La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PIANO RIPRESA Pier Carlo Padoan, nella sua prima intervista da ministro dell’Economia (sul Sole 24 Ore), spiega il suo piano per la crescita, tra taglio del cuneo fiscale e spending review. Sul…
Politica
Ecco il folle richiamo di Bruxelles all'Italia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DEBITO: UE CHIAMA ITALIA Bruxelles avverte l’Italia: “Squilibri macroeconomici eccessivi: il Paese è sotto monitoraggio e a giugno l’Unione deciderà ulteriori passi”. Debito alto, scarsa competitività e aggiustamento strutturale insufficiente: l’Ue chiede…
Renzi ostaggio di Pd, Berlusconi e Alfano
Il nuovo accordo sull’Italicum consegna vincitori e perdenti a metà. “Sarà una rivoluzione”, commenta Matteo Renzi, soddisfatto per aver portato a casa almeno tre obiettivi: il patto di maggioranza tiene, l’accordo sulle riforme con Berlusconi si allarga ma è ancora in piedi e la legge elettorale potrebbe essere una partita chiusa già venerdì alla Camera. Governo al sicuro, dunque, e…
La Grande Bellezza e la grave sregolatezza del Sud
Alberto Gambescia da oltre due anni dirige la fondazione “Mezzogiorno Europa”, nata nel 2000 su impulso del presidente Giorgio Napolitano, per accendere un faro sui problemi del “nuovo Mezzogiorno” e per raccogliere la sfida “dell’euromeridionalismo”. Una vittoria agli Oscar che ha un retrogusto amaro, come il soggetto della “Grande bellezza”, il film del regista napoletano Paolo Sorrentino, interpretato dal suo…
Ecco la pagella di Bruxelles sull'Italia renziana
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PAGELLA UE Oggi la direzione Ecofin della Commissione Ue pubblica un rapporto sulle politiche macroeconomiche dell’Unione. Voti bassi all’Italia: bassa competitività e mancanze di riforme ambiziose ed efficaci (La Stampa). Tempo di…
Che cosa prevede il nuovo accordo a tre sull'Italicum
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PRONTI PER L’ITALICUM Raggiunto un accordo sul nuovo sistema elettorale tra Pd e Forza Italia: accettato l’emendamento, proposto dal deputato D’Attorre (Jacopo Iacoboni su La Stampa parla di “codicillo bersani”), che prevede la soppressione dell’intero…
Prodi, Monti e Boldrin, ecco chi elogia, chi si sfila e chi è atarassico sulla prode Lista Alde per Europee
Che succede alla Lista liberal-democratica Alde per le prossime europee? La domanda non è peregrina visto che, a poche ore dalla presentazione ufficiale ieri della Lista sostenuta da ben 13 movimenti dalle varie ispirazioni (liberale, federalista, moderata), si colgono sfumature, impostazioni e decisioni informali che disegnano un quadro non del tutto entusiastico della Lista che avrà come punto riferimento europeo l'ex…
Vi spiego perché l'accordo sull'Italiacum è un successo di Renzi, Alfano e Berlusconi
Buona la prima Matteo Renzi! Complimenti anche perché viene premiata la tenace intraprendenza: l'accordo sulla legge elettorale è un grande successo. A tale positivo esito hanno concorso in modo determinante il Nuovo Centrodestra e parti significative del PD che nelle scorse settimane hanno svolto un enorme lavoro per giungere al risultato di oggi. Il sigillo posto, infine, da Silvio Berlusconi…
Viaggio nei laboratori per le amministrative tra Tosi e Passera
C’è chi si accapiglia in vista delle Europee. E chi prova a guardare oltre. Manfredi Ravetto, segretario del Movimento Nuova Repubblica, cita Lucrezio per spiegare quello che ha in mente: “È dolce, mentre nel grande mare i venti sconvolgono le acque, guardare dalla terra”. Lui, ex team manager di Formula uno, la terra intende coltivarla zolla per zolla. OBIETTIVO AMMINISTRATIVE…
Come costruire la Casa popolare del Ppe in Italia. Parla il politologo Orsina
Il primo passo l'ha fatto il Pd confluendo nella grande famiglia europea del Pse. Cosa faranno i movimenti delle altre famiglie politiche? E i Popolari sparsi in vari partiti in vista della riunione di Dublino del PPE? E ancora: in Italia è possibile immaginare un centrodestra moderno ed europeo che si rifaccia al Ppe? Giovanni Orsina, storico alla Luiss di…