Skip to main content

Renzi e il Pd, ecco tutti i nodi della contesa

Un duello da Cavalleria rusticana attende Matteo Renzi e i renziani, divisi dal resto del Partito Democratico su quasi tutto, a cominciare dal congresso che dovrà incoronare l'erede di Guglielmo Epifani alla segreteria. IL NODO DELLO STATUTO Convinto che qualcuno voglia frenare la sua ascesa ai vertici del Pd (che da statuto gli assicurerebbe la candidatura alla presidenza del Consiglio),…

Letta fa il Renzi su Europa ed economia

No all'austerità europea cieca, mantenendo comunque fermo il rispetto dei vincoli di bilancio, focus sulla lotta alla disoccupazione e abbattimento del debito pubblico grazie ad un programma di dismissioni che non ricada negli errori degli anni Novanta. Il premier Enrico Letta si è presentato al Senato con un piano che non si ferma al domani, e che vuole svincolarsi dai…

Bonino e Pannella tra Kazakhstan e Berlusconi. Parla l'ex radicale Taradash

La riforma della giustizia? Imprescindibile, per spezzare “quel legame incestuoso che esiste tra pm e giudici” dice l'ex radicale ed ex deputato di Forza Italia Marco Taradash. Taradash in una conversazione con Formiche.net fa il punto sui referendum dei radicali e offre una lettura dell'occasione persa da Berlusconi. Francesca Scopelliti dalle nostre colonne ha paragonato Ottaviano Del Turco al caso…

Renzi fa rotta verso sinistra anche in libreria

Roma, 24 luglio. Al termine di una giornata trascorsa fra riunioni dell’Associazione nazionale comuni e incontri con parlamentari a lui vicini, Matteo Renzi entra nella libreria Feltrinelli della Galleria “Alberto Sordi”, a pochi metri da Montecitorio e da Palazzo Chigi. Ne esce con otto volumi in mano. Fra i titoli che spaziano da “Una certa idea di mondo” di Alessandro…

La legge sull'omofobia è un obbrobrio giuridico. Parla Affinita (Moige)

Il Parlamento discute di una proposta di legge contro la violenza omofobica, volta a estendere la legge Reale-Mancino sull'incitazione alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali, etnici religiosi o nazionali, anche alle motivazioni di omofobia e alla transfobia. Il testo, fonte di frizioni tra centrodestra e centrosinistra è contenuto nel cosiddetto decreto del fare, sul quale il governo ha posto la…

Letta strapazza Renzi in stile Napolitano

Altro che Gianni Cuperlo. Altro che Fabrizio Barca. Altro che Rosario Crocetta. Altro che Guglielmo Epifani. C'è un candidato in pectore per la segreteria del Pd che non si è ancora palesato, né ha presentato documenti programmatici, né sta girando l'Italia in pullman o in camper, né sta visitando le sezioni del Pd, anche perché le conosce piuttosto bene, visto…

Bonino imbestialita per il caso kazako

Una rivendicazione orgogliosa di “chi ha come unico patrimonio la credibilità personale e non accetta di veder minata una vita sul fronte dei diritti umani da campagne di stampa fuorvianti”. Il ministro degli esteri Emma Bonino reagisce alle critiche di chi ne ha adombrato responsabilità, inerzia, cinismo, nell’arresto e nel rimpatrio in Kazakhstan di Alma Shalabayeva e di sua figlia…

Decreto Fare, incassata la fiducia alla Camera

Con 427 voti a favore e 167 contrari il Governo Letta ha incassato la fiducia posta sulla conversione in legge del cosiddetto 'decreto Fare'. Il Governo Letta ha posto ieri la questione di fiducia per evitare l'esame della mole di quasi cinquecento emendamenti depositati dai gruppi, in primis di opposizione: M5S,Lega e Sel. E' iniziato ora l'esame degli ordini del giorno…

Del Turco, il caso Tortora non ha insegnato nulla

Il caso Enzo Tortora? Non ha insegnato nulla, dice Francesca Scopelliti, la compagna del giornalista protagonista trent'anni fa della nota vicenda giudiziaria. Scopelliti in una conversazione con Formiche.net commenta la sentenza di condanna emessa per Ottaviano Del Turco nella consapevolezza, secondo l'ex parlamentare di Forza Italia, che esiste un altro caso Tortora nel Paese. Più della pena inflitta, choccano i…

Forza Italia bis, i berlusconiani non si eccitano molto

Caro Silvio, scrive Gabriele Pietrinferni “ti voglio fare una domanda: ma tu come vuoi essere ricordato? Con Forza Italia 20 anni fa potevi cambiare questo paese dopo Craxi ma hai preferito interessarti solo ai tuoi interessi personali. Il treno dell'onore e passato hai scelto tu di non prenderlo”. E' uno dei commenti non di avversari politici del Cavaliere, ma di…

×

Iscriviti alla newsletter