel, lo stesso non si può dire dei video provenienti da Bruxelles dove è in corso il Consiglio europeo. Qui il video della conferenza stampa del "tripartite social summit" con il presidente della Commissione europea José…
Maretta nel Pd per il documento anti-F35
C'è maretta al Nazareno per i risultati dell’indagine conoscitiva elaborata dal gruppo Pd della commissione Difesa della Camera. Il testo è la base da cui partirà la trattativa nella maggioranza di governo per effettuare i tagli alla Difesa indicati dal governo Renzi come uno degli obiettivi prioritari del proprio programma di spending review e nei quali potrebbe rientrare la discussa,…
Lista Alde, tutte le ultime baruffe di montiani e liberali con il duo Tabacci-Boldrin
I montiani minacciano azioni legali per il logo “Scelta Europea” della lista liberal-democratica Alde che si presenterà alle Europee del 25 maggio. In Ali c’è sconcerto per il coacervo che ha dato vita alla lista Alde e in casa Pli non escludono di presentare a partire da Scelta Civica una lista liberale doc, concorrente a quella ufficializzata ieri da Centro…
Carrai, debito, Eni. Tutte le grane di Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA SFIDA DI RENZI Il presidente del Consiglio debutta oggi al Consiglio europeo di Bruxelles, dove deve tramutare la sua idea di Europa e la battuta sull’”oggettivamente anacronistico” limite del 3% in…
Il primo mese di Renzi premier visto da Panarari
Il governo Renzi sta per compiere il primo mese. Un tempo brevissimo eppure già sufficiente, visto il ritmo frenetico del nuovo presidente del Consiglio, per poter fare un primo bilancio. Formiche.net lo ha chiesto al politologo ed esperto di comunicazione Massimiliano Panarari. Professore, che effetto le ha fatto vedere siglare la “pace” tra Renzi e e D’Alema? Sono due personalità…
Monti deluso da Verhofstadt pro Tabacci: Scelta Civica verso una lista unica dei Liberali alle Europee?
Guy Verhofstadt ha fatto una forzatura, si è fidato e affidato le sorti di Alde in Italia a due partiti di fatto in antitesi come il Centro Democratico dell'ex dc Bruno Tabacci e l'ultra liberista Fare capeggiato da un intellettuale eterodosso e guascone come Michele Boldrin. L'ASSE TABACCI-BOLDRIN Sono queste le prime indiscrezioni che trapelano dai movimenti, dai partiti e dalle…