Si sono sempre stati simpatici, Silvio Berlusconi e Luca Cordero di Montezemolo. Puntanno alla conquista dello stesso elettorato e condividono una visione comune del modello che potrebbe funzionare, un sistema dove sia meno presente lo Stato e sia più ridotta la spesa pubblica e le tasse. Forse per questo è nell’aria la possibilità di un’alleanza tra il Cavaliere e il…
Politica
Polverini go home
Lo spettacolo indecente emerso in questi giorni dai palazzi della Regione Lazio richiede una reazione netta e decisa. L´altro giorno il presidente Polverini era intervenuta in Aula paventando le dimissioni. Nella giornata di ieri le voci di un gesto, neanche troppo clamoroso ormai, si sono susseguite fino ad infrangersi sul muro di gomma di casa Berlusconi. Al punto in cui…
Abete e Guzzetti all'unisono: forza Monti, vogliamo il bis
Quando la montagna non va da Maometto, è Maometto che va alla montagna. Oggi il premier Mario Monti ha infatti partecipato alla riunione del Consiglio direttivo di Assonime, per tastare il polso dell´associazione tra le società italiane per azioni. Ma la missione è stata più facile del previsto. Il comunicato stampa di Assonime al termine della riunione usa guanti…
Er Batman? In Brasile ce ne sono almeno cinque
Lui in realtà, si apprende oggi, vorrebbe chiamarsi “Er federale de Anagni” ma purtroppo è noto a tutta Italia come “Er Batman”. Così dopo avere conosciuto la madre milanese del supereroe, ricordiamo ancora Letizia Moratti il cui figlio si era fatto costruire una villa in stile Gotham city alla periferia della città, ora il Belpaese si trova ad affrontare le…
Gli incontri romani dei DC di tutto il mondo
L´Italia ospiterà a Roma, venerdì e sabato prossimi, la riunione dei leader dell´Internazionale democratica di centro (Idc) presieduta da Pier Ferdinando Casini. Alla riunione, che si tiene ogni due anni, partecipano oltre 150 delegati da tutto il mondo, presidenti, primi ministri, leader di partito tra cui: i primi ministri Mariano Rajoy (Spagna), Viktor Orban (Ungheria), Sali Berisha (Albania), Enda…
Se i troppi colori delle primarie riflettono l'anima del Pd
Al tempo dell’antica Roma, i candidati, per distinguersi dai comuni cittadini ed essere riconoscibili per le loro aspirazioni, erano tenuti a indossare una tunica speciale, bianca, il colore dell’innocenza e della virtù virginea. I tempi sono cambiati; e, almeno da quando è entrato in funzione l’esercizio della democrazia moderna (due secoli e mezzo più o meno, a far data dalla…
Le mille giravolte di Tonino
Sarà l’avvicinarsi della festa di Vasto, in programma dal 21 settembre, a suscitare nostalgie. Quella famosa foto ormai sbiadita che vedeva vicini Pierluigi Bersani, Antonio Di Pietro e Nichi Vendola nel meeting dell’Italia dei Valori lo scorso anno sembrava lontanissima e invece oggi potrebbe tornare al centro della scena. A riproporla è il leader dell’Italia dei Valori che in un’intervista…
Occhio, tornano i politici con i tecnici
Sarà solo un segnale che magari non indica un’inversione di tendenza. Ma la voglia montante tra i Palazzi della politica di spodestare i tecnici non è più una sensazione o una congettura. Il caso delle nomine dell’Autorità sui trasporti è emblematico delle difficoltà del governo dei tecnici di mandare in porto nomine tecniche. Sui nomi di Pasquale De Lise,…
Signori, prendiamo sul serio il ritorno di Berlusconi
L’intervista di Silvio Berlusconi uscita ieri sul Giornale ha indubbiamente un’enorme importanza, sebbene ovviamente non sia intelligente attendersi novità sensazionali da un politico che si presenta per la sesta volta come leader di Governo. Dal punto di vista pubblico siamo davanti al più deciso manifesto d’intenti del Cavaliere degli ultimi mesi, particolarmente interessante soprattutto perché fatto a casa propria, ossia…
La flessibilità sessuale dell'Unione europea
Nella piccola repubblica baltica della Lituania si accendono i toni tra le parti politiche e il casus belli è presto servito. Il giorno in cui Friedrich diventò Frida e ll giorno in cui Rikke diventò Rasmus, due best-seller danesi – firmati da Luisa Windfeldt e Katrine Clanton – già impiegati per spiegare ai bambini dell’asilo la parità dei sessi attraverso…