La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SFIDA ALLA CRESCITA Dopo il Datagate e le intercettazioni alla Merkel, le relazioni tra Washington e Berlino passano dal dissenso sull’economia. L’America si scaglia contro le politiche economiche della Germania – un capro espiatorio della crescita?…
Politica
Renzi sarà un Obama o una Thatcher? O forse solo Matteo...
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Oggi mi occupo di Matteo Renzi, non poteva essere diversamente visto le moltitudini di intellettuali, imprenditori, supermanager che sgomitano per salire sulla biga imperiale. A differenza di costoro, io non sono ancora riuscito a capire chi è Renzi, e…
Ecco la mappa completa di chi sta con Renzi
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Goffredo Pistelli apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Quello che si è radunato nell'ultimo fine settimane alla Leopolda di Firenze, per la quarta edizione del Big Bang, è il mondo di Matteo Renzi. Rispetto al gruppo di ragazzetti piddini un po' arrabbiati che, nel 2010, provarono a immaginare…
Ecco tutti i renziani doc
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Goffredo Pistelli apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Quello che si è radunato nell'ultimo fine settimane alla Leopolda di Firenze, per la quarta edizione del Big Bang, è il mondo di Matteo Renzi. Rispetto al gruppo di ragazzetti piddini un po' arrabbiati che, nel 2010, provarono a immaginare…
Vi spiego perché il berlusconismo non finirà
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Nella riunione dell'ufficio di presidenza del Pdl della scorsa settimana c'è stato un solo attore, un solo capo, una sola voce: «Io mi riprendo il partito». Di fronte ad una platea entusiasta e annuente, consapevole che le sue sorti…
Avviso di sfratto da Epifani per Letta
Somiglia molto ad un aut-aut quello che ha lanciato oggi dal quotidiano l'Unità il segretario del Pd, Guglielmo Epifani: o si cambia oppure è meglio evitare galleggiamenti. L'aut-aut è rivolto al governo presieduto da Enrico Letta, già vice segretario del Pd. I dati di ieri dell'Istat sulla disoccupazione hanno allarmato a tal punto il leader del Partito democratico che ha…
Vi svelo perché non c'è storia alle primarie del Pd: Renzi vincerà in surplace
Sarà Matteo Renzi il prossimo segretario del Partito Democratico. Il perché è semplice: a un mese e mezzo di distanza dalle elezioni è il candidato più conosciuto e ritenuto più credibile non solo dagli elettori più sicuri alle primarie, ma anche dagli incerti. Chi sa quando saranno le primarie? Nell'ultimo report sulle primarie del Partito Democratico sono stati coinvolti un…
Il Decreto Carrozza e le responsabilità della politica
L’attuale Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ci ha abituati a sentire concetti e parole assolutamente compatibili con le attese dell’Università; a maggior ragione, il “Decreto Carrozza” ha suscitato qualche preoccupazione da parte di molti atenei, in particolare del Sud Italia, tra i più penalizzati nella distribuzione delle risorse di punti organico. Come è stato ricordato pochi giorni fa sulle…
Von Clausewitz non abita al Senato
A Barabba fu concessa una chance per scampare al supplizio della croce. Al Cavaliere, i suoi implacabili nemici hanno negato persino la magra soddisfazione di poter contare quanti "franchi tiratori", nel segreto dell’urna, avessero voluto protestare contro l’andazzo forcaiolo che sta minando le libertà di noi tutti. Magra soddisfazione perché, comunque, anche con il voto segreto, i senatori in Assemblea avrebbero comunque…
Da D’Alema a Renzi, ecco perché. Parla Latorre
Le origini nel Pci, la militanza nei Ds, le tante battaglie al fianco di Massimo D’Alema. Eppure ora, l’orizzonte politico in cui crede Nicola Latorre ha un nuovo nome e cognome: Matteo Renzi. Il senatore pugliese, presidente della Commissione Difesa, ha scelto di sostenere il sindaco di Firenze al Congresso Pd e ha partecipato lo scorso w-e alla Leopolda. In…