Un partito, il Pd, che “ripete errori e schemi” (D'Alema-Prodi nel 1998), un nuovo leader che era evidente a tutti che dopo la vittoria alle primarie non sarebbe rimasto con le mani in mano. E un Paese desideroso di scelte ambiziose e traguardi che diano la scossa. Il passo in avanti di Matteo Renzi verso Palazzo Chigi è così analizzato dal…
Politica
Regionali in Sardegna, la scommessa di Michela Murgia
O si ama o si odia, Michela Murgia (foto di Alessandro Cani), le mezze misure non sono contemplate. A respirare l'aria attorno a Sardegna Possibile, coalizione con cui la scrittrice-portinaia si presenta alle regionali di domenica 16 febbraio, ci si sente abbracciati o ci si allontana completamente. Non dipende dal progetto politico, non solo almeno: Michela Murgia non piace agli indipendentisti…
Le vere ambizioni di Renzi
Enrico stai sereno, non voglio prendere il tuo posto. Matteo Renzi lo aveva detto, ribadito e giurato. Ma è la dimostrazione di quanto spesso le parole non corrispondono ai pensieri, visto quanto voluto e deciso dal segretario del Pd che ha fatto passare la sua linea a Largo del Nazareno. L'importante è sopravvivere, evidentemente, secondo i dirigenti del Pd. (LA…
Così Twitter giudica il siluramento renziano di Letta
Incredulità, ironia, sconforto. Così l’Italia di Twitter giudica la guerra fratricida andata in scena oggi alla Direzione Pd. La mossa di Renzi, le dimissioni di Letta, gli interrogativi sul nuovo governo guidato dal segretario Pd giudicati da dieci cinguettii scelti dalla redazione di Formiche.net. Pensa se una volta capo del governo Renzi si dimette da segretario del PD, e quindi…
Direzione Pd, Civati è stato l'unico a parlar chiaro
Due politici, forse tre, hanno fatto un figurone nel corso della direzione Pd. Uno era assente: Enrico Letta. Rispetto al tartufismo di molti ex lettiani e adoratori del governo Letta, l’assenza del premier alla direzione del Pd ha fatto svettare per personalità e autorevolezza un presidente del Consiglio che è stato rottamato dal suo partito con argomentazioni non del tutto…
Renzi sfratta Letta e pure Napolitano
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Qualora Renzi, come ormai appare certo, dovesse ascendere al soglio governativo, il Presidente Napolitano, per onestà intellettuale e coerenza politica, dovrebbe trarne le dovute conseguenze, pena l’inevitabile appellativo di Presidente “buono per ogni Governo”, “galleggiatore”, anti-urne per “calcolo” più che per il bene comune. Se la memoria non tradisce, il Presidente Napolitano, dopo un coro di…
Vi svelo le finzioni alla Grande Fratello della direzione del Pd. Parla Rondolino
L'effetto Grande Fratello sulla politica? L'ha portato Beppe Grillo, certifica il renziano Fabrizio Rondolino, editorialista e comunicatore, che analizza, complice la diretta della direzione piddì di oggi, la compulsiva voglia di partiti e assemblee di dotarsi di dirette streaming che se da un lato offrono agli elettori una vetrina di ciò che accade in tempo reale, dall'altro non impediscono di…
Chi vince e chi perde con Renzi premier
“C’è bisogno di bulli” per la politica italiana, come scrive oggi Il Foglio? Sarà, ma chi vince e chi perde davvero in questa storia? Passiamo in rassegna i protagonisti della vicenda, dopo il voto della direzione del Pd che sfiduciando di fatto il premier Enrico Letta ha indotto lo stesso Letta ad annunciare le dimissioni da presidente del Consiglio. RENZI…
Le ultime renzate di Matteo. La rassegna politica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LETTA-RENZI, CHI CEDE? “Vuole il mio posto? Esca allo scoperto”. Il premier Enrico Letta non vuole l’avvicendamento con il segretario del Pd Matteo Renzi e prova a rilanciare l’azione del suo governo…
I piani segreti di Alfano con Renzi premier
Il governo Letta ha finito la spinta propulsiva. E' questo in sostanza, secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, il giudizio del Nuovo Centrodestra capitanato da Angelino Alfano sull'esecutivo guidato da Enrico Letta. E il tentativo del premier, con la presentazione del documento programmatico Impegno Italia, è indicativo di quanto e come il presidente del Consiglio poteva far cambiare marcia all'esecutivo,…