Skip to main content

Lampedusa, storie e analisi della tragedia. Lo speciale di Formiche.net

La tragedia al largo di Lampedusa ha scosso l'opinione pubblica e riacceso le polemiche sul presunto mancato apporto dell'Europa al problema dell'immigrazione nel Vecchio Continente. Le operazioni di ricerca dei cadaveri dei migranti morti davanti alla costa procedono a singhiozzo. I corpi recuperati fino ad ora sono 111 e nei prossimi giorni saranno trasferiti nei cimiteri di vari comuni della…

Vi spiego perché destra e sinistra sono morte. Parla il sondaggista Valente

Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Goffredo Pistelli uscito sul quotidiano Italia Oggi. Nel mezzo della tempesta politica, come quella che stiamo vivendo in Italia, la scienza demoscopica assume un fascino ulteriore: loro, i sondaggisti, i ricercatori del mercato politico, conoscono, meglio e prima di altri, che cosa ci sia nelle testa e nella pancia degli…

Decadenza di Berlusconi, la parola passa all’aula. Il calendario

Tutto come previsto. La Giunta per le elezioni del Senato ha votato a maggioranza, 15 a 8, la decadenza di Silvio Berlusconi da senatore, a seguito della condanna della Cassazione per i diritti Mediaset. L’annuncio è arrivato dal presidente Dario Stefàno dopo una camera di consiglio durata circa cinque ore. Ora la parola spetta all’aula del Senato che dovrebbe votare…

Lampedusa, l'ipocrisia italiana che punta il dito solo contro Bruxelles

L’ennesima tragedia dell’immigrazione andata in scena nelle acque di Lampedusa ha scatenato le reazioni indignate della politica italiana. Il nostro Paese imputa a Bruxelles un disinteresse sui flussi migratori che approdano al sud del continente. Parole che David Carretta, corrispondente dalle istituzioni europee di Radio Radicale e collaboratore del Foglio e del Messaggero, definisce “ipocrite”. Ecco perché. Carretta, perché considera…

Casaleggio s’impone su Crimi, Grillo a 5 stelle anche alle Europee

Il dado è tratto. Altro che concentrarsi solo sul Parlamento nazionale e snobbare elezioni amministrative ed europee, come si diceva e si pensava anche tra i grillini. Il Movimento 5 Stelle lavora a pieno regime, seppure sotto traccia, per presentare liste grillesche anche nelle elezioni dell’anno prossimo per l’Europarlamento. L'indiscrezione E’ quello che ha svelato negli scorsi giorni il manager…

A Lampedusa si muore anche di retorica

Pubblichiamo grazie all’autorizzazione di Class Editori il commento del direttore di Italia Oggi Pierluigi Magnaschi. A pochissimi giorni dall'ultima tragedia di immigrati annegati nel Mediterraneo, mentre stavano rincorrendo il loro sogno di una vita migliore, se ne è ripetuta un'altra di dimensioni ancora più grandi. I morti accertati, mentre scrivo queste righe, sono già più di cento. Ma si dice…

Paolo Naccarato svela tutti i segreti dell'operazione Alfano (e Schifani...)

“A breve sarà depositata una risoluzione a sostegno del governo Letta sottoscritta da alcuni senatori del Popolo della libertà e del gruppo Grandi autonomie e libertà”. È con queste parole che  Paolo Naccarato, parlamentare calabrese eletto nell’alleanza tra Carroccio e movimento 3L di Giulio Tremonti, ha preannunciato nella convulsa giornata di mercoledì la presentazione del testo contenente le 25 adesioni…

Berlusconi fuori dal fronte moderato. Parla Buttiglione

Non c’è spazio per Silvio Berlusconi nel fronte moderato che esce rafforzato dal voto di fiducia del governo Letta. Ne è convinto Rocco Buttiglione, presidente dell’Udc e da sempre uno dei più forti promotori di una comune casa dei popolari europei anche in Italia. Professore, la sua “profezia” sull’unità dei moderati con il voto di fiducia di ieri sembra avverarsi.…

Lampedusa, Italia, con la morte nel cuore

Carretta del mare prende fuoco nei pressi dell'isola di Lampedusa ed è strage: circa 500 i migranti a bordo che sono stati scagliati in mare. A pochissimi giorni dalla tragedia di Ragusa, ecco una nuova ecatombe dell'immigrazione nelle acque che separano l'Italia dal Nordafrica. I morti accertati sarebbero 94 anche se mancano all'appello 250 persone: numerosi sono ancora in mare,…

cina

Telecom, Letta e Alfano. Il destro Crosetto ha sinistri presagi

“La rivoluzione liberale è morta con il voto di fiducia” certifica l'ex forzista Guido Crosetto, che dal pulpito di Fratelli d'Italia, scissionisti dopo Fli, ma prima degli alfaniani dal fu Pdl, prova a disegnare i contorni dell'embrione di formazione di centro nata ieri. “Quello in carica – dice a Formiche.net - è il governo della sinistra democristiana in chiave europea…

×

Iscriviti alla newsletter