Skip to main content

Al via la legislatura numero 17. Fumata nera sulla presidenza delle Camere?

Primo giorno di scuola per i parlamentari della legislatura numero 17, la più giovane e rosa della storia. Primo punto in agenda, come da regolamenti parlamentari, l'elezione dei due presidenti. Ma chi si aspetta una rapida elezione resterà deluso. È infatti molto improbabile che i due nomi usciranno oggi dal Parlamento. Le trattative tra le principali forze in campo non…

Perché è stato arrestato l'ex senatore Tedesco

Scaduto il mandato parlamentare, e' stato posto agli arresti domiciliari l'ex senatore Alberto Tedesco (gruppo Misto, ex Pd) per associazione per delinquere, concussione, corruzione, falso e turbativa d'asta. I carabinieri hanno eseguito due misure cautelari a carico dell'ex assessore alla sanità pugliese.

Caro Bersani, fai un passo indietro sul governo

Vade retro, Bersani. Caro segretario del Pd, non insistere in un tentativo destinato al fallimento. Pierluigi, lascia perdere. Più di un italiano su 3 (34%) è convinto che Pier Luigi Bersani dovrebbe fare un passo indietro per sciogliere il nodo della governabilità del Paese. Ben il 66 per cento degli elettori di centrosinistra, invece, ritiene che il segretario del Pd…

Benvenuto al Parlamento più giovane e rosa di sempre

Giovani, new entry, donne. Il nuovo Parlamento ha aperto i battenti oggi e si presenta con 567 neo-eletti su un totale di 945 parlamentari. Il 60% di coloro che avranno un seggio a Camera e Senato non ha mai varcato la soglia di Montecitorio e Palazzo Madama, senza dubbio il Parlamento più giovane e con il maggior numero di donne…

Il testamento politico del governo Monti sull'Europa

L'Europa siamo noi, ma dobbiamo restare credibili e saper parlare con forza perché le nostre visioni e i nostri interessi siano rispettati, e per poter contribuire positivamente a orientare le politiche europee. E' il "testamento politico" sull'Europa del presidente del Consiglio, Mario Monti, le sue ultime frasi davanti alle telecamere e ai taccuini dei cronisti al termine della prima giornata…

Perché Monti e Moavero brindano dopo il Consiglio europeo

L'Italia potrà deviare dall'obiettivo, già conseguito, del pareggio strutturale di bilancio per fare investimenti pubblici produttivi per la crescita, pur restando comunque sotto la soglia del 3% nel prodotto deficit/Pil, sempre in termini strutturali (e non nominali). Questa l'interpretazione che dà il governo, secondo le parole del ministro per le Politiche europee Enzo Moavero Milanesi, alle decisioni prese ieri dal…

Roberto Fico è il candidato alla Camera per il M5S

Roberto Fico è il candidato presidente della Camera scelto dall'Assemblea dei deputati del Movimento 5 Stelle. Lo annuncia su Facebook la neodeputata Tiziana Ciprini. "Abbiamo appena scelto il nostro cittadino da proporre come Presidente della Camera: Roberto Fico attivista since 2005", scrive.

L'allarme Grillo scatta anche in Germania

Beppe Grillo è “l'uomo più pericoloso” d'Europa. Con questo titolo lo 'Spiegel' pubblica un fondo del suo columnist Jan Fleischhauer, secondo il quale il leader del M5S viene “visto anche in Germania come una speranza, ma il suo antiparlamentarismo radicale è in sostanza antidemocratico”. Fleischhauer spiega che parte delle simpatie che Grillo raccoglie in Germania “derivano dalla sua vicinanza alla…

Le priorità di Abete per il governo che verrà

Il consiglio direttivo di Assonime, presieduta da Luigi Abete, chiede due decreti legge urgenti all'attuale o a un nuovo governo per risolvere i pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione e rilanciare l'occupazione giovanile attraverso la detassazione. Il Consiglio dell'associazione delle grandi imprese presieduta da Assonime ha sottolineato che “il grave deterioramento in atto della situazione economica, con l'aggravarsi della crisi di…

Famiglia Cristiana invoca la grande coalizione Bersani-Berlusconi-Monti

Ciò che Famiglia Cristiana si augura per il futuro del governo e del Paese lo scrive nero su bianco nell’editoriale del numero in edicola questa settimana: “Una coalizione Pd-Pdl-Scelta civica montiana fortemente maggioritaria in entrambe le Camere, in grado di consentire alla XVII legislatura di aprirsi come vuole la Costituzione”. Speranza da Bruxelles, non da Roma Nel commento firmato dall’editorialista…

×

Iscriviti alla newsletter