Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Si avverte stanchezza, fra i cittadini, per l'essere l'intera politica incentrata sulla decadenza di Silvio Berlusconi. I sondaggi confermano che non tutti gli elettori di centro-destra sono propensi a chiudere l'esperienza governativa, come non tutti sono favorevoli a nuove…
Politica
Tra Tosi e Tremonti, cosa ribolle al centro. Il caso veneto
Lo sguardo non va più ormai da molto tempo nella stessa direzione. Ed è così che le feste separate di Scelta civica, a Caorle, e Udc, a Chianciano, non fanno che certificare la distanza che separa le due realtà di centro. Nonostante i reciproci attestati di stima, tra Pier Ferdinando Casini e Mario Monti restano gli attriti. E soprattutto due…
Sorpresa! Renzi il premier preferito dai 5 Stelle
La rivincita di "Renzie". Matteo Renzi è uno dei bersagli prediletti dal blog di Beppe Grillo. Ma, sorpresa, è anche il premier prediletto dagli elettori del Movimento 5 Stelle. Lo dice il sondaggio di Demos pubblicato oggi da Repubblica. Da un lato, Ilvo Diamanti smonta le sbruffonerie del sindaco rottamatore che ieri ha detto che in caso di elezioni, “asfalterebbe…
Berlusconi silura Alfano con la nuova Forza Italia
Quel “quid” del resto gli è sempre mancato. Così nella nuova Forza Italia non c’è spazio per Angelino Alfano ai posti di comando. È questa l’indiscrezione del Giornale, oggi ripresa anche dalla Stampa, che svela i piani di Silvio Berlusconi per il nuovo partito. Un partito in cui a trionfare sono indubbiamente i Falchi: Daniela Santanchè, Sandro Bondi, Daniele Capezzone,…
Berlusconi e le danze macabre di amici e avversari
Grazie all'autorizzazione dell'autore, pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito oggi sulla Gazzetta di Parma E’ un conto alla rovescia inusuale, perché si sa già come finirà la partita del senatore Silvio Berlusconi: sarà comunque destinato a lasciare il Parlamento o per la legge-Severino o per la successiva e già annunciata interdizione dai pubblici uffici in arrivo entro l’anno. Ma…
Renzi purtroppo non sarà uno statista alla Thatcher però... Le pagelle di De Nicola
Benone sulle privatizzazioni, bene sulle pensioni, benino anzi male sul lavoro. Alessandro De Nicola, presidente dell'Adam Smith Society e co-fondatore di Italia Aperta e Fare, ha letto l'intervista di Formiche.net con la mente economica di Renzi, Gutgeld, e accetta di dare la pagella alle proposte del deputato renziano. A partire dalle dismissioni delle quote detenute dal ministero dell'Economia in società…
Caro Monti, su Casini e Pdl non mi hai convinto
Non è facile raggiungere Caorle, ridente cittadina in provincia di Venezia. Dopo due tratti di autostrada sull’A13 prima, sull’A4 poi, occorre infilare un pezzo di strada provinciale, costeggiando cittadine fiorenti e campi dismessi. Più volte sbagliando strada ingannati dal navigatore, ci interroghiamo sul motivo per cui Scelta civica abbia deciso di svolgere la sua prima Festa nel profondo Nord Est,…
Ad Atreju prende forma la nuova destra italiana
La diaspora della destra italiana sembra finita. Riuniti nella giornata conclusiva della Festa di Atreju (GUARDA LA PHOTOGALLERY DI UMBERTO PIZZI), gli esponenti della galassia conservatrice hanno gettato le fondamenta di un’unica casa comune. La cui fisionomia è improntata al rifiuto dell’“Unione Europea dei banchieri e dei mercanti e del suo pilastro monetario soggetto ai diktat tedeschi” in nome di parole d’ordine come…
Spending review, il piano di Letta e Saccomanni analizzato da Formiche.net
Il ministero del Tesoro sta perfezionando un piano per mettere in sicurezza i conti pubblici. E c'è grande attesa, come testimonia l'apertura del Corriere della Sera di oggi, per le scelte che il governo Letta farà per rispettare i vincoli di bilancio imposti dall'Unione europea. L'OCCHIO DI BRUXELLES Bruxelles infatti è tornata a farsi sentire con un'intervista al commissario Ue…
Berlusconi tra falchi, colombe e corvi. Lo speciale di Formiche.net
I retroscena giornalistici lo dipingono inquieto, insonne, in autoesilio nella sua Arcore. Ma Silvio Berlusconi è comunque ancora una volta al centro della scena politica. Mercoledì si gioca la partita decisiva in Giunta delle elezioni. A Sant’Ivo alla Sapienza, i suoi colleghi senatori dovranno votare sulla sua decadenza da parlamentare. Un voto caldissimo per il governo Letta, inesorabilmente appeso alle…