Skip to main content

Qui Casa Giannino. Imbarchiamo Renzi, Pannella e Meloni?

Che cosa deve fare Fermare il Declino? Deve continuare sulla linea già dettata che non prevede alleanze con gli attuali partiti politici oppure aprirsi a possibili coalizioni sulla base di un programma condiviso? E poi, può attingere a personalità già note del mondo politico? Sono anche questi gli interrogativi che si pongono diversi iscritti al movimento fondato da Oscar Giannino,…

Come cambia la relazione speciale
Monti-Napolitano

Sembrano passati anni da quando Giorgio Napolitano difendeva il “suo” capo del governo tecnico Mario Monti, “incandidabile perché senatore a vita”. Dallo strappo del Pdl il 7 dicembre scorso in Parlamento e il precipitare degli eventi, il forcing nazionale e internazionale sulla candidabilità del Professore è diventato così forte che il capo dello Stato si è dovuto arrendere all’evidenza: la…

Ma qual è il vero peso elettorale di Giannino?

Fermare il Declino può e deve andare ben oltre il 2,5% di consensi nei sondaggi. E’ la convinzione della maggior parte degli iscritti al movimento di Oscar Giannino alla lettura del sondaggio di Swg per la trasmissione Rai Agorà. I dati vedono Fermare il Declino, settimo partito nazionale, al 2,5%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali rispetto alla settimana precedente.…

Giannino non si eccita troppo per Monti premier, però…

L’intransigenza al potere. Nessuna alleanza con vecchi e nuovi partiti in Lombardia. Intese con Italia Futura? Hanno snobbato le nostre proposte e sono silenti. Monti premier? Parliamone, ma da premier non ha praticato una politica davvero liberista e riformatrice. L’intransigente si chiama Alessandro De Nicola, avvocato di grido, intellettuale liberista, prima editorialista del Sole 24 Ore e adesso di Repubblica,…

Grillo e Giannino devono ringraziare Monti

La decisione tanto attesa è arrivata. Le firme necessarie per la presentazione delle liste alle prossime elezioni sono state dimezzate, passando da 120.000 a 60.000. E’ questa la decisione presa ieri dal Consiglio dei Ministri, che ha adottato un decreto legge con le misure urgenti, necessarie in vista del voto anticipato. La riduzione aumenta fino ad arrivare al 60% per…

Ingroia si candida. Ma Travaglio lo stoppa

Il magistrato di Palermo noto per le sue inchieste su mafia e politica e per i suoi libri ed il suo attivismo mediatico è considerato come il convitato di pietra del Fatto Quotidiano, e se non dell'attività editoriale In senso stretto, almeno di quella culturale che ne è alla base. Di certo c'è che il legame fra Ingroia e Travaglio…

Monti batte Bersani 37 a 32

A casa Monti il televisore era acceso su La7 per il tg di Enrico Mentana. Il lunedì c'è il sondaggio e quello di questa settimana era particolarmente ghiotto: era testata l'uscita "politica" del premier. A Palazzo Chigi i fedelissimi Federico Toniato ed Elisabetta Olivi hanno avuto un sussulto quando il direttore ha svelato il numeretto rilevato dalla società demosopica Emg.…

Il Porcellum salverà l’accordo Pdl-Lega?

Il Porcellum salverà l’accordo Pdl-Lega in vista delle politiche? Sembra di sì, a quanto trapela dall’incontro tra Silvio Berlusconi e Roberto Maroni avvenuto oggi ad Arcore. Il nodo su cui si scontrano i due partiti è infatti la candidatura a premier del Cav. Il progetto riformatore del nuovo segretario del Carroccio mal si concilia con il nome, ancora una volta,…

Sul prossimo governo la mano di Napolitano

Come già anticipato da Formiche.net, sarà l'attuale presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a nominare il prossimo governo, sulla base dei risultati elettorali. E' lo stesso Capo dello Stato, a renderlo noto in occasione dello scambio di auguri con le alte cariche dello Stato al Quirinale. "Mio malgrado su di me ricadrà il compito" di avviare il procedimento per la formazione…

Espulsioni e complottismo dietrologico. Grillo è in difficoltà?

Chi si sente in difficoltà è il primo ad attaccare. Una vecchia regola della psicologia che sembra calzare a pennello per l’ultimo Beppe Grillo. Il comico genovese è in evidente affanno. Dopo il flop delle parlamentarie, il comico genovese è sempre meno ben disposto alle critiche interne e la lista delle espulsioni continua ad allungarsi. Non gli è bastato il…

×

Iscriviti alla newsletter