Nella crisi aperta in Scelta civica è emersa ancora una volta la fragilità personale di un leader come Mario Monti, il quale, ad ogni difficoltà, prende cappello e se ne va sbattendo la porta. ù Eppure, uno delle prime regole da apprendere per chi decide di salire in politica è che il potere non è un premio che viene conferito…
Politica
Cercasi nuovo e vero Mario Monti per rivoluzionare l'Italia
Riceviamo e pubblichiamo Sono passati solo 20 mesi e sembrano 20 anni da quando, nel febbraio 2012, Mario Monti, evocando la distruzione creatrice di Schumpeter, sottolineò come la tendenza italica di preservare l'esistente a tutti i costi vada contro l'interesse di lungo periodo del Paese. L'agognata rivoluzione liberale In effetti fino a quel momento l'azione politica dell'ex premier sembrava essere…
La campagna anti-Letta di Matteo Renzi. Lo speciale di Formiche.net
No, non sarà il “grillo parlante di quello che fa oggi il governo”. Matteo Renzi torna a ripetere in un’intervista al Corriere della Sera che il suo ruolo nel futuro Pd non sarà quello di controcanto all’esecutivo. Eppure nell’avvio della sua campagna per la segreteria democrat è difficile non notare un eco anti-lettiano. A partire dal suo discorso di Bari.…
Viaggio nelle due convulse destre. Fatti, commenti e analisi
Destra sociale. No, liberale, o integralista, creativa, movimentista, pura, nostalgica, 2.0, modernista, europea, anzi decisamente anti euro. Sono gli epiteti che circondano in questi ultimi mesi del 2013 le nuove destre in Italia, spacchettate in almeno tre macro aree al cui interno convivono svariate anime di ex amici che se la sono giurata. All'indomani delle scorse elezioni politiche, come è…
Dentro il corteo del '#19O'
Da un'accampada a un'altra accampada. Dalle tende montate venerdì in piazza San Giovanni fino alle tende di Porta Pia, davanti al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La manifestazione dei movimenti è sfilata per Roma dietro lo slogan “l'unica grande opera: casa e reddito per tutt*”, scandito dalla musica dei colorati percussionisti della Malamurga che accompagna tutti i cortei romani…
Vi spiego tutte le pecche di Renzi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Nelle ultime settimane, lo scenario politico si è fatto più chiaro. Berlusconi è «morto» come senatore, andrà in galera, ma è vivo e vegeto come collettore di voti. Grillo e Casaleggio hanno fallito nella scelta dei parlamentari, ma hanno…
Con o senza Monti alle Europee faremo comunque Centro. Parla Gargani
Le anomalie italiane? Si potranno correggere con “più centro” certifica l’europarlamentare del Ppe Giuseppe Gargani che, all’indomani del simposio romano che intende stimolare un nuovo contenitore popolare e alternativo alle sinistre, ragiona con Formiche.net su come essere popolari ma non populisti. E sposta al centro l’ago della politica italiana, nella consapevolezza che nel resto d’Europa la vera alternativa è tra…
Ecco chi sono tutti i renziani che hanno abbandonato Renzi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento di Franco Adriano apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. L'ha praticato per vent'anni Silvio Berlusconi. L'ha imparato subito Beppe Grillo sfruttando - che è una meraviglia - il popolo della rete. Non fa eccezione Matteo Renzi, segretario in pectore del Pd, interprete di una leadership moderna che usa…
Beppe Grillo e i grilli dei grillini
Un movimento, tanti portavoce, due linee e un comico. Non sono giorni semplici per i Cinque stelle di Beppe Grillo, indaffarato a lanciare una nuova crociata europea per il M5S. Non solo i primi complicati mesi di quotidianità parlamentare, quanto i veri scogli dinanzi ad un percorso tutto ad ostacoli: come gestire un partito a distanza e con al suo…
Monti smontato. Lo speciale di Formiche.net
Scelta civica o scelta permalosa? Le dimissioni di Mario Monti dalla presidenza di Scelta Civica, il movimento fondato dall'ex commissario europeo, sta squassando il partito centrista che fin dai giorni successivi al voto consigliò un governo di larghe intese per dare stabilità istituzionale. Pur non avendo registrato un successo alle elezioni politiche, il movimento di Monti ha costituito un equilibrato…