Scrivere i manifesti vaghi in cui molti possano riconoscersi appellandosi alle più generiche buone volontà riformatrici è relativamente facile, ma dichiararsi "moderato" non significa conquistare in automatico un diritto a rappresentare una larga platea di italiane e italiani. La galassia di personalità e associazioni che hanno scoperto una loro vocazione politica e che vanno aggregandosi attorno al contenitore Italia Futura…
Politica
Quei delusi di Fini tentati da Montezemolo
“È il tempo del coraggio, del tempo, della magia. La Terza Repubblica che vorrei è una nave che sceglie di salpare nel mare aperto della storia senza egoismi, senza paure. La Terza Repubblica che vorrei è un´utopia, forse. Ma vale la pena crederci”. Così Filippo Rossi, direttore di Italiani Quotidiano e della rassegna culturale Caffeina, ha scelto di aderire, attraverso…
Il ruggito di Angelino contro Berlusconi
Silvio Berlusconi gela tutti. E soprattutto Angelino Alfano. Nel corso dell´Ufficio di presidenza del Pdl, ha spiegato che al partito non servono le primarie, ma un grande choc. “Mi affido alle decisioni del partito anche se credo che serva altro, perché il momento è difficile, difficile, difficile. Ho commissionato alcuni sondaggi sulle primarie e sui candidati e non mi…
La tela politica tessuta da Emma Marcegaglia
Riunioni e incontri si susseguono nei palazzi romani in vista delle prossime elezioni politiche. Quindi non c’è da stupirsi troppo di vertici informali e spesso improvvisati. Perciò gli addetti ai lavori non si meravigliano se leader politici e personalità dell’industria si incontrano, si parlano e magari immaginano collaborazioni, intese e alleanze per coagulare e non disperdere forze e movimenti centristi…
Maretta tra Pdl e Confindustria in Parlamento
Nessuna zuffa, niente strattonamenti, zero contumelie. Però discussioni anche animate, critiche nette seppure garbate e rilievi di sostanza. In questi giorni, e in queste ore, nelle principali commissioni parlamentari in cui si discutono provvedimenti di natura economica c’è la ressa di lobbisti e dei vertici delle associazioni non solo confindustriali che seguono l’approvazione dei decreti, auspicano emendamenti, chiedono udienza a…
Ma Renzi sulle alleanze fa il bischero
Matteo Renzi piace molto a Formiche: è giovane, è fresco, è abile. Nei mesi scorsi però ci sembrava più innovativo. La campagna elettorale per le primarie, troppo lunga, forse lo sta logorando. L´idea espressa oggi di non volere un Pd alleato di Nichi Vendola e Pier Ferdinando Casini appare alquanto farlocca. Per due ragioni. La prima: il sindaco di…
Caro Zingales, con Matteo si può fermare il declino
Fermare il declino e Matteo Renzi? Non sono poi così lontani. Parola di Mario Adinolfi, deputato filo renziano del Pd, che in una conversazione con Formiche.net rivolge pubblicamente un appello ai promotori dell’associazione capitanata da Oscar Giannino, Michele Boldrin, Carlo Stagnaro e Luigi Zingales affinché sostengano la corsa del sindaco di Firenze alle primarie del centro-sinistra. Lo spunto per…
Perché Ambrosoli è il candidato giusto per la Lombardia
Ambrosoli, Ambrosoli, Ambrosoli. Vorremmo essere molto chiari: Umberto Ambrosoli è il candidato giusto pensando alla Regione Lombardia e guardando agli equilibri romani. Il giovane ma non giovanile professionista milanese è espressione sana di una società civile che in questi anni ha espresso con forza ma senza clamore le proprie idee partecipando al dibattito pubblico con costruttività e serietà. Si tratta…
Come (e quanto) l’Italia ha sprecato il dividendo dell’euro
In un articolo di qualche giorno fa, e ripreso dal sito di Fermare il Declino, ho cercato di modellizzare l’impatto, in termini di minori interessi pagati, dovuto all’adesione dell’Italia alla moneta unica. L’idea era quella di verificare se la cifra di 700 miliardi di euro indicata da Oscar Giannino e ridicolizzata da Claudio Borghi, fosse attendibile come “ordine di grandezza”…
Con Obama ha vinto il centrismo pragmatico e moderato
Tutto il mondo si è svegliato ieri mattina con la notizia, saputa già nella notte oltreoceano, della vittoria di Barack Obama. Un nuovo presidente degli Strati Uniti, dunque, non ci sarà, perché lo sfidante repubblicano Mitt Romney non è riuscito nella storica impresa, nonostante la profonda crisi economica e i mutamenti dello scacchiere internazionale che hanno tempestato il mondo in…