Matteo Renzi in questi giorni si sta giocando tutto. Ed è lui stesso il primo ad ammetterlo. Di grane sul tavolo della prima direzione Pd da segretario ce ne sono tante. Innanzitutto il testo di una nuova legge elettorale atteso a Montecitorio per il 27 gennaio, giorno in cui inizierà il suo percorso in Parlamento, che ancora non c’è. BERLUSCONI…
Politica
Chiamparino torna in politica e si specchia nei giornali
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Piemonte, il ritorno di Chiamparino Depositata la sentenza del Tar che motiva l’annullamento delle elezioni regionali del 2010 (Stampa). Chiamparino si scalda, si dimette dalla Compagnia di San Paolo e oggi concede…
Che cosa fa l'ubiquo Renzi. La rassegna stampa politica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’INCONTRO DELLO SCANDALO In vista del voto sulla nuova legge elttorale, dopo avere visto nella giornata di ieri Vendola e Alfano, Matteo Renzi incontrerà anche Silvio Berlusconi, domani o dopodomani, probabilmente nella…
Consensi e dubbi su Passera politico
Chi ha dato più risalto tra i giornali di oggi alla sortita di ieri di Corrado Passera, che al Club Ambrosetti ha per la prima volta ammesso che è in procinto di fondare un movimento politico, è il quotidiano la Repubblica. LE ULTIME SORTITE DI PASSERA PIZZICATE DA PIZZI. TUTTE LE FOTO LA REPUBBLICA SORPRENDENTE Una sorpresa per gli addetti…
Passera fonda il suo partito al Club Ambrosetti
Signori e signore, ecco a voi un altro partito. Si chiamerà, forse, Italia Europea. Lo fonderà a giorni, forse a fine mese, Corrado Passera. Sì, l'ex consigliere delegato di Intesa e poi ministro dello Sviluppo economico nel governo Monti. Il dado, dunque, è stato tratto. D'altronde da mesi le intenzioni dell'ex banchiere era chiare e note, visto il suo attivismo…
No al rimpasto. Tutti i sondaggi di inizio 2014
Non c’è alcun rimpasto di governo tra le cose che deve portare l’anno appena iniziato nei desideri degli italiani. Sono i primi sondaggi del 2014 a rivelarlo. Così mentre su giornali e in tv non si parla d’altro, sembra che il tema interessi poco il Paese reale. Secondo il sondaggio Ipsos per Ballarò, il 56% degli intervistati liquida un eventuale…
Che cosa penso di Hollande, di Berlusconi e di Faraone. Parla Pierluigi Battista
Sexy gate, incontri clandestini e sicurezza nazionale. Il caso francese che ha visto coinvolto il presidente François Hollande riporta di attualità il sottile fil rouge esistente tra sfera privata e pubblica, con le immancabili speculazioni del caso. Per ragionare sul limite alla diffusione delle notizie e sul ruolo pubblico dei protagonisti, Formiche.net ha sentito il parere di Pierluigi Battista, editorialista…
Cosa insegna il caso Faraone
Come diceva Giuseppe Tomasi di Lampedusa in Italia, non solo in Sicilia, cambia tutto perché non cambi mai niente. In queste ultime ore le stesse cose, i soliti problemi, le medesime traversie sono tornate a regnare nello spazio pubblico. IL CONVITATO DI PIETRA Il governo, schiacciato nella morsa dei due partiti che faticosamente coabitano nella maggioranza, è strattonato a destra…
Il democristianese di Renzi e de Bortoli che non c'è
Fu la subcultura propagandistica comunista di Giancarlo Pajetta, dell’Unità, di Vie Nuove, della miriade di giornaletti locali delle federazioni del Pci e di quella locupletata stampa satirico-anticlericale alla Don Basilio a infiltrare, sul finire degli anni Quaranta del Novecento, nella cultura popolare una sistematica denigrazione di tutto ciò che avesse il sapore di democristiano: dai suoi dirigenti (De Gasperi in…
Ecco perché anche nell'era Carrozza a scuola volano gli zaini
Aumentano i bocciati alle superiori, le strutture sono fatiscenti e sugli scatti di anzianità, prima concessi, poi ritirati, infine restituiti, continua il teatrino. GLI SCATTI DI CARROZZA E SACCOMANNI L'accordicchio sugli scatti tra il ministero dell'Economia e dell'Istruzione ha sospeso l'attività di recupero, precedentemente prevista, di 150 euro al mese. Ma nulla è dato sapere per l'anno in corso: il pagamento degli…