Skip to main content

Così Napolitano strapazza il Corriere della Sera

#Altrochegolpe. Se il presidente della Repubblica utilizzasse il linguaggio di Twitter sicuramente prenderebbe a prestito l’hashtag lanciato oggi dal direttore del Foglio, Giuliano Ferrara. Il tema è lo scoop lanciato oggi sul Corsera e contenuto nel libro di Alan Friedman: il capo dello Stato sondò Mario Monti come successore di Berlusconi a Palazzo Chigi già nell'estate del 2011. Quel governo,…

Pronti anche a Renzi premier. Parla Cattaneo (Forza Italia)

“Quando il #PD ha finito di svolgere il congresso sulle spalle del Paese x favore ci avvisi. Il #mondoReale è allo stremo! #Renzi #Letta”. Alessandro Cattaneo, sindaco di Pavia fresco di nomina come responsabile della formazione degli amministratori locali in Forza Italia, sceglie Twitter per suonare la sveglia al Partito Democratico e all’esecutivo. Sindaco, Forza Italia sarebbe pronta a sostenere…

Staffetta Letta-Renzi, sì o no? Votate

Da giorni non si parla d'altro. La cronaca politica è monopolizzata dall'ipotesi di una staffetta Letta-Renzi a Palazzo Chigi. Esponenti Pd e non solo si confrontano su pro e contro di questa eventualità. E voi? Cosa ne pensate? Dite la vostra nel sondaggio realizzato da Epoké ricerche per Formiche.net.

Cari Alfano, Casini e Mauro, alle Europee serve una lista unica Popolare. Parla Costalli

“Una Babele popolare” l'ha epitetata il direttore Michele Arnese, intendendo aprire un dibattito analitico su progetti e strategie della nave popolare, varata pochi giorni fa dal ministro della Difesa Mario Mauro e in seguito alla diaspora nel fu Pdl con gli alfaniani di Ncd. Ad oggi accanto agli auspici iniziali del “sogno terzista”, permangono dubbi e ragionamenti che dettino la…

I renziani si dividono su Renzi premier

"Sono tantissimi i nostri che dicono: ma perché dobbiamo andare al governo? Ma chi ce lo fa fare? Ci sono anch'io tra questi". Matteo Renzi, stamattina ad Agorà, torna a escludere un suo sbarco a Palazzo Chigi prima dell’investitura popolare. Eppure nei tre schemi di gioco elencati a Repubblica, il terzo lascia di fatto una porta aperta a questa possibilità.…

Consigli utili al centrodestra allargato per primarie di coalizione

Abbiamo già scritto degli equilibri della nuova coalizione di centrodestra, tuttavia sembra opportuno sottolineare la grande questione irrisolta che permane sullo scenario. In molti da destra, penso a Giorgia Meloni e Flavio Tosi, hanno investito per ottenere le primarie per la scelta del leader. Un duetto che nel tempo e nell'eterno ritorno berlusconiano al centro della coalizione si è andato…

Che cosa chiederanno i montiani di Scelta Civica a Letta per il nuovo programma di governo

1. Sperimentazione biennale, in funzione di Expo 2015 e dell’accelerazione della ripresa economica, di un contratto più snello e meno costoso: starter workers e mini-jobs I PROBLEMI Le imprese italiane operano in condizioni di massima incertezza circa il futuro, anche a breve termine, per di più con un costo orario del lavoro gravato da oneri nettamente più pesanti rispetto agli…

Il Corriere della Sera svela le trame di Napolitano per Monti premier

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Monti, remember? Già nell’estate del 2011 Napolitano sondò l’ipotesi di dare l’incarico al professore. La rivelazione è contenuta in un libro di Alan Friedman (“Ammazziamo il gattopardo”, Amazon) anticipato oggi dal Corriere e…

Che cosa farà Letta. La rassegna politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AL COLLE! Domani (o giovedì) il primo ministro Enrico Letta incontra il presidente della Repubblica, poi si passa al ‘patto di programma’. Renzi chiarisce per l’ennesima volta che non pensa alla fantomatica…

Dove si colloca la Rete liberale

Gentile direttore, in relazione all'articolo: “Boldrin, De Luca ed Enrico, visioni e divisioni del guazzabuglio liberale “-pubblicato su Formiche.net del 04 - 02 - 2014 di Bruno Guarini- tengo a precisare che il citato movimento Rete Liberale si è sempre collocato diversamente da come da voi scritto. Rete Liberale è un movimento politico di Centro-destra ed è regolarmente registrato sia…

×

Iscriviti alla newsletter