Skip to main content

Matteo Renzi visto da Rino Formica. Gli elogi non si sprecano...

Il progetto di interventi fiscali e sociali presentato da Matteo Renzi alimenta le valutazioni più disparate. Per i più entusiasti è l’inizio di una svolta storica verso le riforme di sistema e il programma più progressista che si potesse immaginare. Per i più prudenti si tratta di timidi segnali nella direzione giusta privi del respiro radicale per promuovere una scossa…

Boldrin, Tabacci e Monti: maionese impazzita o gruppo lib-dem? Domande sulla Lista Alde

Dunque la tachicardia è alta in casa ALDE. In questi giorni è stato tutto un sussurìo di salta tutto, facciamo due liste, mai con quello, stilare regole e protocolli, non a queste condizioni. Una partita di poker con pochi assi nella manica, per non dire nessuno. La lista libdem offre una vivacità nella trattativa che nessun altro assicura, ma il…

Chi convince, e chi no, il piano di Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CONTRATTO CON GLI ITALIANI Come aveva già fatto Berlusconi nel 2001, Matteo Renzi mette nero su bianco, a Porta a Porta, la sua promessa all’Italia: “Se il 21 settembre, giorno di San…

Quel genio di Renzi

Riconosciamolo: è un genio. Sì, Matteo Renzi è un genio. Il mio piano fiscale è di sinistra, assicura: aiuta i poveri e i meno abbienti. I lavoratori autonomi e le partite Iva possono attendere: gli sgravi tributari non li riguardano. Ma il piano fiscale di Renzi non è di sinistra, dice invece un intellettuale liberale e conservatore come Benedetto Ippolito,…

La risposta di Boldrin a Scelta Civica e Pli: “Il liberalismo non è ideologia”

Era nata per lanciare una sfida ambiziosa all’egemonia popolare e socialista nel Vecchio Continente, e per promuovere il sogno di un’Europa federale contro i fermenti populisti ed euro-scettici di ogni colore. Ma la scommessa di “Scelta Europea”, la lista di formazioni, partiti e movimenti creata nel nostro paese dall’ex premier belga Guy Verhofstadt in vista del voto per l’Assemblea di…

Confindustria e sindacati sfiduciano Marzano (Cnel)

Altolà di sindacati, Confindustria ed esperti al presidente del Cnel, Antonio Marzano. E’ un vero e proprio atto indiretto di sfiducia a Marzano la lettera che i rappresentanti delle parti sociali hanno inviato al presidente del Cnel, alla vigilia dell’assemblea straordinaria del Cnel convocata a sorpresa dallo stesso Marzano, dopo le parole del premier Matteo Renzi che ha annunciato l’intenzione…

La fiducia di Civiltà Cattolica per Renzi

Dopo quella accordata da Camera e Senato, c'è un'altra fiducia che il governo Renzi deve sapersi conquistare. La Civiltà cattolica pone nel suo ultimo numero in uscita venerdì 15 marzo cinque condizioni al nuovo premier. Un “uomo politico atipico”, su questo nessun dubbio, nemmeno dalla rivista dei gesuiti. Ma se la sua atipicità gli consentirà una duratura ed efficace permanenza a…

Monti, Tabacci e liberali sparsi sull'orlo di una crisi di nervi. Spaccatura (insanabile?) nella lista Alde per le Europee

Caro Guy Verhofstadt, è il momento di scegliere: o una lista da minestrone indigesto per le troppe e variegate componenti, oppure una lista davvero liberale e liberaldemocratica. E’ il cortese invito che in queste ore la galassia di movimenti liberali e riformatori, capeggiati dai montiani di Scelta Civica, stanno sottoponendo all’ex premier belga che a nome dell’Alde ha annunciato in…

Bravo Renzi, ma le coperture sono evanescenti. Polillo giudica il piano fiscale del premier

Le intenzioni della manovra-Renzi? Buone. Le coperture? Non esistono. La vera rivoluzione? In una precisa strategia di riforme strutturali, come una mannaia sulle municipalizzate, i veri buchi neri d'Italia. Commenta così l’ex sottosegretario all’Economia nel governo Monti Gianfranco Polillo il pacchetto di riforme economico-finanziarie annunciate dal premier Matteo Renzi. Che voto dare alle misure annunciate da Renzi? Le intenzioni sono…

Caro Renzi, ricordati il popolo delle partite iva

Siamo molto soddisfatti delle misure prese dal governo Renzi sulla riduzione Irpef in busta paga per i lavoratori che hanno uno stipendio netto al mese inferiore ai 1500 euro. Sarebbe tuttavia opportuno che questo beneficio fosse esteso anche a coloro che non hanno una busta paga regolare. Ovvero al cosiddetto popolo delle partite iva, quei lavoratori spesso giovani, donne e…

×

Iscriviti alla newsletter