Enrico Letta non ci sta ad essere sacrificato sull'altare dell'agibilità politica di Silvio Berlusconi, che rischia di minare la tenuta del governo di larghe intese. Così, giocando d'anticipo, approfitta della sua posizione privilegiata di premier per lanciare - pur senza mai nominarlo - un guanto di sfida al suo concorrente più accreditato e temibile all'interno del Pd: Matteo Renzi. IL MESSAGGIO DAL…
Politica
Letta chiede una tregua per salvare il governo. Le prime pagine di oggi
L'apertura del meeting di Comunione e Liberazione in evidenza su tutte le prime pagine dei quotidiani di oggi. "Chi stacca la spina pagherà" è il titolo-minaccia scelto dal in riferimento alle parole del premier Enrico nel duo discorso di apertura del meeting di Cl. Mentre in Egitto è stato annullato il corteo, con una tregua tra esercito e Fratelli Musulmani. Ma anche…
Che cosa ha detto Letta da leader al Meeting di Rimini
Tradizionalmente il Meeting di Rimini segna la riapertura della stagione politica dopo le vacanze. Quest'anno però né i partiti né le polemiche sono andate in ferie. La condanna definitiva di Silvio Berlusconi ha compromesso il fragile equilibrio sui cui reggono le larghe intese e ne ha ipotecato il futuro. Proprio per questo l'appuntamento con la grande kermesse del popolo di…
Berlusconi non è più sufficiente per far vincere il centrodestra
Dopo le parole solenni, e non certo ancora risolutive, di Giorgio Napolitano, ecco che ormai i destini di Silvio Berlusconi e quelli delle sue vicende giudiziarie sembrano essersi inesorabilmente distinti. Il Cav. ha fatto sapere che lui si occuperà del centrodestra. Mentre quello che sarà di lui non sembra avere più un peso nelle sue scelte politiche. Un’opzione giusta, tutto…
No Tav e No Muos, tornano i cattivi maestri. Risposta culturale e politica cercasi
Il filosofo ed europarlamentare Idv Gianni Vattimo giustifica la violenza in Val di Susa e spiega di vivere politicamente perché esistono movimenti come i No Tav e i No Muos. Il festival di Locarno premia un film coprodotto dalla Rai (!), "Sangue", in cui si celebra un membro delle Brigate Rosse mai pentito che ha, fra l'altro, assassinato una persona…
Caro Berlusconi, fai lo statista: dimettiti
Le cronache raccontano il calvario di Silvio Berlusconi: la sentenza di condanna nel processo per i diritti tv non gli lascia margini di iniziativa e per di più, pur nell’ambito particolarmente ristretto in cui è condannato a muoversi, il Cavaliere non sa che pesci pigliare. I suoi – quelli che riescono ad avvicinarlo – lo strattonano da tutte le parti:…
La legge sull’omofobia mina la libertà di pensiero?
Nella notte tra il 7 e l’8 agosto un ragazzo di 14 anni si è tolto la vita lanciandosi dal tetto del suo palazzo a Roma. Un gesto che in una lettera ai genitori il giovane avrebbe legato alla sua presunta omosessualità. Sul quale la Procura capitolina ha aperto un fascicolo per istigazione al suicidio. È soltanto il più recente…
Enrico Letta sceglie il Meeting di Rimini per indossare i panni di premier e leader
Quando il ministro per le riforme Gaetano Quagliariello spiegava che a sostenere il governo non possono bastare i soli sforzi del Quirinale, era abbastanza chiaro che il suo messaggio fosse rivolto a Palazzo Chigi molto più che ai singoli partiti della strana maggioranza. L'esecutivo resisterà alle turbolenze solo se si mostrerà capace di avere una sua autonoma solidità e se…
Francesco Cossiga, tre anni dopo. Lo speciale di Formiche.net
Quali sue celebri "picconate" avrebbe riservato alla traballante situazione attuale Francesco Cossiga? A tre anni dalla sua scomparsa, il 17 agosto del 2010, sono in molti a chiederselo. Per questo Formiche.net ha dedicato uno speciale al "Presidentissimo" con i ricordi e gli aneddoti di chi l'ha conosciuto. L’economista Paolo Savona, il direttore del gruppo AdnKronos Giuseppe Marra, il presidente de…
Il bivio del Cav: leadership fuori dal Parlamento o richiesta di grazia
Lasci il seggio. No, continui la battaglia. Oppure lo faccia fuori dal Parlamento. Prosegue il dibattito sul caso Berlusconi, dopo la sentenza della Cassazione e soprattutto dopo le parole del capo dello Stato che hanno fatto chiarezza anche sulla prosecuzione dell’esecutivo Letta. Oggi ha parlato l’ex Guardasigilli Nitto Palma, caldeggiando la soluzione più dolce sulla delicata vicenda: ovvero “Berlusconi leader anche fuori dal Parlamento”. Il senatore pidiellino…