Skip to main content

Renzi e Proforma, tutti i segreti della campagna

Per “cambiare verso” all’Italia, Matteo Renzi ha scelto di cambiare verso anche alla sua comunicazione. Così, per le primarie che l’8 dicembre potrebbero, dovrebbero, eleggerlo nuovo segretario del Pd, si è affidato a Proforma. L’agenzia di comunicazione barese che ha lavorato anche con Nichi Vendola e Mario Monti in questa nuova sfida è coadiuvata da Dotmedia, Paolo Barberis e Angelo…

Il bivio di Letta

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento del direttore Pierluigi Magnaschi apparsa sul quotidiano Italia Oggi. Il peso fiscale sulle spalle degli italiani è così pesante da essere diventato intollerabile. Non lo dice solo l'Ocse e lo ribadisce il Fondo monetario internazionale ma lo sentono sulle loro spalle (e nei loro portafogli) tutti gli italiani. Purtroppo, da parte…

Ecco come Boldrin e Passera possono catturare gli indecisi

Prego drizzare le orecchie, liberali in cerca di autore. C’è pronto un bottino pari al 20% dell’elettorato attivo per chi lo saprà conquistare. Lo rivela in un’intervista a Formiche.net Antonio Valente, direttore di Lorien consulting. Le ultime rilevazioni dell’istituto di statistica indicano la continua crescita, nelle intenzioni di voto, del fronte degli indecisi, oggi al 31%. Ciò in parte è dovuto…

Imu, Europa e le autostrade sicure verso il baratro

Provocano un senso di sgomento, più che di stupore, le parole al vento dei ministri che si contraddicono sul pagamento o meno della seconda rata dell'Imu: il battibecco indiretto tra Fabrizio Saccomanni e Angelino Alfano è uno degli eventi che i contribuenti avrebbero voluto non assistere per evitare un ulteriore discredito del legislatore arruffone. La querelle è però indicativa di…

Segnali di pace tra Renzi e D’Alema

Mai come in questo caso “il medium è il messaggio”, come vuole la massima di comunicazione di Marshall McLuhan. Perché non è tanto il contenuto a fare questa notizia, quanto il contenitore. Italianieuropei, la rivista di geopolitica diretta da Massimo D’Alema, sceglie di ospitare nel suo prossimo numero un intervento di Matteo Renzi. Sì, proprio lui, il candidato tanto avversato…

Grillo gode fra i litiganti delle larghe intese

Il momento politico italiano è complicato, su tutti i fronti. Il Pdl fratturato tra futuristi già oltre Berlusconi leader e lealisti decisi a tutto pur di non rimanere fuori dai giochi; il Pd in confusione con la faida del tesseramento a gettare un'ombra scomoda sulla corsa alla segreteria (già?) quasi vinta da Matteo Renzi; il centro popolare che prosegue a…

Le ottusità di Berlusconi

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo la nota politica di Marco Bertoncini apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Angelino Alfano sfodera ottimismo, quanto alla vita del governo e ai contenuti del partito (Pdl? Fi? Non è chiarissimo). Dalla sua, per dimostrarsi soddisfatto che sopravviva l'esecutivo, ha un solo, non proprio tripudiante, motivo: da oltre tre…

Aria fresca e molto renziana nel Pd di Milano

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento del direttore Pierluigi Magnaschi apparsa sul quotidiano Italia Oggi. La dirigenza del Pd milanese era ridotta da far piangere. Un Pd sempre più romanocentrico aveva lasciato nel capoluogo lombardo degli amministratori segnaposto. Gente sicuramente fidata, ma priva di carisma e, per di più, completamente scollata da una metropoli postfordista che, da…

Cancellieri convince, anzi no. La versione del ministro

Fiducia piena o lascio. La difesa del Guardasigilli, Annamaria Cancellieri, intervenuta in Senato per riferire sulle sue pressioni per la scarcerazione di Giulia Ligresti, si poggia essenzialmente su questo principio. E annuncia: “Non esiterò a fare un passo indietro se dal confronto di oggi dovessi avvertire che è venuta meno la stima istituzionale su cui ritengo che debbano poggiarsi le…

Voto palese, i berluscones non stanno con Berlusconi

Da buon presidente del Milan, Silvio Berlusconi, subito dopo la decisione della Giunta sul voto palese sulla sua decadenza, l’ha buttata sul calcio: “Con il voto palese la sinistra ha fatto autogol” e ancora “la partita è ben lontana dal fischio finale”. Peccato però che in questa fase della partita, i suoi sostenitori non stiano dalla sua parte. Lo dice…

×

Iscriviti alla newsletter