Skip to main content

Alfano si dimette?

Le sue dimissioni erano state evocate da più di un osservatore per il pasticcio kazako che rischiava di travolgere il governo qualche settimana fa. Potrebbe essere invece questo il momento in cui il vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno Angelino Alfano sceglierà di fare un passo indietro. Il retroscena lo racconta Ugo Magri sulla Stampa. In questo agosto ad altissima…

Imu, debito e governo, le verità rimosse

Nella sarabanda di banalità e astruserie che politici e giornalisti dicono e scrivono, spiccano alcuni punti fermi che svelano bugie e tatticismi asfittici. L'Imu della discordia La prima "verità" sul tema dell'estate "Imu sì, Imu no" è stata pronunciata in questo fine settimana da Pierpaolo Baretta, per decenni dirigente di spicco della Cisl, e ora viceministro all'Economia nel dicastero retto…

Forza Italia Futura? Il centrodestra dopo Berlusconi. Lo speciale di Formiche.net

Il presente sembra ancora legato imprescindibilmente alle sorti di Silvio Berlusconi. Ma in un futuro più o meno ravvicinato in cui il Cavaliere farà un passo indietro dalla politica, come saprà riorganizzarsi il centrodestra? Il dibattito è aperto e oltre alle questioni sulla leadership, a correnti alternate continua a farsi strada il nome di Marina Berlusconi, il tema vero è…

Forza Italia Futura? Per ora Forza (nuova) Europa

In seguito all’editoriale del direttore Michele Arnese, “Addio Berlusconi, avanti con Forza Italia Futura”, Formiche.net ha avviato un dibattito sul futuro del centrodestra. Dopo i commenti di Massimo Brambilla, Carlo Stagnaro, Lodovico Festa, ecco l'intervento di Roberto Menia, coordinatore di Futuro e Libertà per l'Italia. I rilievi sulle nuove frontiere dei contenitori politici italiani dovrebbero ripartire da due elementi contenutistico-valoriali: i danni che uno sbandamento…

“Liberali di tutta Italia unitevi”. Sì a Forza Italia Futura. Parla Galan

“Liberali di tutta Italia unitevi” chiede il deputato veneto Giancarlo Galan, già governatore e ministro. Galan nella prima rivoluzione liberale di Forza Italia non solo ci ha creduto ma vi ha partecipato attivamente e oggi, preso atto che quelle promesse non sono state mantenute, chiede uno scatto di orgoglio alla nuova Forza Italia bis. “Kermesse il 14 settembre per lanciare…

A Nichi Vendola ora piace Matteo Renzi

Quanto sono lontani gli attacchi e le scaramucce tra Nichi Vendola e Matteo Renzi ai tempi delle primarie. Oggi tra i due potrebbe nascere un inaspettato asse basato sulla comune insofferenza verso il governo di larghe intese. Il governatore della Regione Puglia ultimamente non perde occasione per dimostrare la sua ritrovata stima verso il sindaco di Firenze. Anche oggi in…

Una svolta a destra per il governo Letta

Dopo che la crisi emersa con la condanna a Silvio Berlusconi è uscita dalla sua fase acuta, ecco che i gravi problemi del Paese hanno preso di nuovo il sopravvento. La polemica riguarda soprattutto due fronti che insidiano adesso il Governo Letta. Da un lato la discussione interna al Pd, nella cui Direzione Nazionale il premier è intervenuto non nascondendo…

No Muos, a seminare vento si raccoglie tempesta. Cronaca di una brutta manifestazione

Gli organizzatori della grande manifestazione contro la costruzione della stazione satellitare Muos di Niscemi avevano scelto come data l'anniversario della bomba atomica su Hiroshima. Benché quello in provincia di Caltanissetta sia un sito militare di interesse strategico, il cantiere è aperto per costruire antenne per facilitare comunicazioni che possono salvare vite umane e non ordigni bellici che producono solo morte.…

Cara Marina Berlusconi, ci dica cosa vuole fare. Parla Matteoli

Marina Berlusconi a capo di Forza Italia bis? Non sarebbe sufficiente ammettere “Dal momento che mio padre è in difficoltà, allora arrivo io”. Dica cosa vuol fare, “i partiti sono cose serie”, ammonisce l’ex ministro Altero Matteoli, presidente della Commissione Lavori Pubblici al Senato. Che scaccia ogni perplessità su nome e sigla del nuovo contenitore scelto da Silvio Berlusconi per…

Perché Forza Italia bis e Pannella sbancheranno alle elezioni

“Chi ha applaudito alla sentenza Mediaset non ha ancora capito cosa accadrà adesso”, certifica l’ex ministro Gianfranco Rotondi che, sulla prospettiva di una Forza Italia bis sottolinea che le categorie del passato oggi non contano più e tutti i cittadini hanno paura non solo della crisi ma della dittatura giudiziaria. Quanta Dc potrà esserci nella Forza Italia bis? La forzatura…

×

Iscriviti alla newsletter