Skip to main content

Vi spiego le pazzie della voliera chiamata Pdl e del Pd renziano

A dispetto delle apparenze, che nella voliera del Pdl, o nuova Forza Italia, rendono Angelino Alfano il più odiato dai “falchi” o “lealisti”, è Gaetano Quagliariello l’uomo guardato e trattato da quelle parti come il peggiore. Sospettato di un rapporto troppo privilegiato e inquietante non tanto con il presidente del Consiglio Enrico Letta, che ha maggiori occasioni istituzionali di frequentazione…

Il popolo di Berlusconi diventa falco. Il sondaggio di Epoké

La prudenza lascia spazio all’orgoglio nel popolo Pdl. Così, alla vigilia di un possibile redde rationem al Consiglio nazionale del partito, gli elettori del centro-destra si ricompattano verso quello che hanno sempre riconosciuto come loro unico e indiscusso leader: Silvio Berlusconi. Lo rivela il sondaggio di Epoké per Formiche.net. Di fronte alla domanda “Cosa dovrebbe fare Berlusconi sabato?”, il 46%…

La penosa bufera a 5 stelle sulla Cavour

Le polemiche innescate dall’interrogazione parlamentare di Sel in merito al viaggio della portaerei Cavour dimostrano una volta di più la fragilità della società politica italiana nell’affrontare e discutere cosa significhi essere un Paese occidentale moderno e democratico. Ha perfettamente ragione il Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio De Giorgi, a definire strumentali le polemiche stesse, non per il fatto che…

Civati e Pittella, linguaggi a confronto

Dopo Matteo Renzi e Gianni Cuperlo, ora tocca a Pippo Civati e Gianni Pittella finire sotto esame. O meglio a finire sotto esame sono i loro appelli al voto. Come si sono rivolti i candidati alla segreteria Pd al popolo di tesserati democrat che ha tempo fino a domenica per votarli? Con quali parole? Con quale stile? A queste domande…

Perché il Pd non può non essere socialista. Parla Macaluso

“È impensabile oggi una battaglia politica in Italia separata dall’Europa”. E’ la lente esperta di Emanuele Macaluso, un passato nel Pci, ex direttore dell’Unità e del Riformista, a leggere per Formiche.net le ultime questioni che agitano Largo del Nazareno. Direttore, l’affiliazione del Pd al Pse è dannosa come dicono i popolari del partito? Ritengo sia indispensabile. La politica di oggi…

Perché le strade di Scelta Civica e Udc devono dividersi

Scelta Civica è a un bivio. L'assemblea nazionale che si svolgerà venerdì e sabato prossimo a Roma sancirà il punto di non ritorno tra le due correnti interne al partito, quella montiana e quella "popolare". Se da un lato Alberto Bombassei, vice presidente vicario del partito, ha tentato di rinviare il dibattito all'assemblea, dall'altro i senatori popolari hanno eletto Lucio…

Chi sono i montiani e i montezemoliani che vogliono mettere le Ali con Giannino

I liberaldemocratici si muovono. Dopo il lancio del manifesto e del sito di Ali, per sabato 30 novembre è prevista a Milano la prima manifestazione di Giannino, De Nicola e soci. CHI CI SARA': MOLTI MONTIANI Tra i nomi presenti insieme all'Oscar ispiratore ci saranno gli avvocati Alessandro De Nicola e Silvia Enrico, già esponenti di spicco dell'ala moderata di…

Repubblica, ecco perché Scalfari e De Benedetti bisticciano

Si scrive Renzi – Matteo Renzi – ma si può leggere Napolitano – Giorgio Napolitano – il motivo recondito del contrasto fra Carlo De Benedetti ed Eugenio Scalfari esploso nelle pagine del Corriere della Sera. Dove Alan Friedman ha appena rivelato la scelta dall’editore dell’Espresso, e della Repubblica, a favore della doppia corsa del sindaco di Firenze. L'AMMIRAZIONE DELL'INGEGNERE Doppia perché Renzi…

Le amorevoli convergenze parallele tra Berlusconi e Grillo

Qualcuno dice che Beppe Grillo stia andando a caccia di voti a destra. Ma ridurre a una mossa meramente elettorale le "amorevoli convergenze" parallele tra Silvio Berlusconi e il comico genovese potrebbe essere solo un'analisi superficiale. Perché le affinità su Porcellum, germanocentrismo, Usa e finanza targata troika sono evidenti già da tempo, con a fare rumore il silenzio di Grillo…

Nei palazzi tutti pazzi per Renzi

Signori, affrettatevi perché il carro è ormai stracolmo e fra poco ci saranno solo posti in piedi. Eh sì, il carro del vincitore in pectore delle primarie del Pd, Matteo Renzi, è sempre più ambito. Oggi è il turno di Carlo De Benedetti. Il patron del gruppo Espresso-Repubblica, la corazzata editoriale che da anni cerca di dettare la politica ai…

×

Iscriviti alla newsletter