Stop al tesseramento. È questa la soluzione ipotizzata ieri in una tesissima riunione della segreteria per fermare le tante degenerazioni riscontrate. Una soluzione “che conviene a tutti”, rassicura Guglielmo Epifani. Ma siamo davvero sicuri che sia così? Formiche.net lo ha chiesto a Peppino Caldarola, giornalista di lungo corso ed esperto di cose piddine, oltre che ex direttore del quotidiano l'Unità:…
Politica
Pdl, Popolo della litigiosità
Qualche ex falco, ora lealista, lo dice chiaramente: qui non è solo una questione di liti o di veti, ma di opportunità politica da un lato e di strategia suicida dall'altro. Perché se il Senato, come probabile, voterà per la decadenza di Silvio Berlusconi, come potranno i pidiellini al governo rimanere impassibili nel sedere al tavolo del medesimo CdM con…
La Destra in azione per il post Berlusconi
Hanno deciso di andare separati nella stessa direzione. Ciò che resta della destra italiana, da un lato l'Officina per l'Italia di Fratelli d'Italia, dall'altro il Movimentoxlalleanzanazionale di Storace, Menia e Poli Bortone non riesce a fare sintesi. E preso atto di veti, vecchie ruggini e pretese di golden share, ufficializzano incontri e progetti rigorosamente diversi. Officina Al tetro Sistina di…
Renzi e Proforma, tutti i segreti della campagna
Per “cambiare verso” all’Italia, Matteo Renzi ha scelto di cambiare verso anche alla sua comunicazione. Così, per le primarie che l’8 dicembre potrebbero, dovrebbero, eleggerlo nuovo segretario del Pd, si è affidato a Proforma. L’agenzia di comunicazione barese che ha lavorato anche con Nichi Vendola e Mario Monti in questa nuova sfida è coadiuvata da Dotmedia, Paolo Barberis e Angelo…
Il bivio di Letta
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento del direttore Pierluigi Magnaschi apparsa sul quotidiano Italia Oggi. Il peso fiscale sulle spalle degli italiani è così pesante da essere diventato intollerabile. Non lo dice solo l'Ocse e lo ribadisce il Fondo monetario internazionale ma lo sentono sulle loro spalle (e nei loro portafogli) tutti gli italiani. Purtroppo, da parte…
Ecco come Boldrin e Passera possono catturare gli indecisi
Prego drizzare le orecchie, liberali in cerca di autore. C’è pronto un bottino pari al 20% dell’elettorato attivo per chi lo saprà conquistare. Lo rivela in un’intervista a Formiche.net Antonio Valente, direttore di Lorien consulting. Le ultime rilevazioni dell’istituto di statistica indicano la continua crescita, nelle intenzioni di voto, del fronte degli indecisi, oggi al 31%. Ciò in parte è dovuto…
Imu, Europa e le autostrade sicure verso il baratro
Provocano un senso di sgomento, più che di stupore, le parole al vento dei ministri che si contraddicono sul pagamento o meno della seconda rata dell'Imu: il battibecco indiretto tra Fabrizio Saccomanni e Angelino Alfano è uno degli eventi che i contribuenti avrebbero voluto non assistere per evitare un ulteriore discredito del legislatore arruffone. La querelle è però indicativa di…
Segnali di pace tra Renzi e D’Alema
Mai come in questo caso “il medium è il messaggio”, come vuole la massima di comunicazione di Marshall McLuhan. Perché non è tanto il contenuto a fare questa notizia, quanto il contenitore. Italianieuropei, la rivista di geopolitica diretta da Massimo D’Alema, sceglie di ospitare nel suo prossimo numero un intervento di Matteo Renzi. Sì, proprio lui, il candidato tanto avversato…
Grillo gode fra i litiganti delle larghe intese
Il momento politico italiano è complicato, su tutti i fronti. Il Pdl fratturato tra futuristi già oltre Berlusconi leader e lealisti decisi a tutto pur di non rimanere fuori dai giochi; il Pd in confusione con la faida del tesseramento a gettare un'ombra scomoda sulla corsa alla segreteria (già?) quasi vinta da Matteo Renzi; il centro popolare che prosegue a…
Le ottusità di Berlusconi
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo la nota politica di Marco Bertoncini apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Angelino Alfano sfodera ottimismo, quanto alla vita del governo e ai contenuti del partito (Pdl? Fi? Non è chiarissimo). Dalla sua, per dimostrarsi soddisfatto che sopravviva l'esecutivo, ha un solo, non proprio tripudiante, motivo: da oltre tre…