Skip to main content

Caro Renzi, il modello dei sindaci non è maggioritario

Matteo Renzi l’ha ribadito alla “Leopolda ‘13”: “Faremo passare la voglia di proporzionale presente nel Partito democratico. L’importante è sapere chi ha vinto nelle urne, che il vincitore abbia i numeri per governare, che per 5 anni sia l’unico responsabile dell’esecutivo senza bisogno di larghe intese”. Rivendicando tali obiettivi, il primo cittadino di Firenze è tornato a invocare una riforma…

Ecco tutti i pidiellini infatuati di Renzi

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Giorgio Ponziano apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Lo ripete, Matteo Renzi, instancabile: «Dobbiamo intercettare i voti dei delusi del Pdl». Ci riuscirà? Tra il dire e il fare c'è di mezzo la politica. Però è indubbio che il sindaco di Firenze abbia ammiratori, se non proprio sostenitori,…

5 (e più) domande ai candidati alle primarie del Pd

L’intenso e a tratti aspro dibattito nel Pd, se da un lato appassiona il suo ceto politico, dall’altro induce a chiedersi se esso non debba prestare un’attenzione sempre maggiore a contenuti riferiti al futuro del Paese e delle sue Istituzioni, e a quelli ormai ineludibili dei suoi assetti produttivi, della collocazione in Europa, della sostenibilità economica del welfare, di come…

Caso Moro, così il Parlamento prova a fare luce sulla vicenda

Accertare la verità sul rapimento e l’omicidio di Aldo Moro compiuto dalle Brigate Rosse 35 anni fa. E ricostruire i tasselli mancanti della vicenda che più di ogni altra rappresenta uno spartiacque della storia repubblicana. È l’obiettivo che ha animato la richiesta, ad opera di un gruppo di senatori, di costituzione di una nuova Commissione parlamentare di inchiesta sui 55…

Che cosa dovrebbe fare ora il ministro Cancellieri

Ormai sono soltanto un privato cittadino con una lunga storia alle spalle e un presente da pensionato che si concede il lusso della convivenza con tre meravigliose gattine (e con una ‘’compagna di vita’’ con cui "convolerò presto a giuste nozze"). Capita ancora, però, che qualcuno mi chieda un favore soltanto perché continua a vedermi qualche volta in televisione. Di…

Tutti gli uomini di Renzi

Grazie all'autorizzazione del Gruppo Class editori pubblichiamo la mappa aggiornata a cura di Goffredo Pistelli apparsa sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Manzione Antonella: 49anni, irpina, è stata la prima donna a comandare i vigili urbani di Firenze dopo un lunga carriera nelle municipali di altre città. Sorella di Domenico, sottosegretario agli interni (vedi). Manzione Domenico: nato a…

Cancellieri si difende ma non convince tutti

Non si arrestano le polemiche politiche sulla vicenda di Giulia Ligresti, in carcere per l'inchiesta Fonsai, e poi passata ai domiciliari grazie al presunto intervento del ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri. Il procuratore capo di Torino, Giancarlo Caselli, ha comunque sottolineato che sui "domiciliari non c'è stata alcuna influenza esterna". LA VICENDA Il Guardasigilli, stando a quanto riportato dalle…

Università, perché gli atenei s'accapigliano sul decreto Carrozza

Tutto è partito dal disappunto dei rettori pugliesi ai quali si è unito presto l'appello dei politici. Lo scompiglio provocato dal decreto del ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza presto si è propagato per la nostra Penisola innescando un dibattito cui hanno preso parte soprattutto i vertici delle Università penalizzate dal provvedimento. (Per conoscere i dettagli del provvedimento leggi qui) Padova…

Che cosa voglio Fare. Parla Boldrin

Professore Boldrin, si vocifera di maretta in Fare, c’è chi parla di deficit democratico, sospensione di coordinatori regionali, commissariamenti, mal di pancia da parte di fondatori come Alessandro De Nicola rispetto alla sua linea politica… Lasciamoli vociferare. Con il gossip politico non si va da nessuna parte e chi lo alimenta inventandoselo deve, evidentemente, avere le sue ragioni. I fatti…

Non solo Cancellieri. La rassegna stampa di oggi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SFIDA ALLA CRESCITA Dopo il Datagate e le intercettazioni alla Merkel, le relazioni tra Washington e Berlino passano dal dissenso sull’economia. L’America si scaglia contro le politiche economiche della Germania – un capro espiatorio della crescita?…

×

Iscriviti alla newsletter