Skip to main content

Le cordiali frizioni fra Letta e Saccomanni

Che succede tra il premier e il ministro dell'Economia? Qualche indizio suggerisce la domanda. Partiamo da qualche fatto e un paio di parole. Questione Imu: non proprio una partita secondaria per il governo di larghe intese, anche se la decisione di abolire l'imu è stata una scelta sciagurata, come più volte ribadito da Formiche.net, e il caotico groviglio frutto dalla…

Il pressing di Renzi su Letta. Lo speciale di Formiche.net

Sulla carta il ritornello è sempre lo stesso: sono qui per dare una mano, non per ostacolare il governo Letta. Il messaggio che arriva è però esattamente il contrario. Matteo Renzi, ospite di Michele Santoro a Servizio pubblico giovedì scorso, è tornato sul caso ormai chiuso di Anna Maria Cancellieri. Per il sindaco, la ministra ha sbagliato a telefonare al…

Le mosse (e le risse) nella Destra in cantiere

Divisi e inutili? Il Barone Tommaso Staiti di Cuddia, illustre dirigente missino pre Fini e pre svolta del predellino, non usa mezzi termini. Dalle pagine del Corriere della Sera venerdì scorso ha lanciato una doppia stoccata all'ex presidente della Camera e a un modo di fare politica che è morto. E certifica che un mondo (quello di ieri) condivisibile o meno,…

Vi spiego che destra voglio costruire con Storace, Poli Bortone e Romagnoli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il seme della nuova unità nazionale. Questo sarà il “movimentoxlalleanzanazionale” che vedrà la luce sabato 9 novembre al parco dei Principi di Roma, sulla spinta emotiva di chi, un simbolo e un patrimonio iconografico valoriale, proprio non accetta di riporlo mestamente in un armadio. Assieme al fondatore de La Destra Francesco Storace, all’ex ministro dell’agricoltura Adriana…

Tutti i numeri e i nomi dei due fronti nel Popolo della litigiosità

Tre quarti di firme raccolte da Raffaele Fitto pronte per il Consiglio Nazionale. No, contrordine, gli alfaniani sono in leggero vantaggio, ma tra i governativi non c'è più la sicurezza di qualche settimana fa. La schizofrenia dei numeri è il dato oggi in evidenza nel Pdl, con i prossimi sette giorni decisivi per la futura sopravvivenza stessa del partito (nuovo)…

Divisioni continue in Scelta Civica. Il caso del congresso

Lo spappolamento di Scelta Civica è ormai conclamato fra un leader senza leadership, anime che anche in vista delle Europee guardano a diverse famiglie politiche e differenti atteggiamenti rispetto al governo di larghe intese con una demarcazione netta fra governativisti e critici-disincantati. Per questo un analista come Giuliano Cazzola, che è ancora responsabile welfare del partito, ha scritto che il…

Marina Berlusconi tallona Renzi nei sondaggi

Il sindaco di Firenze? E' un personaggio reale, con la sua dignità politica strutturata. Invece Marina Berlusconi è ancora da costruire e far valutare dall'elettorato. “Ma è falso che Renzi abbia già dieci punti di vantaggio rispetto alla figlia del Cavaliere”. E' la fotografia “sondaggistica” del sociologo Arnaldo Ferrari Nasi che sostiene come Marina sia l'unica in grado di ricompattare quello…

Chi vince e chi perde con lo stop al tesseramento Pd

Stop al tesseramento. È questa la soluzione ipotizzata ieri in una tesissima riunione della segreteria per fermare le tante degenerazioni riscontrate. Una soluzione “che conviene a tutti”, rassicura Guglielmo Epifani. Ma siamo davvero sicuri che sia così? Formiche.net lo ha chiesto a Peppino Caldarola, giornalista di lungo corso ed esperto di cose piddine, oltre che ex direttore del quotidiano l'Unità:…

Pdl, Popolo della litigiosità

Qualche ex falco, ora lealista, lo dice chiaramente: qui non è solo una questione di liti o di veti, ma di opportunità politica da un lato e di strategia suicida dall'altro. Perché se il Senato, come probabile, voterà per la decadenza di Silvio Berlusconi, come potranno i pidiellini al governo rimanere impassibili nel sedere al tavolo del medesimo CdM con…

La Destra in azione per il post Berlusconi

Hanno deciso di andare separati nella stessa direzione. Ciò che resta della destra italiana, da un lato l'Officina per l'Italia di Fratelli d'Italia, dall'altro il Movimentoxlalleanzanazionale di Storace, Menia e Poli Bortone non riesce a fare sintesi. E preso atto di veti, vecchie ruggini e pretese di golden share, ufficializzano incontri e progetti rigorosamente diversi. Officina Al tetro Sistina di…

×

Iscriviti alla newsletter