Per capire una fase storica bisogna sempre guardare all’origine. Così, per comprendere la Seconda Repubblica dobbiamo necessariamente tornare a Mani Pulite, vale a dire all’impressionante indagine milanese del ’92 che portò all’eliminazione giudiziaria degli allora partiti di governo. Di lì è venuto fuori il duraturo contrasto pro e contro Silvio Berlusconi. A scatenarlo di nuovo è stato stavolta il rifiuto…
Politica
Perché nel Pd il grillino Renzi sbaraglierà Bersani
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul quotidiano Italia Oggi. Matteo Renzi, dopo un lungo appisolamento, resosi conto che, comunque vadano le cose, Bersani è agli sgoccioli, è ridisceso in pista fornendo alcune cifre significative sugli sprechi della struttura centrale del Pd. E soprattutto dicendo che bisogna eliminare il finanziamento pubblico dei partiti. Renzi riesprime…
I torti di Berlusconi e dei magistrati
Il difficile rapporto tra politica e giustizia torna in primo piano con l’altolà di Giorgio Napolitano a Pdl e magistrati, dopo l'“allarmante nuova spirale di polemiche tra voci che si levano dall'uno e dall'altro campo”. Il blitz dei parlamentari Pdl al Palazzo di giustizia di Milano per protestare contro la “persecuzione giudiziaria” cui è sottoposto Silvio Berlusconi, che lo stesso…
Le bacchettate di Napolitano
Una bacchettata al Pdl ultra berslusconiano e un sommesso consiglio a chi, anche tra i magistrati, vorrebbe mettere fuori gioco dalla politica Silvio Berlusconi L'obiettivo del Colle Fermare lo scontro frontale tra politica e giustizia. E' questo l'obiettivo dell'appello lanciato ieri da Giorgio Napolitano dopo aver ricevuto al Quirinale prima i vertici del Pdl e poi il Csm. La tensione…
I 5 punti che mancano al programma di Bersani
Nella gara per i programmi a punti, quello di Pier Luigi Bersani è fatto a posta per inseguire i grillini, non per battere i mercati. Fitch lo ha capito e ha bastonato. Ma lo ha capito anche Mario Draghi. Secondo alcuni si è riavvicinato alla Bundesbank, nonostante le parole rassicuranti di giovedì scorso. A questo punto, ha ragione Michele Arnese,…
Berlusconi come Craxi? La profezia di Grillo
Beppe Grillo, ormai leader politico, lo ha detto in modo esplicito. Ha finalmente citato Bettino Craxi, lo storico capo del Psi e simbolo di quella prima Repubblica caduta sotto le macerie di Tangentopoli. Il segretario dei socialisti italiani si rifugiò in Tunisia, come latitante essendo stato condannato. L'ex comico genovese ha scelto di suggerire un esito identico a Silvio Berlusconi.…
Ecco chi sono i Grillo di Roma che si candidano per il Campidoglio
Domani il Movimento 5 Stelle Roma presenterà i candidati portavoce al Consiglio Comunale di Roma in vista delle elezioni amministrative in programma il 26-27 maggio. Lo riferisce un post dei Cittadini in MoVimento per Roma pubblicato sul sito beppegrillo.it. I candidati Tra i 58 candidati, 16 donne e 42 uomini, ci sono diversi profili. Il più giovane è Alessandro Capanni, 21…
Ecco il dossier sulla Casta Pd che fa bisticciare Renzi e Bersani
La parola fine cerca di metterla Matteo Renzi, proprio il presunto “mandante” del dossier sugli sprechi del Pd che ha fatto infuriare i suoi compagni di partito. Sulla sua pagina Facebook il sindaco di Firenze stamattina ha ribattuto alle accuse che lo dipingono come “sabotatore” di Pierluigi Bersani: “Nessuno vuole ‘sabotare’ il tentativo di Bersani, anzi. L'Italia ha bisogno di…
Così Napolitano ha redarguito il Pdl ultra berlusconiano
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha espresso "rammarico" con gli esponenti Pdl incontrati questa mattina al Quirinale, "in particolare, per quanto è accaduto ieri ed è sfociato in una manifestazione politica senza precedenti all'interno del Palazzo di giustizia di Milano". "Il presidente della Repubblica - si legge in una nota - ha espresso il suo vivo rammarico per il…
Perché Grillo non sosterrà mai un governo Bersani
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi comparso sul quotidiano Italia Oggi. Nel maggio del 2010, dopo 90 anni esatti di assenza dal governo britannico, il leader dei Liberal-Democratici, Nick Clegg, ha potuto festeggiare due volte: il ritorno del suo partito al potere e la sua nomina a vice premier dell'esecutivo di Londra. Da allora la popolarità…