Dopo essere stati allontanati dal loro partito, alcuni espulsi e fuoriusciti del Movimento 5 Stelle si organizzano creando una nuova formazione politica che presenteranno ufficialmente domani 9 febbraio nel corso di un'assemblea pubblica nella biblioteca comunale di Aprilia, in provincia di Latina. IL NUOVO PROGETTO Tra i fondatori del soggetto, denominato Democrazia in Movimento, Valentino Tavolazzi (nella foto) - tra i…
Politica
Monti vieta a Scelta Civica di Fare un'alleanza con Boldrin e Tabacci
Nel complesso e ingarbugliato mondo liberale le scelte politiche sembrano finalmente iniziare a definirsi in ottica di elezioni europee. Scelta Civica fondata da Mario Monti punterebbe a correre da sola senza espliciti riferimenti al gruppo dell'ALDE, anche se pare che il canale con Guy Verhofstad non sia del tutto chiuso. Comunque è destinato a saltare – secondo le indiscrezioni che filtrano…
Cari Boldrin, Zanetti, Enrico e De Luca, l'eccesso di personalismo nuoce alla salute del liberalismo
Caro direttore, sto seguendo con attenzione, come molti lettori del sito Formiche.net, il dibattito che hai innescato dopo un tuo recente editoriale in cui sottolineavi che, con l'accelerazione renziana sul fronte della legge elettorale e con la prossima adesione del Pd al Partito socialista europeo, si sarebbe prodotta una inevitabile ed auspicabile azione di ricomposizione di vari movimenti verso le…
La partita a scacchi tra Renzi e Letta
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Piccoli Giochi Il sindaco Matteo Renzi tira un rigore per l’inaugurazione di un giardino comunale a Firenze (Corriere). E twitta: @matterenzi: siamo a un passo da una riforma storica,…
Da Letta all’Europa, ecco l’agenda aggiornata di Renzi
Il redde rationem tra Pd e governo, tra Matteo Renzi ed Enrico Letta, è fissato per il 20 febbraio. Sarà in quella data che una direzione ad hoc del partito deciderà se “cambiare schema”, per dirla renzianamente, o meno sull’esecutivo. Quindici giorni dunque per sapere se i democratici continueranno a sostenere il governo, se chiederanno una staffetta al vertice o…
Perché i Popolari di Mauro scommettono sul progetto centrista
Avanti tutta con il terzo polo. I Popolari per l’Italia non si lasciano tentare dalla spinta ad allearsi impressa dall’Italicum. La logica bipolare sottesa alla nuova legge elettorale ha sollecitato i partiti di centro a posizionarsi. Scelta civica si sta orientando verso il riformismo renziano mentre l’Udc ha scelto la Casa della libertà 2.0 di Silvio Berlusconi. Non è così…
Il sondaggista Piepoli legge le carte di Renzi e Berlusconi
Matteo Renzi meglio in staffetta con Letta a Palazzo Chigi o vincente nelle urne? E con quale Pd? Silvio Berlusconi è stato elettoralmente resuscitato dal sindaco di Firenze? E quanto gap ha ancora nei confronti del centrosinistra? Ecco le domande alle quali risponde il sondaggista Nicola Piepoli in una conversazione con Formiche.net. Renzi a Palazzo Chigi subito o dopo le urne: come…
Così i liberali italiani scudisciano Boldrin
Chiedo ospitalità per rispondere a nome dei Liberali Italiani al Comunicato della direzione nazionale di Fare per Fermare il declino riguardo le vicende di In Cammino per Cambiare (ICPC). Alle quali siamo interessati a pieno titolo come redattori e firmatari della Dichiarazione Congiunta che il 24 ottobre fondò ICPC. Quel Comunicato esprime con linguaggio pacato e suadente tutta la serie…
Caro Boldrin, i liberali non possono Fare intese con Meloni
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'articolo di Marcel Vulpis per il PLI che si inserisce nel dibattito avviato da Enrico Zanetti di Scelta Civica e al quale ha partecipato Ezio Bussoletti di Fare Sono entrato nel Partito Liberale Italiano (in qualità di direttore comunicazione del partito) il giorno prima della conferenza stampa alla Camera del progetto In Cammino Per Cambiare (ICPC). E…
E' Tsipras il nuovo idolo di Fatto e Micromega?
Alexis Tsipras nuovo idolo delle intellighenzie della sinistra italiana? Il leader del partito radicale ellenico del Syriza, in questi giorni in visita a Roma (anche ricevuto dal Papa), è protagonista della Lista Civile Tsipras, con cui lo storico gruppo di intellettuali che si rifa a Micromega e al Fatto Quotidiano intende candidarlo alla presidenza del parlamento europeo con un'apposita lista della…