Skip to main content

Amici del Pdl, votiamo Prodi al Colle?

Se per avventura dipendesse da me, vorrei che il prossimo inquilino del Colle più alto fosse eletto, già alla prima votazione, con una maggioranza schiacciante (e vorrei anche che – diversamente da Laura Boldrini - nella reggia del Quirinale ci andasse ad abitare, portandosi appresso pure il gatto di casa). Tuttavia, se mi si chiedesse di fare una previsione e…

La parziale apertura di Barca a un ticket con Renzi

Arriva da Fabrizio Barca la prima, timida apertura a un ticket con Matteo Renzi. In un'intervista a Youdem, l'ex ministro per la Coesione territoriale del governo Monti si è detto possibilista a un eventuale impegno da segretario con il sindaco di Firenze a fare da candidato premier. Un'ipotesi, questa, anticipata proprio a Formiche.net dal redattore capo del Foglio, Claudio Cerasa…

Preparatevi al ticket Renzi-Barca

Sulla carta sono i due grandi avversari che si contendono la successione a Pier Luigi Bersani nel Partito Democratico. Ma alla fine, tra Matteo Renzi e Fabrizio Barca, potrebbe prevalere la sofisticata logica politica della “divisione della pagnotta”. Parola del giornalista del Foglio Claudio Cerasa, esperto di cose piddine che prefigura come plausibile un inedito ticket Barca-Renzi con il ministro…

Le proposte istituzionali dei saggi di Napolitano

Una consegna ai partiti e al suo successore. Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha descritto così il lavoro presentato oggi dai dieci saggi da lui nominati il 30 marzo scorso. Per quanto riguarda il gruppo di lavoro sui temi istituzionali, formato da Mario Mauro, Valerio Onida, Gaetano Quagliariello e Luciano Violante, ecco quali sono state le conclusioni sui principali…

Ecco le proposte economiche dei saggi di Napolitano al prossimo governo

È giunta al termine la prima e forse unica fase di lavoro dei sei “saggi” chiamati dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a individuare una serie di misure economico-sociali condivise da tutte le forze parlamentari. Del gruppo hanno fatto parte il senatore Pd, Filippo Bubbico, il capogruppo leghista alla Camera, Giancarlo Giorgetti, il presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, il ministro uscente…

Caro Renzi, sarai un vero leader solo se uscirai dal Pd

Data l’età, certamente Matteo Renzi ha il tempo dalla sua parte. Allo stesso modo, dopo la sconfitta alle primarie, ha dimostrato coraggio, coerenza e molto acume politico nel mantenere la promessa fatta di “non andarsene con il pallone”, continuando però a stuzzicare il suo partito con dichiarazioni, interviste ed apparizioni televisive. A proposito di mezzo televisivo, bene ha fatto ad…

Il saggio Napolitano delude Bersani

Elogia i saggi, reputa improponibile un governo sul modello Monti e si affida ai partiti, oltre che al suo successore, per un nuovo esecutivo. Le parole di Napolitano “Solo da scelte di collaborazione che spetta alle forze politiche compiere, può scaturire la formazione del nuovo governo di cui il Paese ha urgente bisogno». Lo ha detto il presidente della Repubblica,…

Renzi for president. La provocazione di Luisa Todini

Meno sei giorni al voto per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Nella seduta comune del Parlamento a Montecitorio saranno 1.007 i grandi elettori. E tra questi non ci sarà Matteo Renzi. La sua esclusione dalla rappresentanza toscana ha suscitato una polemica nel Pd con il sindaco che ha accusato di essere stato fatto fuori da “telefonate da Roma” e Pierluigi…

Ecco il nuovo Pd (poco renziano e grillino) secondo Fabrizio Barca

Radicamento e identità. Comincia da qui il nuovo Partito Democratico di Fabrizio Barca, nei concetti espressi nella sua memoria politica dal titolo: “Un partito nuovo per un buon governo”. Realizzato a seguito di un’esperienza di 16 mesi nell'esecutivo tecnico di Mario Monti, quello di Barca è già stato definito un “manifesto” programmatico. In un corposo testo di oltre 50 pagine, tocca svariati…

L’endorsement di D’Alema per Barca

È il giorno di Fabrizio Barca. Il suo manifesto politico “Un partito nuovo per un buon governo” è il biglietto da visita con cui il ministro della Coesione territoriale tenterà la scalata al Pd. Un’ambizione che non può che scontrarsi con quella di Matteo Renzi, l’altro grande contendente alla leadership di largo del Nazareno. Con chi si schiererà il Pd?…

×

Iscriviti alla newsletter