Skip to main content
Giuseppe Cruciani

Tosi e Meloni attapirati dopo il video di Berlusconi. Parla Cruciani

“A Berlusconi non c'è alternativa, ce lo vedete Tosi che va a fare un comizio a Napoli?”, ragiona a freddo Giuseppe Cruciani, uno dei nuovi volti della stagione autunnale 2013 di Rete 4 che continuerà a essere pungente ne La Zanzara su Radio24. Cruciani in una conversazione con Formiche.net analizza il videomessaggio di ieri e le prospettive future dell'ex Pdl bocciando il…

La guerra occulta di Berlusconi a Napolitano

C’è ben poco degli auspici di Giorgio Napolitano nelle parole e nei toni utilizzati ieri da Silvio Berlusconi. Nella famosa nota del 13 agosto, il capo dello Stato indicava come conditio sine qua non per la concessione della grazia, oltre a una debita richiesta, il procedere “in un clima di comune consapevolezza degli imperativi della giustizia e delle esigenze complessive…

Benvenuti nella riesumata Forza Italia, il non partito di Berlusconi

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori il commento di Marco Bertoncini apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Italia Oggi. Da qualche giorno sui balconi della nuova sede centrale del Pdl, nel cuore di Roma, garriscono le bandiere del partito. Non quelle, però, del partito del predellino, presentatosi alle elezioni nel 2008 ottenendo 14 milioni di voti, contrattatisi a…

Vi spiego perché Berlusconi nel video mi è parso confuso su Forza Italia. Parla Taradash

Il videomessaggio di Berlusconi? Non è sufficiente, sulle prospettive di Forza Italia occorre più chiarezza, osserva l’ex radicale Marco Taradash, giornalista, commentatore e già parlamentare: nel '94 agli albori di Forza Italia era tra i Riformatori pannelliani che seguirono con attenzione la rivoluzione liberale propugnata dal Cavaliere. Taradash invita ad evitare remake di cliché del passato, soprattutto perché rispetto al…

Berlusconi, il grande comunicatore ha colpito ancora. Il commento di Velardi

"Silvio Berlusconi si è confermato per l'ennesima volta un grande comunicatore. E l'attesa spasmodica dei media per il suo videomessaggio lo dimostra". È l'opinione del comunicatore e lobbista Claudio Velardi, che commenta così la sortita televisiva del leader del Pdl. In una conversazione con Formiche.net, l'ex spin doctor di Massimo D’Alema analizza contenuti e messaggi sottintesi dell'ultimo annuncio catodico dell'ex…

Berlusconi attacca i magistrati, rilancia Forza Italia e salva Letta. Ecco il videomessaggio

Nel videomessaggio a poche ore dal voto della Giunta per le Elezioni del Senato che dovrà decidere sulla decadenza da senatore del leader del Pdl, condannato in Cassazione per frode fiscale, Silvio Berlusconi attacca la magistratura e dice di essere un "bersaglio dal '94", rilanciando Forza Italia. L'ATTACCO AI MAGISTRATI "Nel 1993 - ha detto Berlusconi riferendosi ai giudici -…

Beppe Grillo, ecco il piano anti euro: Fiscal Compact da stracciare e debito pubblico da rinegoziare

L'Italia avrà anche fatto i compiti a casa, come ricordano Enrico Letta e Fabrizio Saccomanni, ma continua a rimanere un "osservato speciale". L'INGERENZA DI BRUXELLES A dirlo sono non solo le questioni interne, come il discusso aumento dell'Iva per "blindare" i conti pubblici, ma anche i continui (e invasivi) richiami di Bruxelles - a volte persino al di sopra delle…

Cosa ha deciso la Giunta su Berlusconi. Lo speciale di Formiche.net

Una giornata tesa, tesissima quella appena vissuta dalla politica italiana, che si drammatizza di ora in ora. Il giorno del primo verdetto sulla decadenza parlamentare di Silvio Berlusconi coincide con quello della diffusione del suo atteso videomessaggio. Così il voto atteso dalla Giunta delle immunità si carica di ulteriori polemiche e malumori che le parole del leader della nuova Forza…

Saggi, ecco perché ha vinto la linea Violante

Un governo parlamentare del primo ministro, preminente nella determinazione dell’indirizzo politico, investito del potere di nominare e revocare i ministri, ottenere dal Capo dello Stato lo scioglimento anticipato delle Camere e richiedere al Parlamento il voto entro un termine preciso di provvedimenti importanti. Ma soggetto al rischio della sfiducia costruttiva. È la novità emersa dalla Relazione dei lavori del Comitato…

Così Forza Italia 2.0 attingerà al finanziamento statale ai partiti

Il tanto atteso video-messaggio che sancisce ufficialmente la sua nascita, o meglio la sua rinascita, non è ancora arrivato. Ma intanto meglio portarsi avanti. Così Forza Italia 2.0 è già al centro delle preoccupazioni dei parlamentari pidiellini più berlusconiani. Che hanno pensato a un emendamento ad hoc al disegno di legge sull’abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti, come rivela Public…

×

Iscriviti alla newsletter