Skip to main content

Berlusconi lancia Forza Italia 2.0 ma gli azzurri non si entusiasmano troppo

Dunque si parte, o meglio si riparte: nasce Forza Italia, anzi rinasce Forza Italia. Sì, l'ha annunciato, questa volta forse ufficialmente, Silvio Berlusconi in persona su Facebook. Dunque avanti tutta con Forza Italia bis o Forza Italia 2.0, che dir si voglia. Ma l'annuncio del Cavaliere non pare che abbia suscitato troppi entusiasmi tra militanti e simpatizzanti del Pdl, se…

Renzi sogna di essere il Blair degli Stati Uniti d’Europa

“Realizzare nell’arco di una generazione gli Stati Uniti d’Europa fondati su un unico servizio civile, una politica estera e un esercito comuni, una Banca centrale con le stesse funzioni della Federal Reserve. Un’Europa a misura di cittadino e non di tecnocrate, imperniata sull’elezione popolare dei vertici istituzionali, che non dia per scontata la libertà da difendere in casa propria come…

Repubblica picchia Alfano e difende Bonino

La guerra di carta tra Repubblica e Corriere della Sera continua. Il quotidiano diretto da Ezio Mauro non manca di picconare giornalmente l’esecutivo di larghe intese (in chiave renziana?), battendo là dove il dente duole: il ruolo del vicepremier e ministro dell’Interno Angelino Alfano nel pasticcio kazako. Così, mentre il giornale di via Solferino tende a difendere il governo di…

Grillo e Casaleggio evocano il fallimento dell'Italia? O stanno fallendo loro?

Beppe Grillo e ora anche Gianroberto Casaleggio prefigurano il fallimento dell’Italia per quest’autunno, con corredo di ribellioni e moti di piazza. Si tratta probabilmente di uno wishful thinking, di una previsione che si confonde con un desiderio, un rischioso gioco al “tanto peggio tanto meglio”, per poter dare la spallata definitiva al vecchio sistema e inaugurare l’età dell’oro dei Cinquestelle.…

Omofobia, che sta succedendo alla Camera

“Una moratoria legislativa sui temi etici” per dare un corsia preferenziale alle questione di natura economico/industriale, con il "pacchetto omofobia" da rinviare ad un secondo momento. E' ciò che sta tentando di fare in queste ore il Pdl, dopo che la proposta di legge sul reato di omofobia rischia di spaccare i partiti della maggioranza di governo. Sul tavolo della…

Corriere e Repubblica, sfida su Alfano e Bonino

Come evidenziato più volte da Formiche.net, la strada intrapresa dai due maggiori giornali italiani si divarica sempre più. Questa tendenza non risparmia il caso Kazakhstan, sul quale si consuma l'ennesima "guerra di carta" tra Corriere della Sera e Repubblica. ATTACCO ALLA MAGGIORANZA Il quotidiano diretto da Ezio Mauro, che ha ormai apertamente sposato la causa renziana, affonda i suoi fendenti…

Corriere e Repubblica, guerra di carta continua

I due principali giornali italiani sono ormai agli antipodi su più questioni. In politica interna, la corrispondenza di amorosi sensi tra Repubblica e Matteo Renzi è quasi conclamata, con il quotidiano diretto da Ezio Mauro che ha seguito con particolare afflato le ultime evoluzioni del sindaco di Firenze. Il quotidiano del gruppo Espresso ha tra l'altro assecondato la posizione del…

Così costruiremo il Ppe italiano. Parla Cesa (Udc)

Ripartire di slancio e costruire un percorso che trovi lo sbocco in un grande soggetto legato al Partito popolare europeo, aperto ai contributi di tutte le personalità e le aree presenti nelle formazioni parlamentari che si richiamino a quell’esperienza. All’indomani dell’assemblea programmatica nazionale di Roma, l’Unione di centro è intenzionata a mettere in gioco ruolo, identità, strutture e gruppo dirigente…

Renzi spiazza destra e sinistra con la laicità cristiana

Gli avversari di Matteo Renzi provenienti dai Ds hanno visto nella militanza giovanile cattolico-democratica del sindaco di Firenze una zavorra sul terreno delle libertà civili. Tematiche su cui la riflessione e le proposte dell’aspirante leader del Pd, smentendo pregiudizi radicati nel “popolo progressista”, rivelano un approccio innovativo, elastico, sperimentale, secondo molti osservatori. Nel campo dei “temi eticamente sensibili” e dei…

Vi spiego come sconfiggere la Repubblica delle Procure

Ha subito un colpo chi voleva far saltare con il governo di unità nazionale l’estrema occasione di riformare uno Stato in evidente deficit di sovranità nazionale e popolare. Ma è ancora attiva la “testa del serpente” di questa linea espressa primariamente dal quotidiano La Repubblica che, sia per gli interessi rappresentati – innanzitutto quelli di un Carlo De Benedetti mai…

×

Iscriviti alla newsletter