Beppe Grillo amico degli Usa? Nemmeno per scherzo, secondo l’americano Edward Luttwak, storico e analista di geopolitica e intelligence, intervenuto ieri su Radio 24 durante la trasmissione radiofonica “La Zanzara” dopo la notizia secondo cui l'ambasciata degli Usa in Italia vede con attenzione e qualche apprezzamento il percorso politico del comico genovese a capo del M5s. Parole al vetriolo quelle…
Politica
Le cancellerie di Usa e Germania apprezzano davvero Grillo?
Dopo l’inchiesta del quotidiano La Stampa, che ha raccontato i particolari di un telegramma piuttosto lusinghiero nei confronti del Movimento 5 Stelle inviato dall’ex ambasciatore Usa in Italia, Ronald Spogli, ci ha pensato lo stesso Beppe Grillo, al termine della sua tappa bergamasca dello “Tsunami tour”, a svelare l’ultimo endorsement di peso per la sua lista. L’apprezzamento – rivela nuovamente…
Uniti per riformare l'Italia. Parla il ministro Passera
A distanza di quasi dieci giorni dal voto che disegnerà i nuovi equilibri della politica italiana, abbiamo incontrato il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera. L'occasione è quella di un dibattito promosso dalla fondazione Formiche e dedicato ai temi dell'innovazione. Prima di entrare nel merito di riforme come quelle varate dal suo dicastero (agenda digitale e start up), proviamo a…
Sanità in Lombardia, associazione a delinquere per Formigoni?
Il presidente uscente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, è accusato di associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta sulla Fondazione Maugeri di Pavia che riguarda anche altre 16 persone. E' quanto si legge in una nota della Procura di Milano che ha chiuso le indagini ed è pronta a chiedere al gup il rinvio a giudizio. Dall'avviso di chiusura delle indagini, emergerebbero nuove…
Ecco la vera partita in Lombardia. Parla Masseroli
Inutile girarci intorno. Prima di entrare in partita bisogna sapere le regole del gioco. E in Lombardia queste dicono che un voto non dato a Roberto Maroni o a Umberto Ambrosoli non ha alcun valore politico. O peggio, potrebbe provocare un effetto opposto. Per esempio scegliere il candidato montiano, Gabriele Albertini, o quello gianniniano, Carlo Maria Pinardi, finirebbe per favorire…
Da Giannino a Ingroia, tutti pazzi per Ambrosoli?
Febbre da voto disgiunto in Lombardia. Che ormai la partita per il Pirellone sia tra Umberto Ambrosoli e Roberto Maroni sono molti a pensarlo. E tutti si posizionano di conseguenza, privilegiando l’uno o l’altro candidato, indipendentemente dal voto a livello nazionale. Il resto, gli altri candidati, a partire da Gabriele Albertini, sembra contare sempre meno. Così, non c’è solo l’endorsement…
Chi è il politico meno Amato da Oscar Giannino
Certo la rivoluzione liberale. D’accordo meno spesa pubblica e finalmente meno tasse. Ok la vendita del patrimonio pubblico. E ovviamente basta con Silvio Berlusconi, finto liberista e vero populista autarchico. Ma non c’è solo un programma economico nella mente e nel cuore di Oscar Giannino, promotore, fondatore e animatore della lista Fare per Fermare il Declino. L’intellettuale liberista, che prima…
Grillo l'amerikano
Per gli americani, grandi appassionati di baseball, l’home run, il “fuoricampo”, è uno dei gesti più spettacolari dello sport a stelle e strisce. E’ un tiro del battitore che, prendendo in pieno la palla con la mazza, le dà la forza necessaria a scavalcare tutti i giocatori e a raggiungere il pubblico. Un colpo imprendibile, che spiazza tutti e può…
I piccoli imprenditori e Grillo? Uniti solo dall'antipolitica
I piccoli imprenditori schierati per Beppe Grillo? Sì, ma attenzione alle etichette. Stefano Feltri, capo dell'economia del Fatto Quotidiano, intervistato da Formiche.net, riconosce il feeling tra il Movimento 5 Stelle e le imprese, ma ammonisce sul carattere "umorale" della sintonia momentanea. “Da un certo punto di vista sì può parlare” di nuova alleanza, “ma solo dal lato umorale", della protesta…
Benvenuti alla pesca di Grillo per gli assessori a 5 stelle nel Lazio
I grillini mantengono la parola. Nessuna scelta dall’alto, ma solo merito e trasparenza. E’ questo quello che vuol dimostrare Davide Barillari, candidato per la lista di Beppe Grillo alla presidenza della Regione Lazio, che pubblica sul sito del Movimento 5 Stelle Lazio l’annuncio sulla ricerca di “assessori competenti per il prossimo governo del Lazio”. C'è tempo fino al 25 febbraio…