Skip to main content

"Il candidato del Ppe è il signor Monti" (Capito Silvio?)

Se mai ci fossero stati dubbi, "il candidato del Ppe è il signor Monti". Ci ha tenuto a ribadirlo il capogruppo del Ppe al Parlamento europeo, Joseph Daul, parlando con alcuni cronisti a margine di una sua conferenza stampa oggi a Strasburgo. Daul ha anche spiegato la confusione che regna nel nostro Paese: "Ma com'è sempre in Italia è complicato:…

La figura barbina di Berlusconi su Draghi

Imparare dagli errori commessi. Ancora ricordiamo l’appello di Silvio Berlusconi a Mario Monti all’assemblea del Ppe di dicembre affinché prendesse la guida dei moderati italiani e la sua risposta garbata “sì, ma non con te”. E prima ancora le porte aperte, e cortesemente richiuse, a Luca Cordero di Montezemolo, Emma Marcegaglia, Matteo Renzi. Oggi ci risiamo, anche se l’endorsement riguarda…

In casa Giannino s'invoca Giustizia

Tra le dieci proposte dell’agenda di Fare per Fermare il Declino, la giustizia è la numero sette. Ma a giudicare dai tanti commenti che un post sul tema ha suscitato sul sito del movimento liberista potrebbe tranquillamente scalare la classifica. L’intervento pubblicato è dell'avvocato Alberto Saravalle, responsabile Giustizia per il movimento di Oscar Giannino che in passato ha promosso le…

Ecco la strategia (machiavellica) di Maroni

Roberto Maroni novello Machiavelli? È l’immagine del nuovo segretario della Lega che sembra consegnarci questa campagna elettorale: l’alleanza con il Pdl del tanto avversato Silvio Berlusconi, il consenso a candidature scomode come quella di Nicola Cosentino o Marcello Dell’Utri che mal si conciliano con la "pulizia" imposta dal nuovo corso padano. Ma il fine giustifica i mezzi e allora questo…

Ecco le sviste di Berlusconi viste dal bocconiano Boeri

Balle macro-economiche. Le apparizioni di Silvio Berlusconi la scorsa settimana a Servizio Pubblico e Otto e mezzo hanno visto una serie di dichiarazioni sull’andamento dell’economia del nostro Paese che hanno fatto discutere politici, osservatori ed economisti. La voce.info, sito animato da professori ed esperti di economia, ha ripreso alcune dichiarazioni dell’ex premier dimostrandone l’infondatezza. Un Pil di troppo Secondo Berlusconi,…

Che succede tra Monti e i Poteri Forti?

Pubblichiamo un'analisi del giornalista del Foglio, Marco Valerio Lo Prete, che riprende e amplia alcuni spunti contenuti in un suo articolo uscito sul quotidiano diretto da Giuliano Ferrara. Mario Monti non è un “peso piuma”, come si evince da un pur fugace sguardo al curriculum vitae del professore, eppure il suo ingresso in politica è stato accolto per ora dall’establishment…

La gogna di Grillo per Favia

Giovanni Favia? “L’ennesimo voto inutile”, per un “addomesticato dalla casta” e “imposto dall’alto”. E’ questo il ritratto realizzato da Beppe Grillo per il suo ex militante, in un video caricato su youtube intitolato “Le perle di Giovanni Favia”. Il video si apre con un fotomontaggio di “Favia La Qualunque”, secondo la dizione sprezzante usata dal Capo comico dei Grillini, che…

Cara Agcom, ricordati della par condicio tra candidati e candidate

Le 50 associazioni, reti e gruppi di donne che hanno siglato l'“Accordo per la democrazia paritaria” chiedono l’applicazione della nuova legge (n.215 del 2012), entrata in vigore il 26 dicembre scorso, che prevede e prescrive che “i mezzi di informazione, nell’ambito delle trasmissioni per la comunicazione politica, sono tenuti al rispetto dei principi di cui all’articolo 51, primo comma, della Costituzione, per la…

Giannino rivela: tutti mi vogliono ma nessuno mi piglia

Le confessioni di Oscar Giannino. Ospite di In Onda su La 7, il leader di Fare per Fermare il declino e candidato premier ha rivelato: “Nelle scorse settimane sono stato contattato da tre singoli emissari, rispettivamente dell'area di Berlusconi, di quella di centro di Monti, del centrosinistra di Bersani. Tutti mi hanno fatto, chissà per quale misteriosa cabala, la stessa…

Così l'anti liberista Fassina parlò alla City: collaboreremo con Monti

La nebbia londinese rende più fumose le invettive del Pd contro Monti? No alla linea dura, alla revisione delle ultime decisioni a livello europeo ed italiano. Sì alla collaborazione con i centristi guidati da Mario Monti e ad una linea di governo nel solco delle sue riforme. In un’intervista al Financial Times, il responsabile economico de Pd, Stefano Fassina, delinea…

×

Iscriviti alla newsletter